mia martini un uomo per me

Mia Martini – Un Uomo Per Me (Somebody To Love) (1977)

Ultimo aggiornamento:

mia martini per amartiIl crepuscolo degli anni ’70 è stato probabilmente lo zenit della carriera di Mia Martini, Per amarti consegna alla storia del pop italiano la voce e l’anima della cantante calabrese. Il disco omonimo uscito nel 1977, oltre alla celebre title track, contiene anche una manciata di cover italianizzate tra cui Un uomo per me, vero diamante grezzo o scheletro nell’armadio (dipende dai punti di vista) nella produzione di Mimì.

La cantante, all’epoca legata sentimentalmente e professionalmente a Ivano Fossati, decide di riscrivere di suo pugno il testo in italiano di Somebody To Love successo dei Queen dell’anno precedente. Oggi potrebbe sembrare un autentico atto di autolesionismo, ma all’epoca Freddie Mercury & Co. non erano stati ancora canonizzati da fan e stampa come semidei del rock, ma erano solo un famoso gruppo rock inglese.

L’interpretazione di Mia Martini è impeccabile e personale, ligia all’originale senza scimmiottare Freddie Mercury (vero Adam Lambert?) e molto più emozionale e “blues” di un patinatissimo e pettinatissimo George Michael qualsiasi. Non abbiamo paura ad ammetterlo: questa sarebbe potuta essere la cover da consegnare ai posteri. Sì, sarebbe, perché qualcosa in effetti non va.

Purtroppo il testo di Un uomo per me è un mezzo scempio. Una traduzione approssimativa dell’originale, ma se il compianto Freddie snocciolava liriche sulla ricerca di sé stessi e del rapporto con Dio (il coro gospel non è un caso), Mimì parla di cose ben più concrete e terrene, ovvero vuole un uomo nella sua vita.

Forse avrebbe fatto meglio a chiedere aiuto al compagno di allora (che riusciamo a sentire nei cori finali se aguzziamo le orecchie) piuttosto che infilarsi in questo ginepraio. Per quanto sia ammirevole l’impegno dietro il microfono, passaggi come «Io lavoro non mi fermo un momento / e mi nutro di sogni e cemento / e alla fine dentro casa mi sento prigioniera / senza un uomo, una donna, un amico, un cane / qualcosa che stia lì per me» rimangono dozzinali ad esser generosi.

Come se non bastasse poi la storia si conclude in maniera tragicomica; cosa fa la nostra ormai in crisi d’astinenza da maschio? Si mette un bel vestitino, si trucca un po’ da mignotta con un sobrio ombretto rosso e esce a rimorchiare al bar sotto casa!

Il testo ributtante e il brutto assolo di chitarra non riescono comunque ad affossare completamente la canzone tenuta a galla dalla voce dell’anima tormentata di Mia Martini; ovvero la differenza tra cantante e artista che dovrebbero insegnare a tutti quei coglioncelli che partecipano ai talent show, ai giudici (complici checché se ne dica) e al pubblico ovino che li guarda.

Un uomo per me

(Ho bisogno di un uomo che stia vicino a me)

Il mattino mi trova già stanca
con la faccia ogni giorno più bianca (e la rabbia che hai)
la rabbia l’ho dipinta
con il rimmel ed il fondo tinta
che cosa è rimasto della mia vita
un’immagine sbiadita

niente (niente)
nessuno (nessuno)
trovatemi qualcuno
un uomo per me.

Io lavoro (lei lavora)
non mi fermo un momento
e mi nutro di sogni e cemento
e alla fine (quando arriva la sera)
dentro casa (in casa)
mi sento prigioniera (lei è prigioniera)

senza un uomo, una donna, un amico, un cane (senza un cane)
qualcosa che stia lì per me!
Per favore (qualcuno)
Un po’ d’amore (si)

Trovatemi qualcuno
(trovatemi qualcuno)
Un uomo per me

(quante volte) Ho provato (ho provato)
A lui ho dato tanto
(a lui ho dato ho dato)
ho dato tutto ciò che avevo
l’ho viziato coccolato adorato.
ed ha il suo nome questa mia pazzia
da quanto mi ha lasciato
e il mio cuore
si è portato via
(si è portato via! Via! Via!)

Uh! Per favore (qualcuno)
Uh! Trovatemi qualcuno
un uomo per me

(io ho bisogno di un uomo, un uomo per me)

Questa sera mi metterò il vestito
più bello che ho
(la testa a qualcuno farai girar)
ombretto rossetto (dove vai? Dove vai? Dove vai?)
non lo so, non lo so.

Per la strada son certa qualcuno c’è
c’è qualcuno più solo di me oh!

Voglio qualcuno per me
voglio qualcuno per me
voglio qualcuno per me
voglio qualcuno per me
voglio qualcuno per me
voglio qualcuno per me
voglio qualcuno per me
voglio qualcuno per me
qualcuno
qualcuno per
voglio
qualcuno per me
trovatemi qualcuno
un uomo per me.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE