Arcano Vasco

Arcano – Vasco Non Vasco (1996 – singolo)

Ultimo aggiornamento:

Arcano VascoI primi anni ’90 hanno visto sbocciare una serie di artisti votati al revival italiano pop di qualche decennio passato. Operazioni talmente prive di personalità e votate al facile lucro che la differenza tra l’omaggio e il tarocco fatto ad arte diventa pericolosamente sottile.

I più famosi furono sicuramente gli Audio 2 che riportarono in classifica la voce di Lucio Battisti su innocui motivetti pop, tanto che più di un ascoltatore rimase sorpreso nello scoprire che la voce non era del divino Lucio bensì dei più dimessi autori di Mina.

Un po’ più in sordina arrivò il debutto anche di Anonimo Italiano, altro interprete-clone che riesumava questa volta la voce e le canzoni più populistiche del Claudio Baglioni che fu. Nonostante fosse una sorta di freak che si esibiva con il volto coperto da una maschera e che quando parlava usava un filtro per la voce, il pubblico lo accolse a braccia aperte (probabilmente pensando si trattasse di un’operazione pubblicitaria dello stesso Baglioni), tanto che si beccò una diffida da parte del vero cantante romano.

Ultimo della lista fu tale Arcano, ovvero Dino Moroni, che nel 1995 partecipò alla trasmissione televisiva “Re x 1 Notte”, in cui interpretò i brani di Vasco Rossi in maniera terribilmente convincente: stesse movenze, stessi occhi azzurri e stessa voce.

Fiutando il potenziale affare l’anno successivo gli viene confezionato un intero disco trascinato dal singolo “Vasco Non Vasco”, un brano cesellato minuziosamente in termini di metrica, lessico e interpretazione, tanto da suonare più vero dell’originale nella sua pochezza. Un concentrato scientificamente studiato del Blasco più inutile (ma non ancora molesto).

Prova a guardarti allo specchio
ed avere un dubbio anche te
prova a sentire la tua voce
e capire in ritardo chi è
prova a girare per strada
ed avere sempre Vasco con te
prova ad essere me
e poi prova a pensare a te.

Vasco non Vasco per me volano gli anni
e cresce dentro la rabbia che c’è
la tua vita è una vita da grande
lascia un angolo anche per me
Vasco ricorda loro fanno dei danni
ed io sono incazzato perché
sanno pensare solamente ai guadagni
l’hanno fatto un giorno con te.

In questo caso si tratta chiaramente di un tributo, senza nessuna maschera o pretesa di personalità artistica, anzi la canzone è un appello piuttosto che un omaggio. Arcano racconta della sua triste esistenza sempre all’ombra del rocker di Zocca, tanto che stenta a riconoscere chi dei due sia il vero Vasco, implorando il suo idolo (e indirettamente i sui fan) di concedergli un’opportunità (scordandosi per un attimo che lui stesso ha deciso di abnegare la propria personalità per cercare di essere il suo idolo, ma vabbè…).

Qualcuno ipotizza che sia stata tutta colpa di Fiorello, delle sue maledette imitazioni e del “Karaoke” che spopolava in quegli anni, ma forse si tratta semplicemente del solito popolo bue.

Mostra Commenti (8)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Mi è capitato più di una volta d’andare alla “Tana del Blasco” e ho trovato in Arcano un grande professionista capace di tenere in pugno serata e pubblico.Definire “popolo bue”chi si permette di apprezzare, seguire e magari provare a trovare un proprio spazio artistico significa battere i tasti di un pc con noia e senza deontologia professionale.Quest’ultima t’avrebbe dovuto imporre o almeno suggerire di rintracciare l’artista che citi in un pezzo, non solo con il nome d’arte,chiedere un parere sul Tuo scritto ed arricchirlo con spunti reali e non con pre-concetti.Approfitto per salutare e ringraziare Arcano per una splendida serata,passata in compagnia della mia fidanzata dell’epoca,ora moglie,in compagnia dei suoi guizzi musicali.Omar e Daniela

  2. L’idiozia dei giornalisti non conosce confini…Ti manderei in miniera, altro che fare recensioni e l’opinionista…Vienimi a conoscere prima di scrivere, fenomeno!

  3. 25mila copie no lire..costava 9mila lire e avrebbe venduto molte piu copie se solo avessero avuto fiducia in lui stampadogliene di piu..

  4. Forse trattasi del "promettente" (all'epoca) Tony Blescia, poi sparito praticamente nel nulla? Voce malinconica alla RAF di Oggi Un Dio Non Ho, presente ad un SanRemo dei primi anni '90 con Quello Che Non Siamo (peraltro non una canzone malvagia)…

  5. Me lo ricordo questo clone di Vasco! E ricordo anche che in quel periodo circolava anche un clone di Raf, ma non ricordo il nome.

  6. Dino Moroni ha aperto anche la Tana del Blasco a Miramar di Rimini chiusa ( purtroppo) da qualche anno…oltre a "Vasco non Vasco", che ha avuto un discreto, successo ha pubblicato numerose canzoni scritte da lui piuttosto belle.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE