Abbiamo già avuto modo di conoscere il debutto discografico di Eleonora Giorgi, la biondina “acqua e sapone” che negli anni ’80 ha tappezzato letteralmente le riviste patinate di “nicchia” tanto care ai maschietti dell’italico suolo (e non solo), confermandosi icona sexy di tanti adolescenti e appassionati del settore.
Non tutti sanno però che la nostra eterea ninfa scolpita nel pongo ebbe il battesimo del pentagramma già nel 1980, realizzando il brano “Magic” che farà parte della colonna sonora della commedia cinematografica Mia Moglie è Una Strega in cui la nostra bella Eleonora interpreta la strega Finnicella, al fianco di Renato Pozzetto (il marito Emilio) e Helmut Berger (il demone Asmodeo), per la regia di Castellano e Pipolo.
L’idea nacque al buon Detto Mariano, ex tastierista ed arrangiatore del Clan di Adriano Celentano e ormai celebre produttore discografico, che durante le fasi finali della realizzazione del film tentò di convincere una riluttante Eleonora, fino ad allora fermamente convinta (e con tutte le ragioni!) di essere “stonata”, a incidere la sigla di coda in mancanza di altre interpreti o stagiste disposte a prestarsi a tale “impresa”.
Venne così alla luce “Magic”, leggera ballata dalle preziose atmosfere flautate sapientemente mescolate con la esile vocina della novella “virtuosa del soffio” che ben si adatta alla trama del film.
https://www.youtube.com/watch?v=tP68KSadUgg&feature=youtu.be
Seppure costellato dalla costante afonia della nostra bella Eleonora il risultato finale piacque così tanto alla produzione che nonostante le rimostranze iniziali da parte della nostra Finnicella verrà comunque utilizzato a chiusura di pellicola. Tuttavia, nonostante la buona riuscita del brano e le idee iniziali di pubblicarlo per la Ricordi, non ne verrà mai tratto un 45 giri restando così inedito fino ai giorni nostri.
Come è andata poi lo sappiamo tutti: dopo il coinvolgimento del paroliere d’Italia Cristiano Malgioglio e la pubblicazione dell’unico 45 giri “Quale appuntamento… / Messaggio personale” del 1981, viste le esigue capacità vocali a fronte di una ben più prorompente fisicità e una silhouette da infarto, Eleonora abbandonerà definitivamente la scena musicale per dedicarsi al cinema e alla televisione.


Indubbiamente non siamo ai livelli indiscussi di afonia artistica caratteristici di Viola Valentino o nell’ambito delle linee melodiche ipouditive di Romina Power, ma anche la nostra Eleonora sa difendersi, riservandosi di diritto un posto ad hoc fra le cosiddette “dive del sussurro”.
Consigliato a tutti gli estimatori del canto a ultrasuoni e a tutta la fauna capace di apprezzare tali melodiosità.
Alex e Vittorio “Vikk” Papa
Magic
(Giorgi, Mariano, Castellano, Pipolo)
Magic
Possiamo fare un patto fra di noi
(lascia stare, non lo dire, pensa a te…)
Magic
che tu sicuramente lo gradirai
così ho deciso che lancerò un malocchio
coda di ranocchio… per chi vorrebbe te
perchè devi stare con me…
(con me… con me…)
magic
sarò la dolce strega che tu vuoi
(lascia stare, non lo dire, pensa a te…)
magic
oppure la tua fata se lo vorrai