Piccolo Lucio

A me me piace ‘a Nutella: il capolavoro neomelodico del Piccolo Lucio

Ultimo aggiornamento:

Il Piccolo Lucio (Lucio Vario) – A Me Me Piace 'a NutellaIn principio fu lo scrittore Riccardo Cassini col libro satirico Nutella, Nutellae, liberamente ispirato al De bello gallico. Poi venne il cinema con Nanni Moretti che in una celebre scena del suo film Bianca s’ingozza gaiamente della celebre crema alla nocciola prodotta da Ferrero.

Ma la Nutella, oramai fenomeno di costume più che semplice prodotto dolciario, in tempi più recenti è anche stata celebrata con un brano musicale di genere neomelodico, una vera consacrazione, ovvero A me me piace ‘a Nutella, intonato dal giovane Piccolo Lucio, al secolo Lucio Vario.

La canzone, pubblicata nel 2011, come s’intuisce dal titolo è un inno all’amore per la Nutella ma non solo, per tutto il cibo calorico e tendenzialmente poco salutare, che sicuramente non fa bene al corpo ma di certo rinfranca lo spirito dal logorio della vita moderna.

Da un punto di vista tecnico c’è poco da dire; il ritmo è il solito trito e ritrito neomelodico un pelo danzereccio e il povero Lucio non ha esattamente il timbro vocale e l’intonazione di José Carreras ma nemmeno di Nino D’Angelo a voler volare un pelo più basso. Tuttavia, pur senza avere grandi doti canore, il ragazzino è decisamente l’interprete perfetto per un brano del genere. Con una figura decisamente pingue e circa dieci anni d’età, Il Piccolo Lucio incarna alla perfezione il malessere dei tanti coetanei in sovrappeso costretti dai genitori a diete a base di «fesa di tacchino» e «brodino», quando invece si desidererebbero «due muzzarell, nu sfilatin’ ca’ murtadell’» o  un bel piatto di maccheroni.

Quel «A me me piac ‘a Nutella, o gelat ca’ pann’ e merendine in quantità» sembra più un grido di dolore che una richiesta di dolciumi. D’altronde, la colpa dell’obesità, soprattutto quella infantile, è in gran parte da imputare alla società odierna, che nell’ostentare la propria opulenza perde di vista la cosa più importante: la salute. Insomma, è come se Lucio dicesse che dopo averlo lasciato abboffare per anni e anni, poi non si può pretendere che da un giorno all’altro apprezzi insalate e piatti light.

Colpisce infine l’appello che il cantante in erba rivolge a tutti i genitori di bambini grassottelli in ascolto: «facitel’ mangià!».

Curiosità: nel 2014 A me me piace ‘a Nutella è diventato un sofisticato brano indie-pop, grazie a una cover di Stefano Filipponi, giovane cantante maceratese che aveva partecipato a X-Factor 4. Così da canzone sguaiata, ‘A Nutella diventa una dolce melodia in stile Antony and the Johnsons, che rievoca sensazioni oniriche alle quali resistere è difficile.

A me me piace ‘a Nutella 

Tutte le sere sempr’ a’ storia mammà
non me vuoi fa mangià
devo dimagrire 10 kili perche sono ingrassato un po’
l’instalatina non me piace meglio ‘nu piatt d maccrun
le carotine e gli spinaci come agj fà

A me me piic a’ nutell gelat co a pann
e merendine in quantità
u cornett ndu latt maioness e keciapp
non me l’avit fa mangià

Mamma tu sei cattiv e nu panino a pranzo non ma ma fa mangià
mamma non voghj st cosa voj du mozzarell nu sfilatin co a mortadell
na pizz e do coca cool come se potete mancà
e cu chiss panzerott me putiss impicà

A me me piac a nutella u panin e a porchett
co u prosciutt e co a pancett
io non voglio u brodin nun me ciucc a pastin
ste cose fanno male a me!

A matin fette biscottate co u te non me l’a fa mangià
a scol sta salsammella cu pest non me la purta
ma poi a scol ogni mattina prim che son a campanell
qualche briosch e na ciambell me vadd a mangià

A me me paic a nutell gelat co a pann
e merendine in quantità
u conrett ndu latt maioness e keciapp
non me l avit fa mangià

Mamma tu sei cattiv e nu panino a pranzo non ma ma fa mangia
mamma non voghj st cosa voj du mozzarell nu sfilatin co a mortadell
na pizz e do coca cool come se potete mancà
e cu chiss panzerott me putiss impicà

A me me piac a nutella u panin e a porchett
co u prosciutt e co a pancett
io non voglio u brodin nun me ciucc a pastin
ste cose fanno male a me!

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE