Marco Bocchino Balanga Italiana

Marco Bocchino – Balanga Italiana (2004 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Marco Bocchino Balanga ItalianaMarco Bocchino chi? Mai sento nominare? Ovvio, trattasi di un altro frutto della cultura melodica tricolore esportato con (discreto) successo all’estero, in questa occasione la Polonia.

Nato a Savona ma cresciuto in Toscana, il nostro si è trasferito nell’ex stato comunista nel 1997 a suo dire “per salvare una relazione”; nonostante non sia riuscito nel suo intento ha trovato però la strada del successo, nonostante non fosse né bello né bravo, ma solo perché incarnava gli stereotipi del fascino italiano con tanto di chitarra e innocue canzoncine melodiche.

Il suo primo disco “Balanga Italiana” è la cartina tornasole delle capacità artistiche di Marco: melodicissimo pop scolastico infarcito da linee melodiche scritte, nella migliore delle ipotesi, canticchiando sotto la doccia (“Ma Chi Sei”, “Nel Tuo Cassetto”, “Non L’Hai Capito Che T’Amo”), arrangiamenti al sapor di karaoke (“Tak Jak Polacy” è scandalosa) e testi che raramente riescono ad andare oltre a cose come “cuore / amore”; quando cerca di inventarsi qualcosa di diverso saltano fuori cose come “Ancora Un’Ora”, in cui il nostro ci regala passaggi memorabili:

Sai che siamo insieme sai
ti vedo sempre più bella
non te l’ho detto mai,
quel profumo di buone maniere
quesi sorrisi che fai per piacere
e quel magico grande sedere.

Sento già
che sei la mia metà,
il mio cuore che batte
che segna la realtà
ma tu dimmi che senti lo stesso
e che apprezzi il vestito che ho messo
vorrei tanto parlare di sesso.

Oppure cose ancora peggiori come l’atroce “Quinta Canzone”, delirante brano multitraccia a cappella, in cui il nostro pensa bene di fare il simpatico guascone, giocando a fare il fratello sfigato di Ciro dei Neri per Caso (ed è tutto dire).

Nonostante ci troviamo di fronte a un album ignobile il pubblico locale ha apprezzato, anche grazie alla presenza in diverse trasmissioni televisive, tanto da spingerlo a incidere nel 2008 un nuovo singolo di successo “Su Quel Giornale” incoronandolo defenitivamente “re della rima baciata”.

Le ultime notizie riportano la sua partecipazione alle preselezioni polacche per l’Eurovision 2009 piazzandosi secondo con il brano “All My Life” cantato in duetto con Ola Szwed; anche se la canzone è cantata prevalentemente in inglese, la sua capacità espressiva non riesce ad andare oltre a un insistente quanto fastidioso “I give all my life, just hold me tight”, giusto per non smentirsi. Del brano è stato girato anche un videoclip da guardare con una certa cautela.

Il successo all’estero di gente come Marco Bocchino, Andrè Zappa o Francesco Napoli fa parte di quei cortocircuiti mentali scientificamente inspiegabili che ci fanno quasi apprezzare l’hard rock al Tavernello di Carlo Cori.

 

Tracklist:
01. Ma Chi Sei
02. Neve Intorno a Noi
03. Ancora Un’Ora
04. Nel Tuo Cassetto
05. Quinta Canzone
06. Più Donna di Te
07. And She Came
08. Tak Jak Polacy
09. Quello Che Non Hai Detto Mai
10. Non L’Hai Capito Che T’Amo

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI