Insane Blebla Something To Remember

Insane feat. Blebla – Something To Remember (The Lady) (2014)

Ultimo aggiornamento:
Insane Blebla Something To Remember
Gli Insane con Blebla (in basso)

Il 2015 è stato un anno strano per i social media; non trovo così interessante entrare nel merito delle implementazioni tecnologiche (vedi Facebook che ora sa pure quando ti lavi le mani e quando no dopo la cacca) piuttosto come questi si siano aperti ad un pubblico âgée. Non solo abbiamo visto l’invasione del “parentado”, e dei relativi status imbarazzanti, che ci hanno riportati tutti alle medie, dove i nostri genitori erano campioni mondiali di figure di merda e noi le loro vittime preferite. Ma più di tutto c’è stata l’ascesa dei VIP over 50 che hanno reinventato i social, sconvolgendo le regole e usandoli con l’ingenuità con cui i bimbi accettano le caramelle dagli sconosciuti.

L’esempio più lampante è stato eseguito magistralmente da Lory Del Santo che è riuscita a scrivere, dirigere e produrre una web series dall’enorme successo. Vi sfido a trovare qualcun altro che abbia compiuto la stessa impresa nel nostro Paese. Non c’è una web series italiana degna di questo nome, se non The Lady – L’amore sconosciuto.

Internet ha analizzato, descritto, applicato la dietrologia e straparlato di questo fenomeno per cui non sprecherò il fiato dicendo la mia su The Lady; preferisco portare la vostra attenzione ad una piccola sfumatura (marrone) del progetto cinematografico di Lory: Something To Remember o conosciuto anche come il brano che introduce il settimo episodio della prima stagione (sì, ce n’è una seconda) scontrandosi con le sonorità fino a quel punto scelte da Lory, che gli aveva preferito tutti i colori di bachata del mondo.

Something To Remember è un featuring firmato Insane, rock band italiana, e Blebla rapper che «attualmente è uno dei maggiori esponenti della musica rap toscana» come si legge nella sua fan page su Facebook.

Gli Insane sono uno di quei gruppi da mille like su FB che guardano alla loro partecipazione a The Lady come un qualsiasi altro artista guarda ai Grammy, ma soprattutto un post su tre nella loro pagina è il video di Something To Remember accompagnato da uno «special thanks to Lory Del Santo».

Il video racconta un pomeriggio estivo come tanti: un white party, una villa, una Del Santo sorridentissima che sembra una dea greca. Loro, gli Insane, intrattengono gli ospiti con quel rock che non deve mai chiedere scusa (anche se dovrebbe) strizzando l’occhio guercio ai Linkin Park (purtroppo). Ho provato ad immaginarli fuori dal jet set e ho subito pensato a quelle persone che non crescono o cambiano mai, sia chiaro non è un merito, quelli che a 45 anni ancora girano con le Converse spaccate e vanno ai concerti dove l’unico con cui chiacchierare è il fonico (di solito un loro amico).

Per spazzare via questa foto anni ’90 fuori moda e piena di nostalgia, arriva Blebla a cantarci il senso della vita di ognuno di noi nel ritronello:

Come sono stato?
Dove sono stato?
Tutte le persone che ho incontrato,
che m’hanno segnato.

Con delle rime così trovo assurdo che venga definito “solo” come uno dei maggiori esponenti della musica rap toscana e non nazionale come meriterebbe, la sua metrica parla da sola. Ma un’altra lingua.

Insane Blebla Something To Remember
Lory Del Santo nel 2015

Something To Remember per ironia della sorte è uno di quei brani che vuoi ricordare solo quando devi calare l’asso di bastoni con le schifezze di YouTube: i tuoi amici ti sfoggiano Ciamioncino e tu rispondi Insane. È così che funziona, è la dura legge della rete.

Una cosa buona però c’è e la voglio dire: ancora oggi trovo estremamente accurata la scelta di Lory nel piazzare questa canzone in The Lady. Intendiamoci, chi altro sarebbe riuscito a trovare un pezzo che rappresentasse così bene l’essenza del film di cui farà parte, dal testo alla color correction?

Ci sembrano delle banalità solo perché c’è qualcuno come Lory Del Santo che ci pensa al posto nostro.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI