Vasco Rossi Ad Ogni Costo

Vasco Rossi – Ad Ogni Costo (Creep) (2009 – singolo digitale)

Ultimo aggiornamento:

Vasco Rossi Ad Ogni Costo (Creep)Commovente quasi come Mino Reitano ai tempi di “The Show Must Go On”, il Blasco nazionale per dimostrare di essere un vulcano di idee ha pensato bene di lanciare il suo nuovo “indoor tour” andando a coverizzare/riscrivere “Creep” dei Radiohead.

Il risultato è “Ad Ogni Costo” che, è giusto dirlo, non raggiunge i livelli eccelsi di “E Chi Se Ne Frega (Nothing Else Matters)” di Marco Masini, ma in quanto a inascoltabilità si difende bene al pari di “Ridi (Wind Of Change)” di Fiorello.

Non ho mai amato particolarmente il gruppo di Thom Yorke e la loro “Creep” non è niente di trascendentale, ma è una canzone con un suo spirito che Vasco ha frainteso completamente: nel senso, nel ritmo e nell’interpretazione.

Il rocker della piadina ha pensato bene di dimezzarne il tempo trasformando il brano in una scialba ballatona hard rock condita da un’interpretazione quasi timorosa nei confronti della versione originale, come se non volesse veramente “vaschizzare” la canzone, ma alla fine il risultato è una triste autoparodia perché le idee del nostro dal 1985 ad oggi sono sempre le stesse con gli ultimi 10 anni di carriera passati a ripetersi stancamente in maniera via via sempre più scialba.

Quello che salta subito all’orecchio è il testo, talmente raffazzonato e dozzinale da sembrare scritto di getto in non più di cinque minuti, mettendo definitivamente una pietra tombale sul Vasco paroliere, già ampiamente irrilevante/irritante dai tempi di “Rewind” (“lai lalala lalala fammi vedere / lai lalala lalala fammi godere”), ma che mai era caduto così in basso, sbagliando spesso la metrica, piazzando rime da filastrocca (“tanto è lo stesso, soffro anche spesso”) e supplendo ai vuoti con un compulsivo “na na na”: una bestemmia in termini di teoria musicale e di affetto per chi conosceva già “Creep” (c’è da scommetterci che la versione live sarà anche peggiore venedo sicuramente infarcita da un’esplosione di “eeeeeeeeeehhhhh”).

Nonostante la schifezza immonda partorita, a Vasco Rossi va anche bene, perché nonostante i Radiohead siano molto famosi, la maggior parte della gente che ascolterà la canzone, così come il suo attuale ascoltatore medio, penserà che sia sua.

L’unico lato positivo in questa baracconata è che canzoni come queste sono la perfetta colonna sonora dell’Italia: un paese con papi al governo e Vasco in radio e tv ad libitum.

Ad Ogni Costo

Guarda che lo so
che gli occhi che hai
non son sinceri
sinceri mai
neanche quando ti svegli
nanana…
tanto è lo stesso
soffro anche spesso.

Ma sono qui
amo dirtelo
voglio restare insieme a te
ad ogni costo.

Guarda che lo so
mi tradirai
io ti conosco
e lo farai
anche senza rispetto
nanana
tanto è lo stesso
soffro anche spesso.

Ma sono qui
amo dirtelo
voglio restare insieme a te
ad ogni costo.

Guarda che lo so
che gli occhi che hai
non son sinceri
sinceri mai

Ma sono qui
amo dirtelo
voglio restare insieme a te
ad ogni costo
ad ogni costo.

PS: l’articolo è stato scritto basandosi sui commenti a caldo trovati sul web

Mostra Commenti (54)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. pur essendo perfettamente daccordo su alcuni punti, canzoni di vasco ripetitive, testi abbastanza spicci, aggiungo di mio che vederlo sul palco in età avanzata a fare ancora il ragazzino, che poi è pure cascato poretto, mi è sembrato veramente eccessivo, basta sei vecchietto, togli stò giubottello de pelle e falla finita! Detto questo, la canzone a mio avviso si completa con il video, ascoltarla e vedere la ballerina non mi dispiace, ciao.

  2. Peccato aver letto questo obbrobrio così in ritardo penso che sia questo sito che i vari coglioni che lasciano i commenti siano solo dei poveri mendicanti mentali senza cervello….Dovrebbero far chiudere questa schifezza di sito e rinchiudere tutti voi in un lager

    1. Ben detto! Assieme agli zingari, ai froci, ai drogati, ai comunisti, ai pedofili e ai disabili. Io proporrei anche la castrazione chimica per evitare che si riproducano.

  3. Vasco Rossi musicalmente é morto…..é solo una macchietta di se stesso…dopo i primi tre dischi è annegato irrimediabilmente nelle sue stesse cagate

  4. Questo pezzo era meglio non bestemmiarci sopra, Vasco ha fatto un lavoro pessimo con questa canzone e in questi anni ha fatto solo dischi di merda. gli album veramente validi di Vasco sono dagli inizi fino a: nessun pericolo per te, l'unica canzone degna di nota nell'ultimo album è manifesto futurista della nuova umanità, tutto il resto è solo merda, ed è sopratutto irritante il fatto che ha rovinato una canzone stupenda dei Radiohead, la cover di Battisti gli è venuta benissimo ma questa versione dei Radiohead è una bestemia per il gruppo che adoro!!!

  5. OT: quello che fa impressione e' il gap tra i primi della classifica e il secondo, comunque credo si tratti degli incassi del 2010.

  6. Non dico che siano per forza cretini. Dico piuttosto che nella casistica media (almeno a quanto vedo con i miei occhi) i fan di Vasco (soprattutto i più recenti) siano degli insopportabili ignoranti pronti a spalare merda in tutte le direzioni pur di difendere anche i più ignobili aborti del loro idolo. Dico ignoranti nel senso che le conoscenze musicali di costoro spesso non vanno oltre la sacra trimurti Vasco-Ligabue-MaicolGecson (tanto per menzionare altri due nomi che si meritano i fans cazzoni che hanno) eppure hanno l'ardire di argomentare su cose che la decenza gli suggerirebbe di non affrontare; zero umiltà da parte loro. Si comportano come i fans dei Tokio Hotel, ma se ciò è a malapena comprensibile in una tredicenne in fase puberale con le mutandine bagnate, non lo è in certi figuri vascofili.Riguardo al discorso di riempire gli stadi, Vasco ormai è un fenomeno di costume: c'è gente che va ai megaconcerti solo perché è una megafesta dove vanno tutti i suoi amici, magari con un pullman organizzato: un po' come alle partite di calcio, dove nelle curve, tra Caffè Borghetti e altre specialità della casa, si fa tutto tranne gustarsi la partita. Magari saranno anche fan ma credo che in una bolgia di topa esaltata ed eccitata del genere ci andrebbero anche se suonasse Casadei.

  7. —I 40 CANTANTI PI' RICCHI DEL MONDO—40. Bette Midler $9,421,94739. Leonard Cohen $9,511,95838. Bob Dylan $9,610,01137. Phish $9,998,24236. Andrea Bocelli $10,711,74635. Cher $11,421,53334. Kiss $11,833,93033. Toby Keith $11,941,34532. Green Day $12,152,00431. Paul McCartney $12,203,17030. Lil Wayne $12,866,17429. Tina Turner $13,169,80628. Keith Urban $14,075,58127. Brad Paisley $14,299,32226. Celine Dion $14,326,12925. Kings Of Leon $14,421,76324. Trans-Siberian Orchestra $14,606,31323. Billy Joel $15,721,60722. Depeche Mode $16,035,10221. Taylor Swift $17,204,64620. Michael Jackson $17,301,63919. Rascal Flatts $17,996,96418. Andre Rieu $19,468,76817. Dave Matthews Band $20,046,14816. Il Divo $20,909,73515. Miley Cyrus $21,285,99614. Elton John $22,141,31513. Beyonce $23,658,13112. Nickelback $23,674,12411. Fleetwood Mac $24,751,54010. Metallica $25,564,2349. Kenny Chesney $26,581,1418. Coldplay $27,326,5627. Jonas Brothers $33,596,5766. Pink $36,347,6585. Britney Spears $38,885,2674. AC/DC $43,650,4663. Madonna $47,237,7742. Bruce Springsteen $57,619,037

  8. DOPOLAVOROSONO DACCORDO… NON ESISTE SOLO VASCO, PER CARITA',CE NE SONO TANTI CHE RIEMPIONO UNO STADIO.. E FANNO I SOLDI COME VASCO , MA NON VUOL DIRE CHE TUTTI QUESTI FAN SONO CRETINI. (I CRETINI CI SONO SEPRE STATI).

  9. Bè, in effetti adoro odorarmi le puzzette: se in fondo ho bisogno di ossigenarmelo in questa maniera evidentemente un cervello devo avercelo, io. Poi magari lo uso a modo mio, ma questi sono fatti miei. Se per te Vasco è un grande mi spiace per te. Per me è uno dei simboli della decadenza di certa società italiota, e lo dico con rammarico, credimi. Il mio astio è rivolto soprattutto all'irrazionale adorazione del fan medio di Vasco, non a Vasco stesso che, furbo lui, lucra sull'ottusità dei suoi adepti.Sappi che là fuori c'è tutto un universo musicale, ma tu e i tuoi amici vascofili siete troppo impegnati ad ingrassare le tasche all'omino di Zocca per rendervene conto. Sto parlando del fan medio di Vasco, magari tu no ma genericamente la triste situazione è questa, spero che almeno in questo converrai con me.Buone Feste e che Babbo Natale ti porti qualche ascolto migliore. A me può portare anche un cd di Vasco: ho bisogno di sottobicchieri.

  10. —-PER DOPOLAVORO—-E' natale fra poco,è natale fra pocoe l'allegriala mettiamo nei cassetti,la mettiamo nei cassettitira fuori la malinconialascia stare anche le cose!,lascia stare anche le cose!che non ti vannochiudi la finestra, vieni dentrosmetti di giocare e vieni qui vicino,…vicino, vicino, vicinopiù vicino, vicino, vicino….la la la la la la la la laE questa volta la festasperiamo che siameglio di quella dell'anno passatovia…..

  11. CARO DOPOLAVORO PRIMA DEVO COGLIERE LA SAPONETTA E FARMI INCULARE MAH… POI DEVO CACARE NELLE MANI E SCHIAFFEGGIAREMI MAH .. MA TI RENDI CONTO ??? IO A TE NON HO DETTO NULLA, HO DETTO SOLO CHE SECONDO ME VASCO E UN GRANDE. MA TU MI HAI FATTO CAPIRE CHE IL TUO CERVELLO VIENE OSSIGENATO DA SCORREGGE!!!!MI SPIACE PER TE.FATTI CURARE.

  12. Ano, secondo me l'invidiosoo sei tu. Dillo che ti farebbero comodo tutti i soldini che ha fatto Vasco grazie ad una platea di irrazionalmente adoranti e sbavanti fans (non è un'offesa: è una constatazione, e tu me ne dai conferma) per poter pimpare ancora di più la tua Fiat Punto 1.0 con adesivi tamarrozzi, cerchi blu fosforescenti e impianto stereo modello "terremoto di Haiti". Confessalo! Da quando in qua si misura la bravura di un artista in base ai riscontri di vendita al popolo bue? Negli oratori poi… Fatti un piacere: cacati in mano e prenditi a schiaffi. Ne trarrai giovamento.

  13. Il 28 marzo 2008 esce Il mondo che vorrei, ventunesimo album del cantautore (quindicesimo in studio). Il mondo che vorrei è anche il nome del primo brano estratto da questo album, che viene lanciato in radio il 14 marzo e in tutti gli oratori della diocesi di Milano il 16 marzo, il brano entra subito al primo posto della classifica digitale Fimi. L'album raccoglie subito un enorme successo di critica e di vendite: il 3 aprile 2008 viene annunciata sul suo sito ufficiale, la cifra di 400.000 album venduti in soli 2 giorni. CIAO DOPOLAVORO LA TUA INVIDIA E LA NOSTRA FORZA!! W VASCO!!!!

  14. Mmmm… E sticazzi? L'Heineken è il festival più caccoloso dello Stivale, direi che con Vasco fanno una bella accoppiata. Ano, scorri un po' sopra e leggiti il commento di Claudio. Poi chinati a raccogliermi la saponetta.

  15. Il 1998 è un anno storico per la carriera di Vasco Rossi: il disco non porta, infatti, com'era abitudine, una nuova tournée, ma viene deciso di tenere un unico concerto, accettando la proposta di essere la guest star della prima edizione dell'Heineken Jammin' Festival a Imola.Alla serata partecipano 130.000 persone, segnando un evento nell'intera storia della musica italiana: il successo di Vasco diviene di massa, e il rocker di Zocca viene universalmente riconosciuto come la star della musica italiana contemporanea

  16. Vasco e' un grande e a voi vi fa rabbia. . . ricordatevi che l'invidia e peggio della cacarella (la cacarella per chi non lo sa e' la diarrea). Ciao a tutti e Viva VASCO ROSSI.

  17. Che il Vasco pre e post arresto siano due artisti completamente diversi,è un dato di fatto…prima era il modello da non imitare,il fumo negli occhi dei genitori,lo sballato,il drogato ecc…(i miei cugini più grandi dovevano andare ai suoi concerti di nascosto!).Però aveva molto da dire e lo faceva benePoi con "Cosa succede in città" e "C'è chi dice no" (che pure non sono male) è diventato idolo delle folle,il cattivo ragazzo per fans finto-ribelli,ma la caduta nel baratro è stata "Gli spari sopra",in cui è stato forgiato il nuovo Vasco,idolo tamarro da stadio…Purtroppo la sua è una escalation abbastanza comune nel mondo rock italiano(leggi:Luciano Ligabue,Litfiba),in cui esiste una discrepanza qualitativa enorme tra i primi e gli ultimi dischi

  18. I fans di Vasco Rossi -come i fans in generale, certo, ma a un grado ancor più alto- sono prevalentemente insopportabili. Qualunque critica venga mossa al loro idolo diventa automaticamente espressione di invidia nei confronti di chi ha avuto più successo -come se il successo commerciale confermasse (o negasse, se è per questo) il valore artistico di un'opera…L'unica cosa buona di questa… "roba" è che mi ha finalmente spinto a indagare la discografia completa di Vasco Rossi, che su di me ha sempre avuto l'effetto dell'aceto nelle orecchie. In questo modo ho finalmente scoperto che, almeno nel periodo 1978-1983 (soprattutto i primi tre dischi, in realtà, sebbene "Bollicine" sia pressoché inattaccabile), il signor Rossi aveva ancora delle cose da dire e le diceva con un linguaggio -lirico e sonoro- piuttosto fresco e pungente, pur con qualche ingenuità, che, a quanto mi risulta (attendo interventi di puntualizzazione da parte di chi all'epoca c'era), in Italia era pochissimo utilizzato.Per cui: va bene la diversità di opinioni, ma mi sembra oggettivamente difficile negare che il Vasco Rossi post-1983 (post-arresto) sia decisamente diverso da quello del primo periodo (più incline a cadere nello stereotipo, nella misoginia, nella vaghezza lirica ed emotiva, votato ad un suono di grana grossa ideale per le radio e per gli stadi ma poverissimo di sfumature).

  19. Beh sarà sicuramente furbissimo nel fare caterve di soldi….ma non è lui che trasforma le canzoni in oro,bensì i suoi fan,che lo stra-idolatrano….tutti dietro al pifferaio!!

  20. Bah, Vasco ha trovato una sua strada al successo – e neppure lui la prevedeva – e adesso ci si muovo sopra. E' vero, è credibile a differenza di molti altri artisti, per cui le emozioni che trasmette tutti le possono "senire" proprie.Adesso, qualsiasi roba scriva, la trasforma in oro.Chiamalo scemo!!!cris

  21. Pena.E c'è gente che parla di opere d'arte.Il tresto di Creep,bello,non un capolavoro ma bello.Il testo di vasco?Guttalax da assumere via etere.

