Gigi Sabani la fine del mondo

Gigi Sabani porta la fine del mondo a Sanremo

Ultimo aggiornamento:

gigi sabani la fine del mondo 1989Gigi Sabani ci aveva già regalato indimenticabili prove di bel canto interpretando il capolavoro imprescindibile A Me Mi Torna In Mente Una Canzone, la consacrazione definitiva però l’avrebbe potuta avere solo cantando davanti a 16 milioni di italiani sul palco dell’Ariston. L’occasione richiedeva di fare le cose in grande e venne chiamato il migliore autore di tutta la provincia di La Spezia, Toto Cutugno (lo so, lo so, alla fine parlo sempre di lui ma che ci posso fare se sbuca dappertutto!) che, in piena estasi mistica, decide di musicare un paio di Vangeli Apocrifi.

È giunta l’ora per l’intero universo: Dio sta arrivando sulla terra per giudicare i suoi abitanti. L’apocalisse, insomma. Ma ad attenderlo non ci sono folle di fedeli penitenti con tanto di cilicio. D’altra parte Gesù non pioverà certo dal cielo come una qualunque divinità da due miracoli e basta… Usa infatti il suo jet privato e ad attenderlo c’è la diretta TV, il grande giornalista americano che vuole l’esclusiva per l’intervista, i fotografi pronti a scattare la foto da copertina e, ciliegina sulla torta, c’è pure Adriano Celentano che, vedendo il Padreterno esclama “Me l’aspettavo un po’ più biondo!”.

Me lo aspettavo un po’ più biondo
è arrivata la fine del mondo.
Può anche darsi che sia stato poco attento alla TV
mi è sembrato di capire che domani arriverà Gesù,
col suo aereo personale vuol vederci tutti alle otto,
viene giù per fare i conti
e qualcuno se la fa già sotto.

Dagli alberghi ad ore stan scappando tutti per le scale,
c’è chi domanda ad amici e parenti se peccare è normale,
c’è chi prenota un prete, un monsignore o meglio un cardinale
voglion tutti quella raccomandazione giusta e un po’ speciale
e dalla America arriva il grande giornalista,
vuol vedere Gesù per fargli un’intervista
la copertina in esclusiva mondiale, sarà un avvenimento eccezionale.

Abbiam toccato il fondo
è arrivata la fine del mondo
e adesso dove mi nascondo
è arrivata la fine del mondo.
Allora vengo da te
oppure vieni da me,
ma dove andiamo?

Non mi dire, non mi dire cosa ci potrà capitare,
vedo già la gente uscire come fosse ferragosto al mare,
c’è chi va in macchina o col treno in direzione Vaticano,
che confusione generale,
ci fa aspettare in prima fila Celentano,
e finalmente le otto, c’è una grande tensione
c’è chi piange e chi ride, siamo in mondo-visione
dal suo aereo privato
è proprio Gesù.

Io quasi quasi gli do del tu.
Me lo aspettavo un po’ piu’ biondo
è arrivata la fine del mondo,
e adesso cosa gli racconto,
è arrivata la fine del mondo.
Allora vengo da te
oppure vieni da me,
ma dove andiamo?

Ma il Vaticano dov’è quando serve? Quel giorno alla Santa Sede erano tutti andati ad ascoltare un live di Frate Cionfoli featuring Suor Sorriso, non c’è altra spiegazione. Il mancato intervento delle autorità ecclesiastiche permise a Gigi Sabani di tornare sul palco nella serata finale e interpretare ogni strofa imitando la voce di un personaggio famoso: da Mike Buongiorno a Beppe Grillo, passando per il già citato Celentano. Insomma i soliti nomi. Roba che ancora oggi mi verrebbe voglia di mandare al Papa un’audiocassetta con inciso questo brano sperando che ricostituisca la Sacra Inquisizione.

A punire Sabani ci pensò il pubblico sanremese, notoriamente timorato di Dio, che scaraventò al penultimo posto in classifica questo capolavoro.

Rimane un mistero se Cutugno si sia “ispirato” volontariamente alla celebre “It’s The End Of The World As We Know It” dei R.E.M., pubblicata due anni prima, oppure se sia solo una coincidenza.

Barbara Ghiotti

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI