AA.VV. – Italy Is Burning (2007 – CD)

Ultimo aggiornamento:

italy is burningDire che questa è una delle compilation più brutte di sempre sarebbe poco; sfruttando il tormentone Frangetta (Milano Is Burning) ad opera de Il Deboscio, Linus cerca di cavalcare l’onda del successo proponendo una compilation riassuntiva con “le frangette più belle da tutta Italia”.

A parte il fatto che le versioni sono state riarrangiate e ripulite ad arte, togliendo quella patina di “casereccità” che ne faceva un prodotto davvero “alternativo” (ad esempio, la bestemmia alla fine della versione “uncensored” è stata censurata), ascoltare la stessa identica e becera canzone 20 volte di fila è impresa solo per i più arditi (stiamo parlando di “Frangetta” non dell’ouverture de “Le Nozze di Figaro” di Mozart!) e lo “skipping” è davvero inevitabile, a niente serve lo special guest Rocco Tanica. Tra tutta questa miseria musicale si segnala la pessima chiosa alla fine dell’ultima traccia, fitta di ringraziamenti da “Smemoranda”, con una leccatina di culo al produttore Linus (rimpiango ancora “Saluti a chi” in “Giovani Jovanotti”) e una stoccatina ai giovani che hanno piratato e scaricato il disco illegalmente: “una pisciata nell’occhio senza rancore, ma con un forte senso di rimprovero”.

Ricorderei a quel signor nessuno di nome Il Deboscio che è grazie a tutti quei “giovani” che hanno scaricato e diffuso la sua pseudo-canzone che oggi può vendere il singolo e avere un video in rotazione; sono proprio quei giovani che lui rimprovera “pisciando nell’occhio” che senza alcun merito, né musicale né artistico, gli hanno dato la notorietà di cui gode, pertanto un invito del genere appare davvero fuori luogo e offensivo. Il Deboscio si dimostra un pessimo esempio di come ci si possa vendere facilmente al padrone e la dimostrazione della forza del Dio Denaro.

Lo “spazzaturificio” di Radio DeeJay colpisce ancora, una volta era Claudio Cecchetto, oggi è Linus, invertendo i fattori il risultato non cambia.

Tracklist:
01. Frangetta – Roma Is Burning
02. Frangetta – Cagliari Is Burning
03. Frangetta – Ivrea Is Burning
04. Il Deboscio – Frangetta (Uncensored)
05. Il Deboscio & Club Dogo – Frangetta Vs Club Dogo
06. Frangetta – Bergamo Is Burning
07. Frangetta – Sono Una Indie Rocker
08. Frangetta – Lecce Is Burning
09. Frangetta – Firenze Is Burning
10. Il Deboscio & Ciskoman – Corsico Is Burning
11. Frangetta – Il Deboscio
12. Frangetta – Vincenzo Monti Is Burning
13. Frangetta – Ascoli Is Burning
14. Frangetta – Calabria Is Burning
15. Frangetta – Napoli Is Burning
16. Frangetta – Mantova Is Burning
17. Frangetta – Palermo Is Burning
18. Frangetta – Torino Is Burning
19. Il Deboscio & Crookers – Frangetta Vs Limonare
20. Crookers & Il Deboscio – Limonare Vs Frangetta
21. Il Deboscio & Rocco Tanica – Frangetta Orgasma Gianluca Gianluchi

Mostra Commenti (12)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Oh cacchio… a me “Frangetta” piace.
    Specie ne finale: dopo tutte quelle idiozie che spara la figlia (immaginiamo) arriva il padre semi alcolizzato, in ciabatte e in canottiera bisunta che dice: “STUDIA PORCO DIO CHE IO NON HO MAI POTUTO!!!” – Una vera pillola di saggezza, e in fondo anche un pò triste.
    PS: In Corso Como volevano farmi pagare 7 Euro un caffè. Gliene ho messo li 1 e me ne sono andato.
    mario

  2. Be che dire ,sono d’accordo….linus qualche mese fa la pompava di brutto ,sembrava chissaà chi….pensavo sarà uno scherzo..invece! l’hanno pubblicato…..POVERA ITALIA…..

  3. Una vera skifezza..altro ke italy is burning…DATEVI FUOCO VOI!!! siete lo zimbello del deejaing italiano e non solo…per fortuna che ci sono produttori seri in italia ke riescono a sfornare prodotti di qualità…
    Radio dee-jay: …come dice il vostro Cecchetto…DORMIRE!!! (ke è meglio)

  4. ormai la “is burning” ce per tutti i posti possibili. Schifezza SOLO
    italiana!

    per italiani brava gente
    quoto padone:
    “Ora volevo solo segnalare una (secondo me) grande assente fra le chicche di italiani brava gente. “Vent’anni” di Massimo Ranieri, il primo brano sull’Lp erba di casa mia
    Lo ritengo più che degno”

    vedremo di metterla nel volume..14!

    ROMO

    per segnalazioni scrivete direttamente qui cosi si fa prima!
    romoweb@hotmail.it

  5. Salve a tutti.
    Abito in provincia di Milano (immediata provincia), ma sto bene attento a non frequentare gente che mi annoia, come quella descritta nel pezzo in questione.

    A parte questo, mi sembra che “IL DEBOSCIO” sia addirittura un marchio di genere vestiario.
    Vestiario adatto a gente che se lo merita, in effetti, ma faccio notare che tutta l’operazione può essere pubblicitaria.
    Come se la pubblicità non mancasse, oggigiorno….

    Ad ogni modo, l’ho sentito una volta sto pezzo, ed è vero: Linus va dietro a ‘ste cagate, probabilmente per soldi.

  6. Adesso ‘sto deboscio non l’ho mai sentito. Me lo procurerò.

    Ora volevo solo segnalare una (secondo me) grande assente fra le chicche di italiani brava gente. “Vent’anni” di Massimo Ranieri, il primo brano sull’Lp erba di casa mia.
    Lo ritengo più che degno.

  7. caro UBI neppure io vivo in Italia, ma grazie agli utenti italiani mi arriva tutta la porcheria tricolore che non potrei conoscere; della canzone Frangetta parlero’ in post apposito.

  8. caro vik.
    sebbene io sia d’accordo sul fatto che fare un disco del genere sia riprovevole, vorrei dire che l’idea del pezzo in se non e’ niente male.
    la presa per il culo e’ palese, e avendo vissuto piu’ di 6 anni a milano, mi e’ capitato davvero di conoscere tante persone (non solo ragazze) che usano quelle espressioni e le usano per fare i “fighi”.
    lo stereotipo del frequentatore di “10 corso como” e’ fantasticamente reso.
    se il pezzo fosse rimasto un viral e non se ne fosse fatto il solito tormentone italiano, sarebbe stato molto piu’ interessante.
    non ho ascoltato la compilation, e il cielo me ne scampi, pero’ la traccia originale mi fa ridere un bel po’.
    se conosci gente di milano che non sia della categoria “fighetti” prova a sentire il loro parere.

    vorrei ringraziarti per questa entry, perche’ non vivendo in italia da 5 anni, queste chicche mi sfuggono facilmente.

    a presto.
    ubi

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI