Raffaella Fico - Rush

Raffaella Fico – Rush: The Album (2014 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Raffaella Fico Rush the albumCerte volte per riscuotere il proprio posto in tv bisogna essere pronti a tutto. In tempi in cui un bel faccino e un bel lato B non servono più di tanto, perché oramai prodotti di bellezza e chirurgia estetica sono alla portata di tutti, bisogna sapersi vendere e dimostrare che «oltre le gambe c’è di più» (cit.), facendo sfoggio di altre abilità.

Tra le fanciulle che affollano i programmi televisivi come vallette, miss e quant’altro, a un certo punto c’è sempre chi cerca di fare il salto di qualità, dandosi ora alla recitazione, ora all’arte coreutica, ora al bel canto. Una lezione questa che conosce molto bene Raffaella Fico, showgirl nata a Cercola, ridente cittadina della provincia di Napoli, che probabilmente ricorderete per aver messo all’asta la sua verginità o per aver avuto una figlia dal calciatore Mario Balotelli.

Viste le numerose problematiche legate alla paternità della sua bambina, inizialmente sembrò quasi che Raffaella volesse ritirarsi dal mondo dello spettacolo, puntando verso la svolta religiosa, con tanto di foto a mani giunte dinnanzi alla statua di Padre Pio uscite sulle varie riviste di gossip.

Ma il richiamo delle luci della ribalta era troppo forte, così la Nostra, dopo aver accantonato la precedente idea di darsi alla recitazione, decide giustamente di intraprendere la carriera di cantante. Nel 2014 esce quindi Rush, per l’etichetta Momy Records, dal quale viene dopo poco estratto il singolo omonimo.

Con un ritmo a metà tra pop e R&B, con tanto d’inspiegabile intermezzo in lingua arabeggiante, Raffaella Fico canta col suo filo di voce un po’ sexy una canzone della quale non si sentiva assolutamente il bisogno. Alla melodia senza infamia e senza lode si aggiunge infatti un testo dal sapore autobiografico in lingua inglese perché fa più “internescional” ma del quale la stessa interprete ha fornito una traduzione ufficiale, dal cui estrapoliamo chicche come «Lo sai che non posso, ho delle cose da fare! Sto rimettendo a posto i pezzi!» o anche «Sono di corsa, sono di corsa! Dammene un po’, mi serve un po’ di amore, sono di corsa!» ma soprattutto il «Yeah F-I-C-O» pronunciato a mo’ di rapper del ghetto, altro inutile preziosismo.

È facile capire come per qualcosa del genere non ci siano commenti da fare ma rimanga solo da chiedersi il perché Raffaella si sia lanciata in una tale impresa. Secondo fan e detrattori, comunque, la cosa migliore di Rush è il videoclip, giusto perché si vede la Nostra far sfoggio del suo gradevole personale – ricordiamoci che è sempre una gran bella ragazza – mentre ancheggia attorniata da ambigui ballerini.

Tracklist:

  1. Rush (radio edit)
  2. Déjà Vu
  3. Baby Boy
  4. #fico
  5. Is It You?
  6. Taking Over Me
  7. Twerk
  8. Ready To Get Back
  9. K.O.B.E.
  10. One Word

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI