John Wayne America Why I Love Her

John Wayne – America, Why I Love Her (1973, LP)

Ultimo aggiornamento:

John Wayne America Why I Love HerCosa c’è di più americano di John Wayne vestito da cowboy e una bandiera a stelle e strisce che sventola sullo sfondo? In effetti per chiarire ulteriormente il concetto avrebbero potuto aggiungere il monte Rushmore e la Coca Cola.

Quando parliamo di retorica vuota e patriottismo spicciolo gli americani non hanno praticamente concorrenza e questo America, Why I Love Her non fa altro che confermarcelo. Al confronto il grandeur francese, lo snobismo inglese o la retorica sovietica sono roba per dilettanti.

Immaginate un sottofondo country e la voce calda e spigolosa di John Wayne, il non plus ultra dell’essere americano, che ci racconta quanto ami il suo paese e quanto sia straordinario il popolo americano. Brividi!

È bene ricordare che l’attore oltre ad aver impersonificato l’ideale americano di coraggio, onestà e amore per la patria, ebbe anche un ruolo sociale non certo secondario dichiarandosi a favore dell’allontanamento da Hollywood di tutti i comunisti (veri o presunti) durante l’era McCarthy, o peggio quando durante la guerra del Vietnam pontificava dalla sua comoda villa sulla necessità del conflitto e del sacrificio per la madre patria… Proprio lui che non solo non aveva mai combattuto per la sua amata nazione (eh caro John, i film con le pistole giocattolo non valgono), ma neppure aveva mai fatto il servizio militare!

John Wayne, guardandosi bene dal cantare una singola nota, si limita a riempirsi la bocca  di frasi traboccanti di patriottismo e valori americani, raccontandoceli con l’ausilio di un’orchestra e con la speranza di ravvivare l’amore per la nazione, distrutta all’inizio degli anni ’70 dallo scandalo Watergate e dilaniata da una guerra insensata.

Il risultato è patetico, adessere buoni. America, Why I Love Her condensa una mezz’ora di noia davvero rara, salvo che non siate dei collezionisti impulsivi del Duca. Purtroppo il disco suona modernissimo nella sua vacuità, giacché i patrioti a stelle e strisce di oggi (ma non solo loro) continuano a giocare la carta della tronfia retorica fatta di parolone senza alcun contenuto.

Tracce:
A1. Why I Love Her
A2. The Hyphen
A3. Mis Raices Estan Aqui (My Roots Are Buried Here)
A4. The People
A5. An American Boy Grows Up
B1. Face the Flag
B2. The Good Things
B3. The Pledge of Allegiance
B4. Why Are You Marching, Son?
B5. Taps

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE