Se si pensa a Colpo Grosso, oltre alle ragazze Cin Cin che ci deliziavano con i loro spogliarelli e ai siparietti comici elargiti da concorrenti imbarazzati, vengono in mente due figure: Umberto Smaila e Maurizia Paradiso.
Se “Maurizia De Las Noches” inizia in quegli anni a salire le vette degli ascolti e della popolarità mediatica, troviamo invece un maturo Smaila reduce dall’esperienza Gattesca e già traviato nel giro dei locali estivi con le sue serate pianobar che, in veste d’ammiraglio, conduce per l’etere una trasmissione che spopolerà in tutta Europa e che sarà vanto della virilità Italiana: Colpo Grosso appunto.
La fortunata trasmissione che conquistò il dopocena italiano già nel lontano 1987, raggiunge il culmine del successo durante la terza edizione del 1989 e visto l’indice di ascolti arrivato ormai a quote stratosferiche, la produzione decide di tentare un colpo gobbo e lascia la realizzazione della sigla di chiusura allo stesso Smaila in combutta con Riccardo Borghetti che creano il lato A del presente dischetto: “Cià Presente Colpo Grosso?”
https://www.youtube.com/watch?v=adgJoJWT4RM&feature=youtu.be
A parte il vistoso oltre che grossolano errorone grammaticale, con questo brano troviamo uno scatenato Smaila che in veste di scolaro-bancario-calciatore improvvisato su un trascinante rap-pop elogia, oltre alla succitata trasmissione, la salubrità, la naturalità e la consistenza degli attributi anantomici delle ragazze Cin Cin, belle topolone così come mamma le ha fatte, quasi come se dovesse chiederne l’attribuzione del marchio DOP.
La cosa divertente è che il videoclip oltre a esaltare tanta carne fresca di prima scelta ci mostra un budget di produzione alquanto limitato, visto e considerato che il video è girato in parte negli studi di Cologno Monzese e in parte sulla barca a vela di proprietà dello stesso conduttore. Un tentativo per risparmiare sugli introiti degli sponsor o poca fantasia da parte degli autori? Misteri delle reti private…
Il lato B invece frena i bollenti spiriti col brano “SuperEurope” della bionda Monique, prorompente fanciulla inizialmente inserita nel corpo di ballo e poi promossa a co-conduttrice per motivi a noi ignoti. Scelto come sigla iniziale della terza edizione, si tratta di un pezzo dance fine anni ’80 in cui s’inneggia al classico stereotipo cuore/amore in chiave Europea, con tanto di poliglottismo da parte della balconata olandesina che si diletta tra l’italiano maccheronico e il francese baguettesco.
https://www.youtube.com/watch?v=x9rL9T7_uNM&feature=youtu.be
Monique, all’anagrafe Monique Sluyter, grazie anche al lancio mediatico dovuto a Colpo Grosso, diventerà in seguito una famosa Playmate e oltre a lavorare nel cinema in ruoli più o meno “hot” avrà pure il tempo di incidere alcuni 12″ dance, tra cui ricordiamo il self-descriptive “Esagerata” del 1989.
Se siete degli aficionados delle Ragazze Cin Cin e rimpiangete la “pistola punitiva” di Umberto Smaila non dovete assolutamente perdere questo dischetto, vero e proprio caposaldo per tutti coloro che, da nostalgici della programmazione in seconda serata delle reti private che spopolavano nel Bel Paese durante gli anni ’90, sapevano rinunciare alla partitella in notturna o alla birretta al chioschetto pur di rintanarsi in casa ad attaccarsi alla TV. Insomma, per dirla alla Smaila: “Ciò le sere che non posso… Cià presente Colpo Grosso?”