Tom Jones Sings The Beatles

Tom Jones – Tom Sings The Beatles (2007 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Tom Jones Sings The BeatlesQuesta raccolta di cover beatlesiane rientra di diritto nelle cose più brutte che ci sia mai capitato di ascoltare.

Tom Jones, all’apice del suo successo negli anni ’60 e ’70, si era più volte cimentato con i brani dei Beatles, dimostrando già allora di essere un pesce fuor d’acqua. In questo caso però stiamo parlando di una squallidissima raccolta di cover dei fab four registrate live negli anni ’80, ovvero quando il cantante gallese era considerato da tutti un artista finito.

Non meraviglia quindi che l’album sia assolutamente inascoltabile a dispetto della voce invidiabile del nostro, ma che dimostra tutta la sua estraneità al repertorio di Lennon & McCartney con interpretazioni eccessive, prive di gusto e sempre votate ad un kitsch estremo con tanto di big band orchestra in pieno Las Vegas style, pessimo anche per qualche matrimonio di poco gusto.

Non volevamo credere alle nostre orecchie ascoltando la versione assolutamente abominevole di “Twist & Shout” così come “We Can Work It Out” o “(Just Like) Starting Over” (che è tratta dal repertorio solista di Lennon), se oltre a questo ci mettete il fatto che la qualità delle registrazioni non è costante e spesso poco nitida e che nella maggior parte dei casi le stesse sfumano in fade out prima della conclusione, toccando il minutaggio massimo di ben 23 minuti, capirete quanto possa essere immondo questo CD anche per i fans più accaniti.

L’etichetta di pubblicazione è la Lilith, label russa per le riedizioni o più semplicemente per i bootleg, fatto questo che spiegherebbe la scarsa qualità delle registrazioni, dell’artwork (in copertina un Tom Jones negli anni ’60) e della scelta delle tracce, ma che non basta a salvare l’artista dalle pessime interpretazioni.

Tracklist:
01. We Can Work It Out
02. The Long And Winding Road
03. Got To Get You Into My Life
04. Yesterday
05. Twist & Shout
06. Can’t Buy Me Love
07. Let It Be
08. (Just Like) Starting Over
09. Lady Madonna
10. Roll Over Beethoven

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE