Risata caratteristica, volto comico e per giunta “romano de Roma”: questa la carta d’identità di Alvaro Vitali, meglio noto al pubblico italiano come Pierino, che tutti almeno una volta nella vita abbiamo visto in TV in uno dei film dedicati al ragazzino più pestifero della storia. Pierino in effetti è la perfetta realizzazione di Alvaro Vitali come attore, in quanto grazie al suo aspetto fanciullesco e sornione ma al contempo adulto di chi si è fatto un mazzo tanto nella vita, riesce ad incarnare la sua controparte cinematografica tanto da non poter più scindere l’uno dall’altro.
Data la sua passione per il canto e per il cinema, Alvaro esordisce giovanissimo davanti alla cinepresa quando viene notato da Federico Fellini che gli farà fare dei cammei nei suoi indiscussi capolavori Satyricon, I Clowns, Roma e Amarcord. Da lì in poi si contraddistinguerà come pilastro della commedia erotica all’italiana, andando a realizzare un filone cinematografico che non avrà eguali e che a tutt’oggi è diventato un fenomeno cult per tutti gli appassionati e gli amanti del genere.
Inutile sprecarsi poi sulla produzione cinematografica che lo ha reso celebre, non tutti sanno però che nel corso della sua carriera il nostro ha avuto qualche fugace apparizione anche sulla scena discografica nazionale: un successo preannunciato già nel 1981 con la celebre sigla fischettata del primo capitolo della saga “Pierino Contro Tutti”, dove l’autore e compositore Berto Pisano (noto agli appassionati per le sue innumerevoli colonne sonore di film italiani ed esteri) crea il tema musicale senza però coinvolgere direttamente il “Jean Todt di Trastevere” nella parte vocale, impegnato invece nella canzone “La Strana Voglia”, colonna sonora del film La Liceale Al Mare Con L’Amica Di Papà.
È soltanto nel 1982 però che viene dato alle stampe dalla Fontana Records (la stessa casa discografica che in quegli anni pubblicò artisti a noi noti come Timothy e Luca, i Triangolo, Carmen Russo e Gianfranco D’Angelo) l’unico 45 giri dell’artista romano intitolato “Col Fischio o Senza?” che fu colonna sonora del celeberrimo sequel “Pierino Colpisce Ancora” e che vede stavolta Berto Pisano assieme ad Alvaro Vitali confezionare la sigla cult che resterà indelebilmente a memoria d’uomo per i secoli a venire diventando immediatamente il brano caratteristico per eccellenza di Pierino.
https://youtu.be/xX1lqPuUUjY
Un allegro divertissement dove Alvaro Vitali, alla sua prima esperienza canora, celebra in maniera romanesca lo stereotipo del classico ragazzino combinaguai che non ha voglia di studiare e che passa il suo tempo a fare scherzi, inventandosene di tutti i colori senza mai però cadere nel volgare fine a se stesso o peggio nel cinico. Un equilibrio azzeccato tra spensieratezza infarcita di “vita vissuta” che solo il piccolo attore romano poteva esprimere in maniera così perfetta. Un piccolo capolavoro di genere, senza se e senza ma.
Nel 2008 lo stesso Alvaro Vitali inciderà una nuova canzone con Stefania Corona, sempre dal titolo “Col Fischio O Senza?” ma con diverso testo e diversa melodia. Praticamente un’altra canzone.
https://youtu.be/_5kHryYPBAE
Il lato B invece presenta “In Pieno Sole”, motivetto semi-strumentale dal titolo anonimo sempre a firma di Berto Pisano, che in realtà conosciamo tutti molto bene: trattasi del famoso sexy-stacchetto che partiva durante le scene più osè, come quando la professoressa Rizzi (impersonata dalla brava Michela Miti) diventava oggetto delle attenzioni morbose da parte di un “esuberante” Pierino o dei vari allupati di turno. Un suadente “duppi duppi du” vagamente marilynesco interpretato da una sensuale e provocante voce femminile su un sottofondo da orgasmo song sexy-caciottara che ci accompagna con la mente certi momenti della nostra adolescenza, quando restavamo con gli occhi incollati alla TV durante le scene più “hot” dei tanti filmetti scollacciati trasmessi in seconda serata, vittime inconsapevoli dei primi deliri ormonali tipici dell’avanzamento galoppante dell’età puberale.
https://youtu.be/QgQVmoza8Es
Per tutti quelli che ancora danno del “retrò” agli amanti delle sexy-commedie alla “Giovannona Coscia Lunga” e mandano a quel paese tutti coloro che perseverano nella ricerca e nell’ascolto di queste piccole gioie del pentagramma, ci limitiamo solo a rispondere così come farebbe il buon Pierino, senza tanti complimenti: “Col Fischio o Senza?”
Alex
Col Fischio o Senza?
Se sei come me c’è chi te dirà
smetti de giocà comincia a studià
Strillerà papà magari poi se incavolerà
predicherà e tu dovrai solo stare a sentì
Ma je devi dì dai nun me sfinì
studierò vabbè domani papà
sgobberò se vuoi domani lo giuro però
famme divertì per oggi papà!
A Pierì, quante volte te lo devo dì?
Devi mette la testa apposto!!!
Devo mette la testa apposto?
E c’hai ragione domani me vado a fà la permanente!
Ma ch’avrò fatto p’avecce un fio come te?
E che ne so forse ha sbagliato l’alimentazione…
Ahò si nun la pianti te do ‘na pizza sa?
Col fischio o senza?
Ma fà come te pare…
Ecccerto!!!
Se sei come me nun te preoccupà
alla vita è mejo daje der tu
canta insieme a me li possino nun ce stà a pensà
quelli sò fatti a posta pè rompe e fatte ammattì
Nun te fa fregà canta insieme a me
guarda er mondo è blu che pare un bijou
Quel che poi verrà domani nessuno lo sa
alla vita è mejo daje der tu
Sei una forza, Pierino è una forza,
un gran paravento, lo sai!
Ma che te frega fai come lui
canta e ridi!
Ridi finchè ti va nun te fa fregà!
Col fischio o senza?