Arjune Popo Dance With Arjune Popo

Arjune Popo – Dance With Arjune Popo (1984 – LP)

Ultimo aggiornamento:

Arjune Popo Dance With Arjune Popo“Dance With Arjune Popo” è il disco che vi svoltera la giornata, ma probabilmente anche la settimana e il mese.

Immaginate un assurdo anello di congiuinzione tra la discomusic, i bollywood e la musica mariachi. Minimo comun denumitore di questi tre mondi all’apparenza scollegati è il nostro Arjune Popo.

Chi sia questo baldo cantautore che si stagli sulla copertina psichdelica di questo misterioso LP nessuno lo sa. Quello che sappiamo che che Arjuni arriva da Trinidad (così come ci raconta nelle prima note del disco) e che l’album e stato registrato e distribuito nei Paesi Bassi. Ma la cosa davvero straordinaria è che il disco, nonstante sprizzi anni ’70 da ogni angolo venne pubblicato apparentemente “solo” nel 1984.

Superato l’impatto iniziale sono le note della magica “Disco Baby” a farsi aprire le porte della percezione come se entrassimo nel centro commerciale imbottiti di LSD. Il brano trascende il significato di musica per trasformarsi in una specie di mantra della pista da ballo, recitato con un marcatissimo accento perticolarmente sgradevole all’udito:

Woman ride if you’re riding.
Baby dance if you’re dancing.
Woman ride if you’re riding.
Baby dance if you’re dancing.
Disco Baby Disco, Dancing Baby Dancing.

Disco Baby Disco, Dancing Baby Dancing.

https://www.youtube.com/playlist?list=PLYVZwXG7nis05DIbSrS-k7VjuwtYc1pZw

Ritmica disco supportata da un riff che farebbe imbarazzare Nile Rodgers sfatto di droghe, fiati in primo piano e pennellate di synth spaziali da far impallidire Giorgio Moroder, per cinque minuti di delirio lisergico. Tutto questo basterebbe per far salire il nostro Arjune nel nostro personalissimo olimpo degli illustri sconosciuti, ma non finisce qui.

A questo capolavoro segue “Oh Honeymoon Girls” dove escono prepotenti le influenze latino-bollywoodeggianti con un pizzico di musica gitana purtroppo rovinate da una linea vocale particalrmente fastidiosa. I tre brani seguenti “Lay Dja, Lay Dja”, “Love Has Found Its Way (It Your Heart Today)” e “When I Bounce Up Dollary” son di fatto la stessa canzone solo con un titolo differente: musica centro-sudamericana con influenza indiana e un gusto di tarda disco. Per fortuna che arriva “Oh Baby” in chiusura a riportare il buonumore: una romantica ballata talmente stonata, sbilenca e senza capo nè coda da sembrare un tarocco fatto ad arte, in realtà è tutto vero.

Non sapremo mai chi è, da dove viene e che fine abbia fatto Arjune Popo, sappiamo per certo che ha pubblicato diversi anni dopo un altro disco negli Stati Uniti, ma gli saremo sempre grati per questo gioiellino.

Tracklist:
A1. Disco Baby
A2. Oh Honeymoon Girls
A3. Lay Dja, Lay Dja
B1. Love Has Found Its Way (It Your Heart Today)
B2. When I Bounce Up Dollary
B3. Oh Baby

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI