Da Da Da Mundial '82

Da Da Da Mundial ’82, l’inno dei mondiali di calcio del 1982

Ultimo aggiornamento:

Forse non nel 1934 e nel 1938, ma a noi italiani vincere i mondiali di calcio fa molto male.

Se nel 2006 abbiamo scioccamente preteso indietro la gioconda usando come emissario un fastidioso ometto della pubblicità e abbiamo fatto nostra una discreta canzone rock trasformandone il titolo in «po-popo-po-po-po», nel 1982 ci siamo sentiti in diritto di prendere quel piccolo capolavoro di pop surreale che è Da Da Da dei tedeschi Trio, hit sui generis dei primi mesi di quell’anno, per farne una pedissequa cover e infine trasformarla in Da Da Da Mundial ’82, vale a dire questa cosa qua:

Da Da Da Mundial '82

Una versione da bar dove la formazione dei campioni viene declamata in uno spagnolo maccheronico sfociando poi in un insensato bridge che recita «son tutti figli di Bearzot» e in un ritornello che fonde mirabilmente spagnolo stentato e dialetto veneto.

A firmare il pezzo i fantomatici Master, trio meteora di goleador formato da Paolo Paltrinieri (ora rinomato produttore di musiche per cinema e TV nonché di diverse hit dello Zecchino d’oro), Lorenzo Canovi e Romeo Corpetti (che leggenda vuole voce della sigla di Lamù). In panchina Salvatore De Pasquale detto Depsa (storico e bravissimo autore di Peppino Di Capri con nove telegatti nel suo palmares, nonché autore, tra le altre mille, di Ping Pong di Plastic Bertrand e Iammamare dei Trettrè) che con catenaccio e sciovinismo porta a casa un discreto successo per i colori sociali della Durium.

Non c’è 4 a 3 che tenga per giustificare tale scempio verso il popolo tedesco e il mondo della musica, così in un trionfo di rime baciate in “or” e di cori da stadio sfiatati si arriva esausti alla fine desiderosi di non veder mai più vincere la nostra nazionale.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE