Nel 2001 Alberto Camerini (quello di Rock’n’Roll Robot se siete dei giovani ignoranti) pubblica l’album Cyberclown, registrato in collaborazione con il gruppo Skidsoplastix (in realtà al basso troviamo il mitico Paolo Donnarumma, storico bassista di Franco Battiato, Claudio Rocchi, Giuni Russo e dello stesso Camerini negli anni ’80); un disco che conferma il distacco del cantautore da suoni “disco”, verso forme di contaminazione elettro-acustiche, pop-punk, ska e reggae.
Musicalmente l’album non è eccezionale, ma come sempre Camerini si distingue per i suoi testi politicamente impegnati e di denuncia, raccontati in chiave futuristoide, ma allo stesso tempo attuali, spesso grotteschi, andando a toccare deliranti sfumature quasi cyberpunk.
In questo groviglio di generi spicca il brano Fatti Una Canna, un reggae da sigla TV, di quei bei programmi pomeridiani della Rai. Se il titolo è un esplicito invito all’uso e consumo di cannabis, il testo in realtà svela una sottotrama più culturale, storica e letteraria, con riferimenti che vanno da Lucrezio ed Epicuro a Mallarmé e Baudelaire, passando da Selassié sino ad arrivare a Jack Kerouac e Allen Ginsberg.
https://youtu.be/MW_JgGy5C3A
In questa canzone Camerini gioca con l’ascoltatore, canne e cultura si fondono e confondono in un unico senso dato della sostanza stupefacente e dalla conoscenza:
“Se dormi troppo e non riesci a fare niente
Quando vorresti ballare con la gente
Sali su una foglia di cultura
Respira il profumo di natura
Però, però, però non devi esagerare, ti prego su dai, non lasciarti andare
Devi smettere di urlare e di gridare, devi soltanto iniziare ora a ballare”
Se la canna fa stare meglio tra la gente togliendo le inibizioni, il sapere rende liberi di esprimersi, senza il bisogno di urlare, mettendo la propria ragione davanti a quella degli altri. Un’immagine purtroppo ben conosciuta da tutti, infatti la mancanza di rispetto e la totale ignoranza culturale sono alla base dello showbiz e della politica.
Camerini ci regala quindi un abile gioco di parole per farci capire che è con la cultura e la serenità che si può vivere felici e se una cannetta può dare una mano a rilassarsi, beh… tanto meglio.
“La vita è bella
Oba samba lèlè
Fatti una canna e balla”