Jovanotti - La Mia Moto (1989 - LP)

Jovanotti – La mia moto (1989, LP)

Ultimo aggiornamento:

Jovanotti - La Mia Moto (1989 - LP)Avevamo lasciato Jovanotti alle prese con catene, cappellino da baseball al contrario e atteggiamenti da rapper e dopo nemmeno un anno sembra flirtare con il rock caciarone: stivali da cowboy, motociclette, bandiera americana (che più tardi sostituirà con quella di Che Guevara) e “vascorossismo” di rigore!

Se in “Jovanotti For President” Lorenzo sembrava a suo modo “avanti” e attento a quanto accadeva all’estero, nella versione rocker incarna lo stereotipo del classico ragazzo di provincia interessato ad uscire insieme “alla compagnia”, beccare qualche tipa, far rombare la motocicletta nuova (comprata dal papy) e atteggiarsi da duro ascoltando un classico e troglodita rockettone (i riferimenti al musicista di Zocca non sono puramente casuali).

Questo passo indietro culmina con l’imbarazzante partecipazione al Festival di Sanremo (piazzandosi 5º ) con il brano Vasco”: apologia al suo nuovo (?) idolo, regalandoci un incipit che ha fatto storia:

Vai così, è una figata
perché una storia così
non c’è mai stata.

Anche se questo è il pezzo trainante l’apoteosi la si raggiunge in “La mia moto” con cui partecipa (e spopola) al Festivalbar grazie ad un videoclip-cortometraggio ed un ritornello che ha fatto epoca:

Sei come la mia moto
sei proprio come lei
andiamo a farci un giro
fossi in te io ci starei.

Ancora una volta Cecchetto ci vede giusto nel far rientrare la “novità Jovanotti” nel solco più tradizionale della musica italiana “da sbarco” riuscendo a vendere ben 600.000 copie del disco.

Tracklist:
01. Vai così (jingle)
02. La mia moto
03. Bella storia
04. Cowboy
05. Scappa con me
06. Vasco
07. Il capo della banda (1° parte)
08. Spacchiamoci le orecchie
09. Staera voglio fare una festa
10. Ci provo gusto (e il basso pompa)
11. Ci si skiaccia
12. Il capo della banda

Mostra Commenti (6)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Nel rileggere quest’articolo, mi viene in mente che i Pitura Freska- capitanati da Gaetano Scardicchio in arte Oliver Skardy- ne fecero una cover-parodia in dialetto veneziano dal titolo ‘Son mato par la mona’ (traduzione purgata per i non veneziani: ‘Son matto per la farfallina’).

  2. In merito al commento di Diego, c’è davvero da restare senza parole, se vediamo davati alla grande Mia otto canzoni bruttarelle anzichenò; per la cronaca, ‘Cara terra mia’ è più nota grazie all’incipit ‘Come va, come va? Tutto OK,tutto OK’,la cui seconda parte fu parodiata dall’imitatore Leo Valli- meteora passata nel programma ‘Telemeno’ della defunta Odeon TV- come ‘Nun so’ gay, nun so’ gay’

  3. Mi sorprende in quel Festival il piazzamento di Almeno Tu nell’universo di Mia Martini.
    Da Wikipedia:

    1.Ti lascerò (Franco Fasano, Fausto Leali, Franco Ciani, Fabrizio Berlincioni e Sergio Bardotti) Fausto Leali e Anna Oxa -5.851.574 voti
    2.Le mamme (Toto Cutugno e Stefano Borgia) Toto Cutugno -1.969.704 voti
    3.Cara terra mia (Albano Carrisi, Romina Power e Vito Pallavicini) Al Bano e Romina Power -1.188.172 voti
    4.Non finisce così (Laurex, Marco Patrignani, Claudio Cofani e Franca Evangelisti) Riccardo Fogli -985.291 voti
    5.Vasco (Lorenzo Cherubini, Claudio Cecchetto e Luca Cersosimo) Jovanotti -981.646 voti
    6.Se non avessi te (Toto Cutugno) Fiordaliso con Claudio Cabrini -907.979 voti
    7.Esatto! (Francesco Salvi, Silvio Melloni e Mario Natale) Francesco Salvi -869.662 voti
    8.Chi voglio sei tu (Piero Cassano e Adelio Cogliati) Ricchi e Poveri -681.179 voti
    9.Almeno tu nell’universo (Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio) Mia Martini -651.484 voti

    Non ho parole.

  4. Fantastico.
    Jovanotti ora rinnega gli USA, li critica e li tratta con “vade retro”.
    Si dimentica del fascino che ebbero su di lui, rapper da strapazzo che avrebbe dato il suo attributo per poterci vivere e far carriera.
    Ora è un Fabio Fazio cantante. Banale, mai volgare, pacifico e politicamente corretto.

  5. ..mah in realtà queste tematiche “giovani” erano state introdotte dal mitico Alberto Camerini nel suo disco flop “angeli in blue jeans”. Li’ anticipava i suoni e le tematiche che avrebbero fatto spopolare gli 883 e anche jovanotti , ma nonostante cio’ non ebbe successo proprio perchè era troppo avanti anche nei tentativi commerciali piu’ biechi.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE