The Neegro

The Neegro – The Anunnaki Gods Song (2015 – singolo digitale)

Ultimo aggiornamento:

The Neegro Il termine Anunnaki probabilmente non suonerà famigliare alla maggioranza di voi lettori, a meno che non vi interessiate di teorie relative all’esistenza degli extraterrestri.

Anunnaki è infatti il nome con cui lo studioso e scrittore Zecharia Sitchin indica una razza di esseri celesti, abitanti del presunto decimo pianeta del sistema solare, chiamato Nibiru. In tempi remoti scesero sulla terra per colonizzarla. Avendo bisogno di manodopera “terrestre” per le loro attività estrattive (pare fossero interessati alle ricche riserve minerarie del nostro pianeta), essi modificarono geneticamente alcuni primati, creando la razza umana come noi la conosciamo. Tracce di questa creazione si troverebbero nelle opere scritte sumere e babilonesi, nelle cronache delle civiltà precolombiane ed egizie, ma soprattutto nella Bibbia, dove il Yaweh che noi conosciamo come Dio non sarebbe in realtà altri che uno di questi colonizzatori celesti, ribellatosi al volere del consesso degli Anunnaki per fondare una propria dinastia insediatasi in quella che oggi noi conosciamo come “la terra promessa”, la regione di Israele (visti gli sviluppi attuali possiamo dire con certezza che costui ha fatto proprio un ottimo lavoro!) Qui finisce la dissertazione ufologica, sul cui giudizio confidiamo nella discrezione del singolo.

the neegro

Mai ci saremmo tuttavia aspettati che tale argomento fosse trattato in una canzone. A colmare questa lacuna un gruppo chiamato The Neegro, una band composta da Alex Loggia, chitarrista degli Statuto, Marco Lamagna e Claudio Arfinengo, entrambi membri della band di supporto di Eugenio Finardi, e José Loggia, dalla Soulful Orchestra: tutti artisti di un certo spessore che hanno scelto un tema così controverso per incidere una canzone dalle sonorità jazz-swing molto orecchiabile e piacevole, figlia della grande esperienza musicale che i membri di questa band hanno accumulato in anni di carriera artistica.

Il tocco di genio, la presenza nel videoclip di Mauro Biglino, vero guru in ambito ufologico per via delle sue riletture della Bibbia, spiegata in chiave letterale alla luce delle teorie di Sitchin prima enunciate. Un vero genio della linguistica, specializzato in lingue antiche, che per anni ha tradotto bibbie per le edizioni San Paolo salvo poi chiedersi fantozzianamente se lo stessero “prendendo per i fondelli” viste le discrepanze tra la tradizione cristiana e i contenuti scritti nel libro sacro.

Non c’è che dire, un “orrore” dell’altro mondo!

The Anunnaki Gods Song

Going back trough the ages line
Finding something that you’ll can’t believe
It’s the story of the ancient gods
Coming from Nibiru planet X

Land in Gaia looking for some gold
Hardly work to disinter all
There is someone who can work for us
Let’s revise them into the drudge

Divine egiptyan ladies looks divine
Sumerian people smart and fine
The Mayas the incas
The romans the greeks
The world is at your feet

All the ancient gods, the anunnaki gods song
All the ancient gods, the anunnaki gods song

Ziggurat and pyramids
Witness wisdom and technology
Can’t believe it’ a fairy tale
It’s the story that we must rewrite

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE