Maurizia Paradiso Agitare prima dell'uso

Maurizia De Las Noces – Agitare prima dell’uso (1992 – LP)

Ultimo aggiornamento:

Maurizia Paradiso Agitare prima dell'usoMaurizia Paradiso non ha certo bisogno di presentazioni vista la sua ben nota carriera nel mondo dell’erotic business nazionale trascorso tra reti private, pellicole a luci rosse e varietà con tanto di svenimenti in seconda serata: televenditrice, attrice, conduttrice, scrittrice oltre che cantante, la poliedrica transessuale più amata dagli italiani ha ormai raggiunto una notorietà che pochi altri al suo posto sarebbero stati capaci di raggiungere. Potevamo noi esimerci dal trattare in questa sede il suo capolavoro discografico che l’ha consacrata come mostro sacro dell’ambiguità e dell’eccentricità fatta persona? Con profondo orgoglio vi presentiamo l’introvabile LP “Agitare Prima Dell’Uso” del 1992 che a causa della sua mancata distribuzione ufficiale passò in modo carbonaro esclusivamente nelle mani di pochi e “fortunati” collezionisti, diventando così una vera e propria leggenda metropolitana.

Prima di addentrarci nelle tracce contenute in questo potpourri di puro delirio electrodance anni ’90, è doveroso fare un passo indietro ed esaminare le cause che hanno portato siffatta meraviglia vinilica a sparire dal mercato discografico: dopo gli esordi nell’avanspettacolo milanese anni ’70 col moniker di Laura Kelly e passati anche gli “eighties” delle televendite notturne al grido di “amici de las noches”, la nostra Maurizia continua la sua ascesa mediatica tentando anche l’esordio discografico, e verso la fine del 1989, sotto il nomignolo poco fantasioso di Trans Girl, lancia il singolo “Dai, Dai, Dai” senza però riuscire a sollevare grande interesse e finendo rapidamente nel dimenticatoio.

La smaliziata e provocatoria Gatta di Sondrio però non si perde d’animo e nel 1991 arriva la chanche propizia: Umberto Smaila abbandona il timone di Colpo Grosso per dedicarsi a serate pianobar e revival anni ’60 lasciando così vacante il posto da “capitano” della celebre trasmissione osè del dopocena italiano che sarà rapidamente colmato dalla nostra al fianco della balconata olandesina Monique.

Ma come si dice “tanto va la gatta al lardo…” così anche la nostra gattona ci perde entrambe le zampine e dopo una serie di dissapori con la produzione e l’emittente di allora (Italia 7), lascia la conduzione del celebre show facendo saltare così anche l’imminente distribuzione del disco ormai stampato, con tanto di refuso nel nome Maurizia De Las Noces anziché “Noches”

“Agitare Prima Dell’Uso” è un vero e proprio tsunami sonoro con abbondanti sonorità riciclate assieme a una sana dose di psicologia spicciola, racchiuso in 6 tracce 6 che riassumono perfettamente l’essenza della nostra “Maurizia la gatta che ti vizia” e che lascia immancabilmente senza parole.

Ad aprire le danze ci pensa “The Message”, una sorta di becera “orgasmo song” non certo di gainsbourghiana memoria, in cui sopra una base electro-dance ritroviamo un curioso dialogo tra la segreteria telefonica della pornodiva con un suo accalorato (!) fan. Per fortuna a seguire arriva “Vigliacco” , classico “je t’accuse” in chiave rock contro un tale Alessandro (forse ex-amante dell’epoca?) farcito da liriche tanto “vivaci” quanto nefande e impreziosito da synth che chiamare vetusti sarebbe un complimento.

Chiude la prima facciata una curiosa cover andalusa in chiave acid dance de “La Bambola” di Patty Pravo, con immancabile chitarrina gitana e finale con dichiarazione di pubblica denuncia.

Passando sul lato B invece troviamo “Hard Core”, micidiale cocktail su base electro-house di frasi campionate tratte dalle celebri televendite delle quali, al limite della (in)decenza, viene raccolto il meglio (?) e il peggio delle famose “mauriziate” notturne, stampandosi letteralmente nella testa del “fortunato” e incauto ascoltatore. A seguire “Damnation”, una irriverente parentesi electro (pseudo) anglofona in chiave goth-ecclesiastica con tanto di organi presi in prestito da “Fracchia Contro Dracula”, riuscendo a sollevare non poca ilarità.

A chiudere questa follia a 33 giri troviamo la ballad “Conclusioni” vero e proprio pezzo forte dell’album: uno sguaiato richiamo rock tra Gianna Nannini misto a un nonsoché di Paola Turci; un inaspettato “bitter end” che svela in maniera prepotentemente stonata l’anima più profonda e sincera della trans più scatenata d’Italia, senza lasciar spazio a ulteriori commenti.

Questo prezioso “Agitare Prima Dell’Uso” è un delirante “must have” che mostra un perfetto mix di stereotipi italiani dei primi anni ’90, tendenze del momento e influenze d’oltreoceano, senza escludere svirgolate intellettuali alla Vittorio Sgarbi (pur senza averne la preparazione) o delle velate accuse a sfondo sociale. Può piacere o meno, ma Maurizia è tutto questo. Prendere o lasciare.

Se oggi, dopo la linea di occhiali “Pulp by Maurizia” del 2006, il libro “Anche i Travestiti Vanno In Paradiso” del 2007 e i successivi lavori discografici “Tira” e l’ultimo singolo “Mi Piace Grosso” del 2009, pensate di avere davanti solo una fotocopia sbiadita della Maurizia De Las Noches del bel tempo che fu, allora approfittatene per farvi una cultura e non lasciatevi sfuggire l’occasione di ascoltare questo piccolo capolavoro.

Alex e Vittorio “Vikk” Papa

Tracce:
01. The Message
02. Vigliacco
03. La Bambola (Patty Pravo cover)
04. Hard Core
05. Damnation
06. Conclusioni

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE