Ti voglio bene (e non ci posso fare niente), il pop per ragazzine di Andreani

Ultimo aggiornamento:

Giuseppe Milazzo Andreani, in arte Andreani, lo vidi esibirsi per la prima volta sul “prestigiosissimo” palco di Sanremo Rock, una delle innumerevoli (e inutili) manifestazioni minori collaterali al Festival di Sanremo dove vengono spesso invitati ad esibirsi gli scartati da Sanremo Giovani, la gara canora che un tempo serviva a selezionare i concorrenti della sezione Nuove Proposte.

Andreani Ti Voglio Bene sanremo

A tutt’oggi non mi spiego come mai Andreani venne scartato, dal momento che la sua Ti voglio bene (e non ci posso fare niente) pubblicata nel 2000 era talmente brutta che davvero non avrebbe sfigurato sul palco dell’Ariston.

Mi misero una copia promozionale di questo singolo tra le mani e, solo guardando la copertina, capii che quel ragazzo era già il mio idolo: ritraeva Andreani in atteggiamento vagamente da scugnizzo, “photoshoppato” malissimo su uno sfondo che vorrebbe essere un muro dove, con un dilettantistico ritocco fotografico vi compare la scritta T.V.B.

Andreani ci offre una canzonetta talmente profonda che al confronto i testi di Laura Pausini sembrano scritti da Bertolt Brecht. Sole fa rima con cuore, mare fa rima con vomitare:

E allora ciao come ti chiami
e dopo un po’ ci siamo fidanzati.
Lo sai che sei molto carina
io ti facevo un po’ più piccolina.
Ti piace andare al mare
a me piace passeggiare
col sole in faccia
e il mare nei capelli.

Ti voglio bene e non ci posso fare niente
perché sei troppo bella
bella da fare impazzire.
Ti voglio bene e non ci posso fare niente
perché sei bella
da fare quasi impallidire.

Ogni giorno il mondo della musica miete impietosamente tante vittime tra giovani speranzosi musicisti. Andreani è una di queste, anche se davvero non mi spiego il perché Ti voglio bene (e non ci posso fare niente) era, in effetti, un singolo accattivante, almeno per le ragazzine di sette anni!

Spulciano la biografia di Andreani scopriamo che è stato anche nel cast di Uomini e donne di Maria De Filippi e modello per i fotoromanzi di Cioé (ora si spiegano tante cose). Successivamente, tagliati i capelli inizierà, come ci racconta il suo profilo su IMDb, anche una carriera di attore e produttore.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE