AA.VV. – Monster Ballads Xmas (2007 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Come noi di tanto in tanto ci ritroviamo con i vecchi compagni di classe, vecchie glorie dell’heavy metal anni ’80 si sono ritrovate in questo album per farci i loro auguri di Natale.

Se questa raccolta fosse uscita nel 1986 sarebbe stata sensazionale schizzando probabilmente al numero uno di Billboard: Skid Row, Twister Sister, Lita Ford, L.A. Guns, Danger Danger, Dokken, Faster Pussycat, Queensrÿche, Dokken, Enuff Z’Nuff, Cindarella, Warrant e il gruppo peggio vestito nella storia del rock, ovvero gli Stryper.

Saranno pure vecchi, ma il cervello non è stato affatto intaccato dall’abuso di lacca, regalandoci 15 brani natalizi belli cromati da sfoggiare nel vostro heavy metal pub preferito la vigilia di Natale.

Non fatevi fuorviare dal titolo perché per fortuna non si ci sono solo ballatone ma anche pezzi belli tirati come l’iniziale “Jingle Bells” dei nuovi Skid Row, la stupenda “Jingle Bell Rock” dei sottovalutati Nelson, “Rockin’ Around the Christmas Tree” dei Firehouse e “Run Rudolph Run” sleazy fino al midollo grazie ai mai domi L.A. Guns.

Tra i vari brani si segnalano l’immancabile “Happy Xmas (War Is Over)” proposta in modo convincente e con la solita classe dagli Winger, la power ballad “I’ll Be Home for Christmas” dei Twisted Sister accompagnati da Lita Ford tratta direttamente dal loro album natalizio, il solito hard-metal beatlesiano targato Enuff Z’Nuff di “Happy Holiday” e il roccioso mid tempo “Santa Claus is Coming to Town” regalatoci dai Dokken che paiono prendere davvero sul serio la cosa.

I pochi momenti evitabili sono “White Christmas” rifatta dai Queensrÿche che riescono a complicare inutilmente anche una canzoncina facile facile come questa, l’orripilante “Silent Night” ad opera degli irriconoscibili Faster Pussycat che giocano a fare i Nine Inch Nails (sic!) e ovviamente i soliti scarsissimi Stryper con una versione live di “Winter Wonderland” che ci conduce alla traccia di chiusura che vede la presenza di Billy Idol, altra icona del rock anni ’80 anche se con l’hair metal non c’entra assolutamente nulla, che dopo averci regalato un intero album a tema ci saluta con la bella “Christmas Love”.

Non prestate attenzione alla pessima copertina, abbassate le luci, alzate il volume al massimo e fatevi trasportare in un mondo natalizio alternativo dove sarà Ozzy Osbourne a portarvi i regali di Natale con una slitta trainata da rombanti Harley-Davidson.

Ascolta:

Tracklist:
01. Jingle Bells – Skid Row
02. Happy Xmas (War Is Over) – Winger
03. Have Yourself a Merry Little Christmas – Jani Lane (Warrant)
04. I’ll Be Home for Christmas – Twisted Sister feat. Lita Ford
05. White Christmas – Queensrÿche
06. Run Rudolph Run – L.A. Guns
07. Rockin’ Around the Christmas Tree – Firehouse
08. Naughty Naughty Christmas – Danger Danger
09. Blue Christmas – Tom Keifer (Cinderella)
10. Jingle Bell Rock – Nelson
11. Silent Night – Faster Pussycat
12. Santa Claus is Coming to Town – Dokken
13. Happy Holiday – Enuff Z’Nuff
14. Winter Wonderland – Stryper
15. Christmas Love – Billy Idol

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE