Fiammetta Flamini – Fuoco Fuoco / Insieme A Te Non Ci Sto Più (1984 - 7")

Fiammetta Flamini – Fuoco Fuoco / Insieme A Te Non Ci Sto Più (1984 – 7″)

Ultimo aggiornamento:

Fiammetta Flamini – Fuoco Fuoco / Insieme A Te Non Ci Sto Più (1984 - 7")Per chi guarda su Rai1 il programma “TecheTecheTè” (un raccoglitore del meglio e/o peggio dalle teche rai) e si è sempre chiesto chi è la bionda che presenta l’ospite misterioso… beh è proprio lei: Fiammetta Flamini!

Questa showgirl può vantare un periodo di successo che copre la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80. La notorietà arriva nel 1976, con la prima edizione di Domenica in, come valletta di Corrado, primo storico conduttore del programma e (onore al merito) ideatore del nome dello stesso, e vi rimase fino al 1979, anno in cui la conduzione del programma passò a Pippo Baudo.

Lo stesso anno Fiammetta tentò la strada del cinema, con una piccola parte nel film “La Ragazza Del Vagone Letto”, una sorta di thriller vietato ai minori con tanto di scene di stupri, sodomie e omicidi. Il vero salto di carriera però arriva nel 1983, quando diventa conduttrice della prima edizione del programma per ragazzi Piccoli fans, in cui dei bambini interpretano le canzoni dei “big” dell’epoca (idea ampiamente abusata e riciclata anche negli ultimi anni).

La sigla del programma è la stupenda Fuoco fuoco, cantata dalla stessa Fiammetta Flamini, una sorta di synth-pop da cartone animato giapponese, ma molto in linea con la piega disco del cantautorato anni ‘80. Il testo della canzone è un trip allucinato tra computer dominatori del mondo e Il pianeta delle scimmie, un delirio lisergico che (forse?) nasconde una sottotrama, molto ben nascosta:

Oh no, tu stai diventando un robot
Che accende l’elettricità, l’amore più niente ti fa
E il calcolatore sarà padrone di questa città
Pericolo d’incendio siamo noi
Se tornano i gorilla (uh!) sono guai
Pericolo d’incendio perciò
Pericolo d’incendio perciò
E grida: fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Crescerà poco a poco, poco a poco, poco a poco
Mamma mia spegnete il fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Cominciava così per gioco, gioco gioco, gioco gioco
E grida: fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Ora sono in mezzo al fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Ci sarà per me un amico, amico amico, amico amico
Che mi salverà dal fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Oh no! Il mondo non è un videogames
Con cui puoi giocare se vuoi, un altro gettone non hai
Scappare da qui non si può, un altro pianeta non so
Pericolo d’incendio siamo noi
Se tornano i gorilla (uh!) sono guai
Pericolo d’incendio perciò
Pericolo d’incendio perciò
E grida: fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Crescerà poco a poco, poco a poco, poco a poco
Mamma mia spegnete il fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Cominciava così per gioco, gioco gioco, gioco gioco
E grida: fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Ora sono in mezzo al fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco
Ci sarà per me un amico, amico amico, amico amico
Che mi salverà dal fuoco, fuoco fuoco, fuoco fuoco

Fiammetta Flamini – Fuoco Fuoco / Insieme A Te Non Ci Sto Più (1984 - 7")Da segnalare sul lato B la cover della splendida Insieme a te non ci sto più scritta da Paolo Conte, Michele Virano e Vito Pallavicini e interpretata nel 1968 da Caterina Caselli.

In questo caso la versione della Flamini (utilizzata come sigla del programma Blitz, giusto per non sprecare neanche un lato di questo 45 giri, televisivamente parlando) non aggiunge e non toglie niente ad una bella canzone, se non un arrangiamento degno di una pubblicità del Mulino Bianco.

Purtroppo la carriera da conduttrice di Fiammetta Flamini finì subito, sostituita già alla seconda edizione del programma dalla più nota Sandra Milo, e assieme a lei cambiò anche la sigla del programma. Da lì in poi Fiammetta riuscì a pubblicare solo qualche 45 giri di scarso successo, per poi purtroppo morire di cancro, nel completo anonimato, prima dei 50 anni. Ci piace pensare che il suo momento artisticamente più alto sia proprio la geniale psichedelia televisiva di questo 45 giri che noi amiamo tanto.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE