Dennis Fantina - La Zumbada (2014 - singolo digitale)

Dennis Fantina – La Zumbada (2014 – singolo digitale)

Ultimo aggiornamento:

Dennis Fantina - La Zumbada (2014 - singolo digitale)Nel lontano 2001 Dennis Fantina si aggiudicava la prima edizione del talent show di Maria De Filippi, allora chiamato Saranno Famosi in onore dell’omonimo telefilm cui l’accademia si ispirava. Specializzato nel canto, l’artista convinse giuria e telespettatori con le sue indubbie doti canore e con un timbro vocale quantomeno piacevole.

Visto il traino mediatico del fenomeno talent show le premesse per una carriera decente, o se vogliamo perlomeno di comparsate su Mediaset, c’erano tutte, ma non si concretizzarono: dopo il singolo “Non è il cuore” scritto da un certo Pino Mango, dopo essere stato rimbalzato dal Festival di Sanremo, dopo una buona quantità di polemiche e veleni contro il sistema e dopo una collaborazione con Radio Italia, le porte dello showbiz di punta per il cantante triestino si chiusero inesorabilmente.

Dennis Fantina La Zumbada
Dennis Fantina ai tempi di Saranno Famosi

Tra continui alti e bassi e un po’ di capelli grigi in più, su consiglio della moglie appassionata di fitness, Dennis ci riprova; in che modo? Sfruttando il traino del motivetto latino-americaneggante che in Italia fa sempre tendenza. Viene quindi alla luce, nell’estate del 2014, il singolo digitale “La zumbada”, imitazione italiana delle classiche hit estive da spiaggia in lingua spagnola a metà strada tra il “Divertedo” e un singolo di Pitbull. L’ispirazione arriva proprio dalla famosa disciplina aerobica, lo zumba, che spopola nelle palestre medie italiane come metodo prettamente femminile per fare un po’ di movimento.

Ad accompagnare le irresistibili sonorità latine, un video registrato sul lungomare triestino, terra natale di Fantina, a mo’ di flash-mob, con immancabili ballerine un po’ svestite, primi piani di sederi, go-pro a profusione, tuffi in piscina, barche a vela, barman acrobatici e atmosfera da bella gente-bell’ambiente… Il tutto però in salsa molto “nostrana”.

Se tutto ciò non vi bastasse potete trovare anche il video del backstage e soprattutto l’imperdibile tutorial per imparare i passi di danza di questo imperdibile motivetto, dovesse capitarvi di rimorchiare qualche convinta di zumba o impressionare qualche fanatico dei pettorali tra i camerini della palestra.

Per ammissione dello stesso Dennis Fantina, le aspettative verso questa canzone erano molto scarse, e tali si rivelarono. A noi amanti degli orrori a 33 giri rimane tuttavia la fortuna di aver potuto apprezzare un pezzo medio da estate media e da palestra media italiana, per la gioia di tutti gli appassionati della musica latina, del fitness tamarro e dei programmi di Maria De Filippi. Da un vincitore di talent show non ci potevamo aspettare di meglio!

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE