Leonard Nimoy - Mr. Spock's Music From Outer Space
Leonard Nimoy nelle vesti del Signor Spock con il suo celebre saluto vulcaniano

Leonard Nimoy – Mr. Spock’s Music From Outer Space (1967 – LP)

Ultimo aggiornamento:

Leonard Nimoy Mr. Spock's Music From Outer SpaceInutile ricordare che Star Trek é la serie televisiva piú famosa del mondo, tanto da generare puro fanatismo secondo forse solo a Star Wars.

Nonostante il culto che oggi circonda il Capitano Kirk, il Signor Spock e l’Enterprise, il successo dello show lanciato dalla NBC nel 1966 fu breve, tanto da venire cancellato dopo sole tre stagioni. Furono in realtà le repliche vendute dalla Paramount a creare l’alone di mito agli inizi degli anni ’70 e a far nascere i “trekker” ovvero quel popolo di subumani che pensano sia segno di intelligenza ritrovarsi con altri mentecatti vestiti di tutto punto come i loro idoli televisivi. Il resto é storia.

Nel 1967 l’innovativa serie TV era all’apice della fama e per sfruttare il momento vennero prodotti immancabili oggetti di merchandising, tra cui possiamo annoverare di diritto l’album di debutto di Leonard Nimoy, ovvero del Signor Spock (Mr. Spock nella versione originale).

Leonard Nimoy Mr. Spock's Music From Outer Space
Leonard Nimoy nelle vesti del Signor Spock con il suo celebre saluto vulcaniano

L’attore di fatto ci mette solo la faccia in copertina e la voce in metà dei brani, delegando tutta la parte strumentale a Charles Grean. Probabilmente non a caso l’unica cosa salvabile di questa roba sono proprio i brani dove il nostro non appare, deliziose pepite di piacevolissimo space-age pop.

Nel complesso però non si riesce a capire quale fosse l’idea di fondo per un prodotto del genere: musichette easy listening, noiosissime parti recitate (“Alien”, “A Visit To A Sad Planet” incredibilmente pubblicata anche come singolo), crooning soporifero (“Lost In The Stars”, “You Are Not Alone”), un paio di immancabili temi musicali di Star Trek, ma anche assurde parodie di canzoncine per bambini (“Twinkle, Twinkle Little Earth”) e roba buttata a caso come il tema di Mission Impossible o un brano preso dal musical ispirato a Oliver Twist (perché mai?).

Leonard Nimoy Presents Mr. Spock's Music From Outer Space (ristampa del 1973)
La ristampa del 1973

Nonostante l’infima proposta, proprio grazie alla fama di Star Trek il disco venne ristampato più volte diventando oggetto di culto per i fan e diede il via alla trascurabilissima carriera musicale di Leonard Nimoy che realizzerà ben quattro altri inutilissimi album. Di una cosa però dobbiamo essere grati a Spock: l’aver convinto dei discografici a portare in sala di registrazione William Shatner, ovvero il Capitano Kirk in persona, che regalerà al pianeta Terra i momenti forse più imbarazzanti della storia della musica.

Tracklist:
01. Theme From “Star Trek” (strumentale dalla serie TV “Star Trek”) *
02. Alien
03. Where Is Love (dal musical “Oliver!”)
04. Music To Watch Space Girls By (strumentale) *
05. Beyond Antares (strumentale dalla serie TV “Star Trek”) *
06. Twinkle, Twinkle Little Earth
07. Mission Impossible (strumentale dalla serie TV “Mission Impossible”) *
09. Where No Man Has Gone Before (strumentale dalla serie TV “Star Trek”) *
10. You Are Not Alone
11. A Visit To A Sad Planet

* eseguite da Charles Grean

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE