Kari Tapio Olen Suomalainen l'italiano

L’Italiano di Toto Cutugno in versione finlandese

Ultimo aggiornamento:

Scavando in quel buco nero che è la discografia di Toto Cutugno le sorprese non finiscono mai; ecco quindi spuntare dal cilindro questa cover del suo pezzo più rappresentativo non solo per gli italiani in Italia, ma anche per gli emigrati e soprattutto per gli stranieri, vera e propria cartolina musicale del Bel Paese. Di cosa sto parlando? Beh de “L’italiano” ovviamente!

Correva il 1983 e il nostro Toto nazionale si ripresentava puntuale al Festival di Sanremo con questo brano facilotto, ma dalla presa immediata che lo premiò, se non con la vittoria finale, quanto meno con un successo immediato in Italia e praticamente tutta Europa.

Forse toccato dalla natura del testo nazionalista tra vizi e virtù, il cantante melodico finlandese Kari Tapio incise alla velocità della luce una cover de “L’italiano” intitolata con poca fantasia “Olen Suomalainen” , cioè “sono finlandese”.

Fin qua niente di male, ma la cosa bizzarra è che si tratta di una versione assolutamente fotocopiata con il testo ricantato e praticamente appiccicato sopra all’arrangiamento originale. Se nella versione di Toto Cutugno tutto questo si fondeva a meraviglia con la visione de «l’italiano con la chitarra in mano» in finnico suona come una bolsa ballatona schlager triste da sagra delle aringhe del Baltico, con tanto di backing band in rigoroso playback.

Nonostante il disprezzo iniziale la versione algida e triste di Kari Tapio non è poi del tutto male e anzi si sposa alla perfezione con la sua nazione. La stessa cosa devono aver prensato i suoi connazionali visto che “Olen Suomalainen” divenne un’immediata hit in Finlandia ben nota ancora oggi, tanto da venire coverizzata a suo volta dai rocker goliardici Osmo’s Cosmos nel 2003.

In ogni caso ridateci Toto Cutugno! Lui sì un italiano vero.

Olen Suomalainen

On pohjantähden alla,
Tää koti mulla mainen,
Mä elämästä laulan,
Olen suomalainen

Voi jospa tietäisivät maailmalla,
Nyt mitä voikaan olla taivaan alla,
On täällä kansa, jonka kyyneleistä aikaan saisi aika monta valtamerta
On täällä monta yksinäistä, mutta
Niin paljon kiellettyä rakkautta,
Nyt etten siitä riitä kertojaksi taulut eikä ikävöivät lemmenlaulut…
On täällä elämä raskasta työtä
Ja siinä harvemin on onni myötä,
Sen tietää vain, yksin suomalainen

On pohjantähden alla
Tää koti mulla mainen,
Mä elämästä laulan,
Sillä oonhan suomalainen
Mä rakkaudesta laulan,
On siinä mies ja nainen
Pohjantähden alla,
Elää suomalainen

On tässä maassa itsepäinen kansa,
Ystävät jos pitää toisistansa,
Ei siinä erottaa muu, silloin voi kuin yksin kuolema ja virkavalta vain,
Me käymme vastamäkeen sielu surren,
Mutt’ sitä nousemme hammasta purren,
Me mutkan jälkeen käymme mutkaan nähdäksemme, ettei kannattanutkaan
On täällä elämä raskasta työtä
Ja siinä harvemmin on onni myötä,
Sen tietää vain yksin suomalainen

On pohjantähden alla
Tää koti mulla mainen,
Mä elämästä laulan,
Sillä oonhan suomalainen
Mä rakkaudesta laulan,
On siinä mies ja nainen
Pohjantähden alla,
Elää suomalainen

On pohjantähden alla
Tää koti mulla mainen,
Mä elämästä laulan,
Sillä oonhan suomalainen
Mä rakkaudesta laulan,
On siinä mies ja nainen
Pohjantähden alla,
Elää suomalainen

Mostra Commenti (10)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Anch'io ho scoperto questa versione finlandese della canzone di Toto Cotugno in Finlandia, è stato bellissimo… veniva riproposta in ogni angolo, non nego una punta d'orgoglio per un qualche cosa di italiano ritrovato al'estero, anche se Toto non è tra i miei cantanti preferiti!Manu

  2. quest'estate durante una gita in barca tra i canali finlandesi mi son trovato tra una 40ina di locali che cantavano questo pezzo..indimenticabileste

  3. ne fece una versione strumentale strappacor/paracula pure pascal comelade, fisarmonicista franco-catalano collaboratore di faust, vinicio capossela, p.j. harvey, rober wyatt e altri. una roba che e` una via di mezzo tra john cage e il liscio.stalin alive

  4. Mmm…vediamo un po, non e' al 100per100% corretta ma non parlo Finalndese di mio ed ho chiesto una veloce traduzione in inglese ad un collega. Questa e' la traduzione che ne e' venuta fuori in Italiano:Sono un FinlandeseSotto la Stella PolareE’ qui la mia casa “terrena”Io canto della vitaSono un FinlandeseOh Se solo la gente del mondo sapesseChe cosa puo esistere sotto al cieloQuesta e’ una nazione le cui lacrime potrebbero riempire molti oceaniCi sono molte persone sole qui, maCosi tanto amore proibito (vietato)Che nemmeno I dipinti o nostalgiche canzoni d’amore potrebbero spiegareLa vita qui e’ un lavoro duroE raramente fortuna ti sorrideL’unica persona che puo capirlo e’ un FinlandeseSotto la Stella PolareE’ qui la mia casa “terrena”Io canto della vitaSono un FinlandeseIo canto d’amoreL’amore di un uomo e una donnaSotto la Stella PolareVive un FinlandeseC’e’ gente testarda in questa nazioneSe degli amici sono vicini tra loroLe sole cose che li possono separare sono morte e leggeCamminiamo in salita con tristezza nelle nostre animeMa arriviamo alla cima lottando all’estremoDopo una curva della strada, ne prendiamo un altra solo per scoprire che non ne valeva la pena alla fin fineLa vita qui e’ un lavoro duroE raramente fortuna ti sorride-Blaksis-

  5. Sarebbe interessante vedere la traduzione dal finlandese di cui nessuno capisce un cazzo.Per esempio cosa dice Kari Tapio: "Io sono un finlandese, un finlandese vero"?E "buongiorno Maria con gli occhi pieni di malinconia" come viene tradotto?"Buongiorno Enna con gli occhi dolci che sembri una renna"???Fatemi sapere voi che tutto sapete.JJ JONNE

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE