Skanatra

Skanatra: i calssici di Frank Sinatra in versione ska

Ultimo aggiornamento:

SkanatraNon posso definirmi amante di Frank Sinatra, uno che nel 1957 diceva “il rock’n’roll è la forma espressiva più schifosa, volgare e malefica, è un afrodisiaco pestilenziale, è la musica preferita da tutti i delinquenti della terra” e poi finì la sua carriera duettando con Bono; forse è per questo motivo che non trovo blasfemo quanto hanno fatto dei buontemponi del New Jersey.

Non a caso dobbiamo andare ad Hoboken, città natale di The Voice, dove un gruppo di amici, durante una serata a forte tasso alcolico, decide di mettere insieme un gruppo per suonare in allegria e divertirsi. Dovendo far spazio a tutti cosa c’è di meglio se non una ska band? E le canzoni? Perché non suonare proprio le hit del famoso concittadino?

Detto-fatto, i nostri si gettano a capofitto nello strampalato progetto che prende il (bruttissimo) nome di Skanatra.

SkanatraNonostante questo bizzarro progetto sia nato come uno scherzo la band fa sul serio come dimostra l’attacco di “The Lady Is A Tramp” sul loro disco di debutto. Ska-rock ottimamente suonato che fa esattamente quello che ci aspetta: intrattenimento senza complicazioni. Ecco che sulla ottima “High Hopes” il piedino batte il tempo e il bacino comincia ad ondeggiare, poco importa che “Fly Me To The Moon”, “Luck Be A Lady” e soprattutto “Theme From New York New York” (canzone che ho sempre trovato irritante) vengano macellate.

Gli Skanatra ci hanno regalato una piacevole e sorprendente mezz’ora. Che cosa chiedere di più?

Passano 3 anni e nel 2002 li ritroviamo con il nuovo “It’s Happy Hour Somewhere” che non aggiunge una virgola a quanto già detto, se non un maggiore tocco swing. “I Get A Kick Out Of You” è sicuramente piacevole ma, a meno che non siate fanatici di Sinatra, tutto il resto ondeggia tra il superfluo e l’inutile, per tacere della terrificante versione di “My Way” che chiude il disco e anche la carriera degli Skanatra che vanno a infoltire la nostra collezione di tributi strampalati e che ogni tanto fa piacere rispolverare, ma a piccole dosi.

Skanatra (1999)

01. The Lady Is A Tramp
02. Fly Me To The Moon
03. High Hopes
04. Witchcraft
05. Coffee Song
06. Luck Be A Lady
07. My Kind Of Town
08. I’ve Got You Under My Skin
09. Theme From New York New York
10. That’s Life
11. Strangers In The Night (ghost track)

It’s Happy Hour Somewhere (2002)

1. Bud Theme
2. Come Fly With Me
3. I’ve Got The World On A String
4. You Make Me Feel So Young
5. The Best Is Yet To Come
6. I Get A Kick Out Of You
7. Saturday Night
8. Tender Trap
9. All The Way
10. Happy Face
11. One More For My Baby
12. My Way

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE