Sappiamo che le tragedie non vengono mai sole e che spesso portano con sè anche atroci canzoni; l’origine di tutto è dovuto al successo della Band Aid nel 1984, riformatasi successivamente per ben 2 volte nel 1989 e nel 2004; a ruota hanno seguito l’anno successivo USA for Africa e la meno nota, ma non meno improponibile, Hear ‘n Aid formata dalle star dell’heavy metal anni ’80.
Questi sono solo alcuni dei nomi che hanno impestato l’etere con lo scudo della beneficenza, ma potremmo anche citare Band Für Afrika in Germania, Hermanos in America Latina, Northern Lights in Canada, Chanteurs Sans Frontiere in Francia ecc.
L’unico progetto di questo tipo a superare a pieni voti la soglia dell’ascoltabilità è la versione di “Perfect Day” pubblicata nel 1997 a favore della raccolta fondi della BBC Children In Need, ma in questo caso si tratta di una reinterpretazione di un capolavoro, non di un brano scritto ad hoc, il che e come fare il test alcolemico sapendo di aver bevuto solo gassosa.
In Italia, a seguito del tragico terremoto del 2009 che ha colpito l’Abruzzo mettendo in ginocchio un’intera regione, più che dalle forze della natura, dalle conseguenze di decenni di opere di costruttori con folto pelo sullo stomaco, è arrivato un bel singolo benefico organizzato da quel “santone de noaltri” di Lorenzo Cherubini e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro intitolato “Domani 21/04/2009”. I due sono riusciti nell’impresa impossibile, non tanto di far cantare insieme 56 interpreti della musica pop-rock italiana, ma di far si che Manuel Agnelli e Al Bano cantassero in uno stesso brano, oltre a formare un’altra accoppiata magnifica come l’omofobico Fabri Fibra e Tiziano Ferro, oppure Franco Battiato e Max Pezzali!
A parte tutto ciò la canzone è l’equivalente per le orecchie di una pizza farcita con spaghetti al sugo, pollo arrosto e tiramisù; capisco il voler invitare più nomi noti possibili, capisco il voler o meglio dover dar loro uguale spazio (altrimenti sai che casini), ma il brano semplicemente è un patchwork informe dove i differenti vocalist lavorano più per se stessi e per essere immediatamente riconoscibili piuttosto che per la canzone.
Il risultato è un brano tronfio (oltre che nella nella musica anche nel testo che sembra scritto dal dipartimento marketing di Silvio Berlusconi), sconnesso, rindondante ed eccessivamente lungo con quei suoi 6 minuti che sembrano infiniti. Al confronto “Come Mai” cantata da Fiorello che gioca a fare l’imitatore è un esempio di buon gusto.
Stendiamo un velo pietoso sul: un’inutile orgia di baci, abbracci e volemose ‘bbene a tutti i costi che se anche fosse tutto vero (cosa di cui personalmente dubito parecchio) risulterebbe ugualmente stucchevole.
Nobile l’intenzione, anche se ho parecchie riserve ad operazioni di questo tipo, ma ignobile il risultato.
EDIT: Tristemente sono seguite spiacevoli invettive di Caterina Caselli e Marco Sorrentino (produttore di Jovanotti), che sfruttando l’onda emotiva del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, hanno approfittato per scagliarsi contro la pirateria.
