Eva Robin's La Rosa
Eva Robin's

Eva Robin’s – La Rosa (2002 – 12″)

Ultimo aggiornamento:

Eva Robin's La RosaEva Robin’s, famosa personalità televisiva e cinematografica italiana nota a causa della propria ambiguità di genere, sfrutta il passaggio di millennio per regalarci la sua prima avventura discografica semi-autografa e seconda in totale dopo “Disco Panther”, polpettone disco-dance datato 1978 caratterizzato da un’estetica tra Sylvester e Amanda Lear, attribuito a Cassandra.

Il singolo, datato 2002 e presentato in tre differenti arrangiamenti più una radio edit, proviene dalla compilation fashion house L’Inde² Le Palais ed è un ulteriore frullato macrobiotico degli stili allora in voga, in bilico sulla linea di demarcazione tra elettronica e chill out.

Eva Robin's La Rosa
Eva Robin’s

L’apporto artistico della soubrette non pare aver affrontato alcun mutamento tangibile dal 1978: vocalmente nullo, il nostro Roberto Coatti (questo il nome di Eva all’anagrafe) si destreggia monotono su di un testo in spagnolo privo della distinzione tra strofa e ritornello, esibendosi in una performance scadente musicalmente ma ottima per una traccia destinata a far da sottofondo in un lounge bar.

https://youtu.be/tBO_t2FZsVo

Contestualizzata nel suo Zeitgeist, La rosa è un esempio lampante di quale fosse lo stato del mercato discografico che ha caratterizzato gli ultimi anni ’90 ed i primi ’00, una bolla di sapone destinata ad esplodere piena di piccoli artigiani dell’arte che hanno costruito la propria carriera sui metodi obliqui di guadagno attraverso la SIAE.

Oggi, per gli amanti del genere, rimane solo l’unica canzone (o quasi) della transessuale italiana più famosa.

 Simone Caronno

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE