Chi è un po’ più grandicello si ricorderà de I Racconti della Cripta (Tales from the Crypt), brillante serie televisiva statunitense in chiave horror di enorme successo in madrepatria e che ebbe discreta fortuna a fine anni ’80 anche in Italia, dove fu sfacciatamente taroccata con lo Zio Tibia Horror Picture Show.Il protagonista era un pupazzo dalle sembianze di uno scheletro (il guardiano della cripta) che introduceva i vari episodi, in tutto e per tutto dei cortometraggi di genere.
Il successo in USA e Inghilterra fu tale che numerosissimi star hollywoodiane vi presero parte come attori o registi (Arnold Schwarzenegger, Tom Hanks, Brad Pitt, Dan Aykroyd, Benicio Del Toro, Robert Zemeckis e tanti altri) oltre a immancabili musicisti (tra gli altri Adam Ant, Roger Daltrey, Iggy Pop, Slash e Meat Loaf).
Dall’entrare nella cultura pop americana al pubblicare un disco di Natale il passo è breve, anzi brevissimo. Il fattaccio avviene e nel 1994 con la pubblicazione di “Have Yourself A Scary Little Christmas”, prodotto chiaramente per i giovanissimi (di allora) e i non più giovani di oggi grazie al sempre efficace effetto nostalgia.
Il disco passa in rassegna tutti i motivetti più noti, reinterpretandoli e parodiandoli con lo humor nero dello show, che per le persone facilmente impressionabili potrebbe suonare di cattivo gusto.
Non sarà il disco natalizio più veduto, ma per noi è comunque una valida alternativa a Bing Crosby o a “Christmas In The Stars”.
Tracklist:
01. Intro to the Album
02. Deck the Halls with Parts of Charlie
03. Juggle Bills
04. We Wish You’d Bury the Missus
05. Moe Teitlebaum
06. A Christmas Card for the Cryptkeeper
07. Christmas Rap
08. Intro to the Cryptkeeper’s Family Christmas
09. Cryptkeeper’s Family Christmas
10. ‘Twas the Fright Before Christmas
11. Twelve Days of Cryptmas
12. Intro to Revenge of the Cryptkeeper
13. Revenge of the Cryptkeeper
14. Have Yourself a Merry Little Christmas
15. Should Old Cadavers Be Forgot