101 Strings The Exotic Sounds Of Love

101 Strings – The Exotic Sounds Of Love (1970 – LP)

Ultimo aggiornamento:

101 Strings The Exotic Sounds Of LoveAi non appassionati del genere i 101 Strings oggi non diranno nulla, ma per oltre 30 anni sono stati un brand discografico di primissimo ordine che raccoglieva oltre 100 musicisti della Orchester des Nordwestdeutschen Rundfunks Hamburg; dalla fine degli anni ’50 fino ai primi anni ’80 (e anche oltre con riedizioni e compilation) ha impestato il mercato con un centinaio di vinili, principalmente di musica easy listening più o meno interessante che ottenne enorme successo commerciale vendendo oltre 50 milioni di dischi.

Il primo decennio di attività fu dedicato a sfruttare il successo dell’easy listening appunto con una spruzzatina di exotica, mentre con gli anni ’70 cambiano le mode e i 101 Strings sperimentano con cover di Beatles, Henry Mancini e Simon and Garfunkel, colonne sonore, temi televisivi, e pasticciano con qualche immancabile moog. Tra gli album più di nicchia dell’ensemble dobbiamo sicuramente annoverare questo “The Exotic Sounds Of Love” disco di musica per adulti con tanto di immancabile copertina pruriginosa.

La cover appunto è assolutamente un capolavoro di marketing con quel “adult only” bene in vista e una foto che lascia poco all’immaginazione: una bella fanciulla vestita di soli gioielli pare inginocchiata con sguardo rivolto verso il suo maschio alfa che le stringe la testa tra possenti e forti mani; non serve fare voli pindarici per immaginare fuori camera il nostro con i calzoni abbassati pronto a guidare il volto della femmina sottomessa verso il suo pube per una lussuriosa sessione di sesso orale. Ovviamente per ragioni strettamente commerciali (si tratta comunque di un prodotto di massa) tutto questo viene lasciato sapientemente all’immaginazione dell’acquirente, tanto che non si intravede nemmeno l’ombra di un capezzolo.

https://www.youtube.com/playlist?list=PLZIuE-cc37xLu0KYb74TqDnknA9pQzrcJ

A parte la confezione sexy, di musica “per soli adulti” praticamente non c’è traccia, si tratta in questo caso di un riciclo di vecchi brani tratti da “Sounds of Today” album più fricchettone e psichedelico del 1967  (le già note “Strings for Ravi”“Blues for Guru” diventano quindi “Exotic Love” e “Don’t Leave Me Like This – Blues” mentre “Karma Sitar” rimane uguale uguale). Probabilmente l’unica ragion d’essere di questa compilation fu il successo di “Je T’aime…Moi Non Plus” di Serge Gainsbourg e Jane Birkin che diede il via alla moda delle orgasmo song proprio un anno prima. Anche qui infatti troviamo la classica femmina che rantola tra un passaggio d’archi e l’altro con effetto, se non eroticizzante, tutto sommato divertente. Tra l’altro la fanciulla in questione non è altro che l’immensa Babe Barron, madre della musica elettronica.

Nonostate sia una raccolta raffazzonata non mancano brani pregevoli come “Whiplash” inno al sadomasochismo, il pastiche exotico di “Karma Sitar” che dipinge suoni nordafricani e mediorientali a colpi di sitar (!) e la ritmata “Exotic Love”, mentre nel dipartimento prettamente romantico segnaliamo “Maybe It’s Love” e la splendida “Love On The Beach”. La seconda parte del LP è invero piuttosto trascurabile a meno che non siate dei patiti del genere.

Tutto sommato una pepita di easy listening non indispensabile ma piuttosto piacevole.

Tracklist:
01. I Remember
02. Karma Sitar
03. Whiplash
04. Don’t Leave Me Like This – Blues
05. Maybe It’s Love
06. Love On The Beach
07. Instant Nirvana
08. Love Theme
09. On Warm Night
10. Besame Mas (Kiss Me More)
11. Exotic Love
12. Felicia My Love

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE