Trucebaldazzi
Trucebaldazzi

Trucebaldazzi & i rapper “de noantri”: la non recensione

Ultimo aggiornamento:

TrucebaldazziQual è il criterio estetico-musicale per comparire su Orrore a 33 Giri? Chi è degno di menzione e chi non è degno delle nostre parole?

Curiosità e interesse sono sicuramente la miccia che fa scattare l’ascolto, ma per dedicare tempo e spazio ad un brano per un articolo ci deve essere dell’altro. Non basta fare un disco brutto o inascoltabile. Non basta fare un video casereccio su YouTube con le proprie flatulenze sonore, anche se generano migliaia di visualizzazioni al giorno. Non basta ruttare robe incomprensibili in un microfono andando vergognosamente fuori tempo.

Questa è una sorta di lettera aperta a tutti quelli che ci hanno mandato decine di segnalazioni e messaggi, invitandoci a parlare dei vari Spitty Cash, Gucci Boy, Doppia B, Lil Poz & Lil Fituz, Tofat, Noemina e Deborina, Lacerazione, Matte e Ssietto, Oldstreetboys, Mc Fierli, Miguel Serse, Lil Angel$ e ovviamente Trucebaldazzi.

Atroci fenomeni del do it yourself musicale o falsi d’autore? Leader di questa crew virtuale è stato incoronato a furor di popolo e dei “mi piace” proprio Trucebaldazzi, sorta di obesa incarnazione dell’anti-musica e del politically incorrect.

Il nostro, grazie anche alla sua personalissima tetralogia tematica (cito letteralmente) dell’andare a troie, della scuola di merda, degli insegnanti stronzi e della sua ex ragazza puttana, è diventato il portabandiera di un humus di rapper di casa nostra, anche se a ben vedere è solo l’epifenomeno di questa sorta di moda che genera la classica risata “de panza” che a piccole dosi non fa male, ma che non è il pane quotidiano di questo sito.

Orrore a 33 Giri, nonostante usi un linguaggio colorito e sdrammatizzante è un sito che parla di musica e dischi non di flatulenze improvvisate, registrate con videocamere economiche e schiaffate su YouTube che fanno sembrare anche i peggiori videoclip neomelodici come il benchmark della professionalità.

Forse tutto questo è la grande truffa delle “tecnologia democratica”: la prova che oggi tutti possono fare una canzone e avere un videoclip su internet, ma la qualità è riservata a pochi. Se non si riesce a raggiungere la cima allora meglio scavare. Sembra questo il leit motiv dei tanti MC improvvisati diventati “casi del web” che però non ci hanno mai interessato,così come i vari concorrenti dei reality show o del caro vecchio Karaoke.

Tornando al nostro Trucebaldazzi e al suo fantomatico disco, la cosa si complica assai, perché non è altro che un bambinone con palesi problemi irrisolti; problemi che lo hanno portato ad essere assistito durante gli anni scolastici (così come ha raccontato lui stesso), trasformandolo in un bersaglio che sarebbe impossibile da mancare (e non parlo delle dimensioni fisiche), ma che ci farebbe passare come i classici ragazzini delle medie che prendono per il culo lo sfigato di turno.

Per questi motivi non desideriamo parlare di Trucebaldazzi e di compagnia “rappante” (anche se il rap è un’altra cosa e non basta certo parlare con qualche rima incerta su una base per essere MC), anche se, ahimè, involontariamente lo stiamo facendo. Visto che in tanti ce lo avete chiesto, speriamo di aver chiarito una volta per tutte il motivo per cui non abbiamo parlato e non parleremo di questi personaggi estemporanei. Non si tratta di essere inutilmente snob, piuttosto un dovere di onestà intellettuale nei confronti di chi legge queste pagine.

Mostra Commenti (9)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Caro anonimo,grazie per l'accorato commento che come sempre viene preso in considerazione, anche e soprattutto se non in linea con il nostro pensiero.Dire che noi siamo schiavi del sistema fa un po' ridere visto che il 90% delle recensioni che si leggono qui non le si trova da nessun’altra parte.Se Trucebaldazzi farà un disco verrà (forse) preso in considerazione, fintanto che si limita a pubblicare video amatoriali su YouTube la cosa non ci riguarda, altrimenti dovremmo parlare di chiuque stona una canzone sotto la doccia.Alla prossima

  2. scusate lo sfogo ma avete ustionato la mia sensibilita'…l'arte e il suo esatto contrario non puo' avere un'etichetta!! spero che facciate un passo indietro…critichiamo chi ha fatto un disco e magari non se lo meritava e aiutiamo chi non "ce l'ha fatta"…AIUTIAMO gli atroci fenomeni del" do it yourself" a fare di meglio con una critica costruttiva e intelligente, basata su una seria cultura musicale e letteriaria visto che praticamente scrivono solo i testi e li reppano male…non vi chiedo ne di fare la crocerossina a trucebaldazzi e co. ne di sparare sulla loro ambulanza…una buona critica servirebbe a tutti..rapper, lettori di orrore,ascoltatori…

  3. deluso,disillisuso, schifito…x la prima volta orrore a 33 giri ha fatto orrore veramente…vi ho amato,venerato finche non ho letto questa "non recensione"…non esiste trash di serie a e serie b…esiste il TRASH.! A questo punto chi non e' riuscito nel sua vita a incidere un disco (trash o talento)si identifica con il DIVERSO?e' uno sfigato? un essere inferiore?…mi dispiace ma mi schiero con i "diversi"!!! lasciando da parte i rapper ci sono musicisti che suonano da una vita , che ci provano da una vita e non "hanno fatto il disco" xke non rispondono ai canoni COMMERCIALI…xke essi non sono degni delle vostre parole? che siete anche voi profeti del trash schiavi di questo sistema corrotto?

  4. D'accordo con tutto. Grazie, in ogni caso, di averci segnalato questi giovani rapper un po' naif, che in fondo incarnano l'anima originaria del rap non certo peggio dei vari J-Ax o Fabri Fibra. Questo non toglie che non avete mai parlato di Rebecca Black. La sua canzone "friday" in America è considerata una delle più brutte della storia (corredata da video non da meno). Possibile che in Italia non la conosca nessuno? Caro Vikk, dacci un ascolto: non te ne pentirai!

  5. In linea di massima sono d'accordo con la non-recensione, ma su Truce Baldazzi ho dubbi.La produzione e' decisamente buona, tranne nella registrzaione della voce e sembrano esserci collegamenti con truceklan, non mi sorprenderei se truce baldazzi fosse il prodotto di uno scherzo o creato a tavolino

  6. In effetti la non recensione non fa una piega..anche se la non segnalazione di miguel serse mi ha aperto nuovi orizzonti..uno che addirittura risponde (per le rime) a truce baldazzi???!!molto probabilmente solo da noi succedono ste cose

  7. Beh, sì. Come darti torto? Leggendo la recensione ne capivo il senso ma non la durezza dei toni. Poi ho visto il video di Trucebaldazzi ed ho capito…

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE