Per la serie “se il Gioca Jouer ha avuto successo perché non dovrei provarci io”, Silvano Michetti, batterista dei Cugini di Campagna, solo due anni dopo con la scusa della sigla per la trasmissione TV “Hits ’83” prova a riproporci la formula del ballo di gruppo a comandi, proprio come il tormentone di cecchettiana memoria.
Con lo pseudonimo di Cespuglio il nostro ci regala Il Saltapicchio, un brano (scritto e arrangiato dal fratello Ivano Michetti, l’altro gemello riccio dei Cugini di Campagna) che è puro delirio lisergico in salsa synth-pop; l’idea è semplice ma incomprensibile: vengono dati diversi comandi ai vari animali (il merlo, la papera, la scimmia, il cane, il gatto, il canarino e la pecora) che rispondono con il loro verso (ovviamente sintetizzato), il tutto sempre più velocemente fino a che tutti insieme intonano il ritornello.
https://www.youtube.com/watch?v=tCy68R8xA6g
Non riusciamo veramente a immaginare come questa cosa possa essere ballata da un gruppo di bambini e ci chiediamo quante copie abbia effettivamente venduto il disco. Delirante, ma con un irresistibile fascino sinistro.
Qualora voleste accaparrarvi una copia in vinile di questo gioiellino di musica “altra”, consigliamo di acquistarla oggi stesso, per ora si trova a prezzi accessibili ma le copie sul mercato scarseggiano sempre di più.
Cespuglio – Il Saltapicchio
Pronti per iniziare il ballo del Saltapicchio
Tutti gli animali in pista
Al mio via farà un salto avanti il merlo
Uno-due-tre-via
Bene, ora un salto a sinistra la papera
Un salto indietro la scimmia
Bene, uno a destra il cane
Un salto indietro il gatto
Uno a destra il canarino
Bene, un salto avanti la pecora
Uno a sinistra per il riposo
Bene, ora più veloce
Il merlo
La papera
La scimmia
Il cane
Il gatto
Il canarino
La pecora
Riposo
Più veloce, via
Ancora
Ed ora velocissimi, via
Benissimo
Ok
Stop
Ora tutto da capo
Il merlo
La papera
La scimmia
Il cane
Il gatto
Il canarino
La pecora
Riposo
Bravissimi
Ok
Benissimo
Il Saltapicchio
Salta
Saltapicchio