Domani 21/04/2009
Tra le nuvole e i sassi
passano i sogni di tutti (Ligabue)
passa il sole ogni giorno
senza mai tardare. (Tiziano Ferro)
Dove sarò domani? (Enrico Ruggeri)
Dove sarò? (Gianni Morandi)Tra le nuvole e il mare
c’è una stazione di posta (Franco Battiato)
uno straccio di stella
messa lì a consolare (Massimo Ranieri)
sul sentiero infinito (Max Pezzali)
del maestrale (Eugenio Finardi)Day by day (Zucchero)
Day by day (Cesare Cremonini)
hold me
shine on me. (Zucchero)
shine on me (Cesare Cremonini)
Day by day
save me
shine on me
(Zucchero, Carmen Consoli, Mauro Pagani,
Cesare Cremonini, Eugenio Finardi)
Ma domani, domani,
domani lo so (Francesco Renga)
Lo so che si passa il confine, (Roberto Vecchioni)
E di nuovo la vita (Mauro Pagani)
sembra fatta per te (Giuliano Palma)
e comincia (Elio)
domani (Elio e Le Storie Tese, Vittorio Cosma)
domani è già qui, domani è già qui (Jovanotti)
Estraggo un foglio nella risma nascosto
scrivo e non riesco
forse perché il sisma m’ha scosso (Caparezza)
Ogni vita che salvi, ogni pietra che poggi,
fa pensare a domani
ma puoi farlo solo oggi (Frankie Hi NRG)
e la vita la vita si fa grande così (Gianluca Grignani)
e comincia domani (Giuliano Sangiorgi)
Tra le nuvole e il mare
si può fare e rifare (Claudio Baglioni)
con un pò di fortuna (Ron)
si può dimenticare. (Luca Carboni)
Dove sarò (Baustelle)
domani? Dove sarò? (Samuele Bersani e Baustelle)
oh oh oh
(coro: Carmen Consoli, Antonella Ruggiero, Alioscia,
Pacifico, Mango, Massimo Ranieri,
Bluvertigo, Nek, Giuliano Palma,
Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Al Bano)
Dove sarò do-domani
che ne sarà dei miei sogni infranti, dei miei piani
Dove sarò do-domani,
tendimi le mani, tendimi le mani (Marracash)
Tra le nuvole e il mare
si può andare e andare (Laura Pausini)
sulla scia delle navi
di là del temporale (Carmen Consoli)
e qualche volta si vede (Nek)
domani (Antonello Venditti)
una luce di prua (Nek)
e qualcuno grida:
domani (Antonello Venditti)
Come l’aquila che vola libera tra il cielo e i sassi
siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi
hai fatto il massimo e il massimo non è bastato
e non sapevi piangere e adesso che hai imparato
non bastano le lacrime ad impastare il calcestruzzo
eccoci qua cittadini d’Abruzzo
e aumentano d’intensità le lampadine
una frazione di secondo prima della fine
e la tua mamma, la tua patria da ricostruire,
comu le scole, le case e specialmente lu core
e puru nu postu cu facimu l’amore.
Signore e signori noi
(Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra e in chiusura Sud Sound System)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giuliano Sangiorgi)
sulla stessa barca (J Ax , Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a stare bene in Italia (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
sulla stessa barca (J Ax)
non siamo così soli (Giorgia)
a fare castelli in aria (J Ax e Fabri Fibra)
non siamo così soli (Giorgia)
a immaginare un nuovo giorno in Italia
(Giorgia, Giusy Ferreri,
Dolcenera, Mario Venuti,
Jovanotti, J Ax, Fabri Fibra)
Tra le nuvole e il mare
si può andare, andare
Sulla scia delle navi
di là dal temporale (Piero Pelù)
Qualche volta si vede
una luce di prua
e qualcuno grida, domani (Morgan)
Non siamo così soli
(Giorgia, Mario Venuti,
Giusy Ferreri, Dolcenera, Giuliano Sangiorgi)
(assolo di tromba: di Roy Paci)
Domani è già qui
Domani è già qui
(Jovanotti, Marracash, FabriFibra, J Ax)
(Assolo di violino: Mauro Pagani)
Ma domani domani,
domani lo so,
lo so, che si passa il confine (Gianna Nannini)
E di nuovo la vita
sembra fatta per te
e comincia
domani (Elisa)
Tra le nuvole e il mare,
si può fare e rifare
Con un pò di fortuna
si può dimenticare (Manuel Agnelli)
E di nuovo la vita,
sembra fatta per te (Mango)
E comincia (Niccolò Fabi)
domani
E domani domani, domani lo so
Lo so che si passa il confine
E di nuovo la vita sembra fatta per te
E comincia domani
(Manuel Agnelli, Dolcenera, Zucchero,
Niccolò Fabi, Pacifico, Giusy Ferreri,
Alioscia, Max Pezzali, Caparezza,
Niccolò Agliardi, Luca Carboni, Roy Paci,
Tricarico, Ron, Giuliano Sangiorgi,
Negramaro, Negrita, Giorgia,
Francesco Renga, Malika Ayane, Laura Pausini,
Morgan, Jovanotti, Massimo Ranieri,
Nek, Enrico Ruggeri, Piero Pelù,
Antonello Venditti, Roberto Vecchioni, Carmen Consoli,
Mango, Cesare Cremonini, Saturnino)
Domani è già qui, domani è già qui. (Jovanotti)