
E’ invece interessante concentrarsi sul prodotto: tranne un volume (il primo), tutti i restanti sono caratterizzati da un package originale, che sfrutta l’idea delle figurine lenticolari per dare dinamismo all’immagine di copertina, che solitamente riproduce un televisore.
Dato il titolo, all’interno di ogni CD troviamo circa 60 temi musicali sfruttati per telefilms e cartoni animati, dagli anni ’50 fino agli anni ’90, in edizione assolutamente originale; dal tema di Vic Mizzy per La Famiglia Addams a quello per Love Boat, dalla canzone per Felix The Cat a quella usata per I Jefferson, Sanford & Son, Miami Vice e via dicendo.
Uno dei punti di forza di queste raccolte è quello di avere allegato un corposo booklet ricco di informazioni, e ben illustrato, sui temi presenti nei CD, con aneddoti e curiosità.
Certo, la gran parte delle musiche riguarda principalmente gli USA e molte sono sconosciute a noi italiani, ma come ben sapete, dagli anni ’70 in poi, molte sit-com e molti cartoons hanno fatto capolino da queste parti, spesso marchiandoci l’adolescenza (forse Happy Days è responsabile, personalmente, per ciò che amo oggi, il rock’n’roll anni ’50) e sicuramente possiamo riconoscerne parecchie.
Visto il successo di queste raccolte, la TVT Records ha successivamente pubblicato alcuni CD con musiche scritte per spot pubblicitari (USA) e, esaurito questo filone, si è concentrata su artisti del calibro di Jurassic 5, Black Crowes, Autechre, Nine Inch Nails e altri.
In tempi recenti (2008), a seguito di bancarotta per alcune azioni giudiziarie intentate dall’etichetta verso alcuni colossi discografici del Hip Hop, è cambiata la denominazione (The Orchard), ma il presidente rimane lo stesso Gottlieb che ebbe l’idea che gli cambiò la vita a metà degli anni ’80.
Franco “FrankDee” Malatesta