È tempo d’estate e di amori giovanili, senza troppi problemi, accontentandosi di poco, con semplicità; proprio di questo parla la canzone di cui vi raccontiamo oggi.
Katia Svizzero inizia a lavorare per la Rai come attrice di sceneggiati in tenera età, ma la sua fortuna arriva nel 1980, quando viene contattata per cantare la celebra sigla di apertura del cartone l’Ape Maia, canzone di grandissimo successo, talmente celebre da rientrare nella classifica dei singoli più venduti in Italia del 1980, appena dietro ai Police.
Nel 1982 incide il 45 giri “Con semplicità / Se Non è Amore”; il lato A nasce come sigla di chiusura del programma estivo per ragazzi Fresco Fresco, un contenitore di quiz, rubriche, telefilm e cartoni, trasmesso dalla Rai tra il 1980 e il 1983. Il programma fu il trampolino di lancio per vari conduttori, tra i quali Marco Columbro, Barbara D’Urso e Maria Teresa Ruta (intere generazioni rovinate).
https://www.youtube.com/watch?v=JYEeKeKcLGQ
Ascoltando solo la musica, sembra che il brano sia stato scritto per la colonna sonora di un film di Alvaro Vitali, o al massimo di Lino Banfi; il testo invece aggiunge il fattore adolescenziale, fatto di jeans, aranciate, giri in motorino, cinema e discoteche, in pratica gli anni d’oro degli 883!
Una canzone nostalgica quindi, che fa riaffiorare i ricordi dei primi baci, delle turiste straniere, dei falò sulla spiaggia, le prime bevute, scogli, silenzi, la festa da Paolino, quattro di notte, in due sul motorino, di quando “Con Semplicità” era facile sentirsi così:
Innamorati tutta l’estate innamorati
Sarà per noi come sognare, giocare, cantare
Cerchiamo d’inventarla quest’estate così pazza