I Fat Boys sono stati i bambini ciccioni dell’hip hop old school. Un paio di buoni dischi da avere e soprattutto un look da telefilm americano o, se preferite, da documentario sulla cattiva alimentazione e l’obesità infantile.
Alfieri del “fat and proud”, Mark “Prince Markie Dee” Morales, Damon “Kool Rock-Ski” Wimbley e Darren “The Human Beat Box” Robinson (morto a soli 28 anni per attacco cardiaco al venerando peso di oltre 200 kili) erano onestamente inguardabili, ma dotati di indubbio talento e soprattutto non si prendevano sul serio.
I 3 rapper extra large avevano appena raggiunto indiscussa notorietà negli Stati Uniti l’anno precedente con l’album “Crushin'” trainato dal micidiale singolo “Wipe Out”, un improbabile crossover realizzato in combutta con quello che rimaneva dei Beach Boys a fine anni ’80.
Cosa devono aver pensato i produttori per battere il ferro finchè era caldo? Perché non fare una bella colonna sonora? Detto fatto, ecco che il nuovo capitolo della saga di A Nightmare On Elm Street era in lavorazione e come per magia il terribile serial killer Freddy Krueger si trova a dividere il microfono con questi 3 adorabili ragazzoni più interessati a mangiare ciambelle e a ingurgitare ettolitri di bevande gassate piuttosto che dar retta a un fantoccio horror che ormai non faceva più paura a nessuno.
Questa “Are You Ready For Freddy” non è trascendentale ma senza dubbio piacevole, chiaramente caratterizzata dal personaggio del film che, dismesse le vesti di incubo delle tenebre, si è trasformato in icona pop dei “film di paura”. Diciamoci la verità: che credibilità poteva ormai avere Freddy Krueger con una canzone scrittagli apposta dai Fat Boys, con una copertina che sembra un’outtake di “Ghostbusters” e con tanto di cameo in simil-rap sul finire del brano? Nessuna ovviamente.
E che dire del video spaventoso come una puntata di Scooby-Doo? Forse l’unica cosa davvero memorabile di questa improbabile collaborazione.