  22. Nananana!?Nananana, nanana na nana nanana: nananana nana na nana na nanana na nana. Nan nana na nanana nanananana nana nanana na nanana na!nananana nana, nana… nana?Nana

  23. Debbo dire però che nel video Vasco l'ho trovato molto bene:sgonfio,finalmente ripulito e sobrio…almeno fisicamente si è ripreso (nel video di 'Gioca con me' sembrava una macchietta)Speriamo ora segua un recupero artistico…

  24. Un grande Vasco che si dimostra umile…in mancanza di idee musicali piuttosto che fare canzoni tutte uguali si giova delle musiche di altri artisti su cui stendere le sue parole!!! NESSUNO (neanche lo stesso Vasco) ha mai spacciato il testo per qualcosa di eccezionale!Mi piacerebbe vedere se testi e musiche degli artisti che apprezzate voi denigratori di Vasco sono tutti opere d' arte!!!Mi piacerebbe proprio vedere..ahahahaha!!!!

  25. Secondo me il testo l'ha scritto sulla carta igienica mentre era al cesso!Così anche il "nanana" acquista un significato! "Soffo anche spesso" nel senso che ha problemi di stitichezza?ahahahahahaa

  26. anche Richard Cheese ha fatto una cover di Creeps nel suo stile – vedibile in varie versioni su youtube – credo che questa possa mettere in disaccordo tutti.Vasco è come tanti ex tossici; era meglio quando si faceva anche se magari poi ti rubava l'autoradio (stretta nella mano destra, of course…)Stalin Alive

  27. ORRIFICANTE. Un insulto alla musica Rock, alla musica in generale. Vasco dimostra davvero un ignoranza dozzinale in quello che è il suo mestiere!!

  28. Ammazza il polverone!!!! Beh pero' qualkuno, ovviamente secondo me, aveva un po' esagerato con i toni e la cosa mi ha irritato. Porgo le mie doverose scuse a chi si è sentito offeso.Rispondendo a "quellosbagliato" dico che mi sono ascoltato negli anni sti' Radiohead, effettivamente è perfetta l'analisi che ne fai, ricerca musicale è azzeccata, pensiero personale a me non fanno impazzire, la migliore è forse Karma Police e comunque apprezzabili i lavori anni '90.A livello personale è proprio il timbro vocale di Yorke che non mi convince…degustibus appunto.Un 'ultima cosa: ascolti ottima musica ma direi che forse si….ci sta' che il lettore te l'ho venduto io!!! Salutoni

  29. ah un ultima cosa…. nel mio mp3 ascolto ciofeche tipo coltrane, parker e altre cosucce tipo pink floyd, radiohead, e perfino morricone e joe hisaishi… poi ho una marea di altre cose ma non ci stanno nel lettore perchè è vecchio e ha solo 512 mb di memoria. amenochè non me l'abbia venduto tu dubito che tu sappia cosa c'è dentro… allora evita di dirlo magari.

  30. anonimo, hai ragione, i testi delle due canzoni sono diversi, infatti quello di vasco è una cagata. a me vasco piace, me lo sono visto anche dal vivo, non arrivo a 30 anni, ma sta cover fa effettivamente cagare, non è nè carne nè pesce, se poi a te non piacciono i radiohead liberissimo, de gustibus… in fondo scusa se sono solo un "guppetto" di inglesi che nella loro carriera ha fatto album storici (tra cui quello a cui appartiene creep), ognuno con uno stile e una ricerca musicale diversa dall'altro (a volte riuscita a volte no, ma cmq apprezzabile il gesto), un gruppo che è sempre venuto incontro ai fan arrivando a pubblicare un disco e vendendolo su internet a prezzo libero (proprio così, se lo volevi pagare 1 euro potevi), insomma sono sempre stati attenti ai loro fan, e li hanno ricambiati più e più volte… mentre vasco da un pò di anni a questa parte su 10 pezzi ne fa 4 che sono solo per riempire spazio, dicono sempre le stesse cose e hanno 4 parole in croce che tantovale ascoltarmi la cose sue vecchie, e caccia cover come questa che non hanno nessuna ragione di esistere se non quella del soldo. ma come ho detto…. de gustibus….^^

  31. Ho beccato x caso il vostro sito sconosciuto e aldila' di chi ha fatto la recensione (arrivi a 30anni?????)sembra di sentire tanti ragazzini forse concepiti quando andavo nell'85 a vedere Vasco a Viareggio ( be' mi tempi!!!). Da allora ne ha fatta di strada e ha lasciato delle canzoni fantastiche. Questa che ho sentito è musicalmente bella xchè diversa dalle ciofeche che andate ascoltando nel vs. mp3. E mi sono andato a ripescare Creep… e vi lamentate dei nananana…questo canta in falsetto con una voce da club ultima serata e non parliamo della ritmica e della chitarra…. e non confrontate i testi…sono e vogliono essere un altra cosa!!! Ma chi è sto' V i k k (carissimo, alcuni tra i piu' grandi testi sono nati anche in meno di 5 minuti, mica ci vuole un pensiero profondo come il tuo per scrivere sta' roba) Salutoni

  32. Che dire…appena letto sul sito della cover,ne ascolto un pezzo e subito mi viene in mente questo sito…e infatti trovo la recensione.Complimenti per l'articolo,come al solito divertente,anche se mi da fastidio leggere qualche offesa gratuita fra i commenti (ma dopo 'sta ennesima porcata,mi chiedo pure io se abbia senso considerarmi ancora fan di Vasco..)Vasco a nome di tutti i tuoi fans ti prego FERMATI! FERMATI!

  33. @Vanamonde: ti confermo che il brano è rallentato@FrankDee: non sono mai stato un amante di Vasco, ma quando si faceva nei primi anni '80 ha azzeccato parecchie canzoni, l'idolatria post '85 fino ad oggi è talmente ingiustificata da fare quasi tenerezza @John: a dire il vero avevo cominciato una monografia sul Vasco "pre secondo arresto", ma poi è arrivata questa perla, comunque ne riparleremo di sicuro 😉

  34. … ma povero Vasco! Dal 78 all'83 è stato davvero geniale!Non solo. Io penso che, a parte gli inciampi, tutta la popolarità che ha ottenuto sinora sia ampiamente meritata in termini di stima e successo.Vikk, adesso ti redimi recensendo "tutti" gli album di quel periodo! Altrimenti fai la fine di "quel tale che scrive sul giornale".

  35. nanana… soffro anche spesso, seduto sul cesso… ma sono qui, con il rotolo…. voglio cagare come te, in ogni posto….

  36. i fans di vasco sono ritardatihttps://www.facebook.com/note.php?note_id=159335982632&id=8178669673&ref=nf

  37. Parto un po' prevenuto nei confronti di Vasco, lo devo ammettere. Però in questo caso ha fatto una porcata immane su diversi fronti.Ma tanto ci sono i suoi fan che sono pronti a perdonarlo.

  38. Non ho mai amato Vasco, e non ho mai creduto che sia stato così originale.Ha trovato una formula nei primi anni '80 (quando si faceva di brutto, cantando sbiascicato per giocoforza, il chè è divenuta la sua forza, perchè "essere fuori fa figo") e ne ha abusato fino ad oggi.Se mai Vasco Rossi sia stato una sorta di filosofo, questo non mi sembra traspaia dalle sue canzoni in maniera adeguata.Questa nuova canzone mi ha fatto sorridere.C'è da scommettere che entro due anni (forse uno) riprenderà un'altra canzone internazionale famosa che ha avuto un successo di pubblico, e la "riscriverà". Alla maniera di Vasco.Del resto, "non siamo miiiiica gli americani".Per fortuna o purtroppo, dipende dai casi…>FrankDee<

  39. Condivido al 99%.Su un unico punto ho un dubbio: sei sicuro che la canzone sia così più lenta dell'originale? A me non è parso (al momento non posso riascoltarla per verificare)…

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE