Molto prima di raccolte come quelle di m2o o delle “Hit Mania” tanto celebri negli anni Novanta, la musica “di classe” trovava il suo buen retiro in compilation dalle copertine sgargianti e dai titoli pseudo-ironici.
È questo il caso di “Ciao Ciao Bambini”, uscito nell’anno del Signore 1979, che contiene (come sbandiera fieramente la copertina) indimenticabili canzoni quali “Mi Scappa la Pipì, Papà” interpretata da uno splendido Pippo Franco, “Raffreddore da Fieno” cantata da Anna Mazzamauro e addirittura alcuni brani in cui il mitico mago Silvan (ve lo ricordate?) illustra alcuni dei suoi trucchi più celebri come la “Telepatia” o “La Scatola Incantata”, il che delude, perché sarebbe stato più divertente se più che spiegarla a voce avesse messo la sua “magia” in musica. Pazienza.
Come si evince dal titolo e scorrendo la tracklist, questa raccolta era chiaramente indirizzata a un pubblico giovane, sebbene le tante chicche presenti siano godibili un po’ da tutti.
Analizzando la compilation nella sua totalità, si tratta di una manciata di canzoni tra il pop e le sigle dei cartoni animati anni Ottanta, con le classiche terribili rime baciate che abbiamo imparato ad amare-odiare. Gli interpreti poi sembrano veramente inseriti a vanvera dal pentolone degli artisti della Cinevox che mescola musica per bambini, spettacolo, teatro, cinema e televisione (troviamo a casaccio “Freedom” dalla colonna sonora di Piedone l’Africano e “Hombres del Mar” dalla serie Il Corsaro Nero). Va detto che all’epoca era molto frequente che attori celebri o personaggi noti del piccolo schermo si cimentassero anche in ambito canoro, anche se il più delle volte con la musica avessero poco a che spartire.
Come spesso accade, anche se la qualità dei brani e del disco in generale era piuttosto scarsa, alcune canzoni (e chi le interpretava) conobbero grande successo, tant’è che i loro echi di gloria sono giunti fino ai giorni nostri. In realtà, la vera cosa inspiegabile di “Ciao Ciao Bambini” è proprio il suddetto Mago Silvan che spiega i propri trucchi; tralasciando l’utilità di un’operazione del genere, non ha davvero un grandissimo senso infilare in un disco una sequela di esperimenti illusionistici, per giunta dalla dubbia riuscita.
Tracklist:
01. Pippo Franco – Mi Scappa la Pipì, Papà
02. I Nuovi Angeli – Nonna Papera
03. Liana Orfei – Op-là
04. I Charango – Hombres del Mar
05. Anna Mazzamauro – La Zebra Maria
06. Pippo Franco – Di Questo Bel Terzetto
07. Pippo Franco – Isotta
08. Anna Mazzamauro – Raffreddore da Fieno
09. Pippo Franzo – Dai Compra
10. Gianfranco Plenizio – Freedom
11. Silvan – La Levitazione della Bacchetta Magica
12. Silvan – Telepatia
13. Silvan – La Scatolo Incantata