Il nome Gianni Simioli vi dice qualcosa? Se non vi è familiare, posso dirvi che fu uno degli speaker di punta di Radio Kiss Kiss Network negli anni ’90: se non ricordo male, la sua attitudine lo portava a condurre un programma di carattere comico sulle frequenze del network napoletano. Anzi, dal 1992 al 1996 fu anche direttore artistico dell’emittente, da poco reduce dal salto di qualità a network nazionale (si sentiva anche a Milano, per quello ho questo disco).
Sempre alla ricerca di sensazioni nuove e di stimoli artistici, Simioli nel 1992 ci regala questa perla su vinile 12” a 45 giri, “Fatti una Plastica”. Il brano mette insieme una serie di citazioni e “campioni” presi da altri dischi del passato: “Thriller” di Michael Jackson, una parte di cassa ritmica da “Now This Is Fun” dei Depeche Mode (lato B del più noto singolo “See You” dell’82), “Daddy Cool” di Boney M., “Se Mi Lasci Non Vale” di Enrique Iglesias, “Please Don’t Let Me Be Misunderstood” di Santa Esmeralda, “Stai Lontana da Me” di Adriano Celentano, un riff dei Crown Heights Affair, “You Gave Me Love” e l’allora ballatissima “Na Na” di N.U.K.E., usata come nenia portante. Quasi un “pastiche”. Anche senza il quasi.
https://youtu.be/KdQwa7RUzZY
Tuttavia il pezzo girava bene, allora avrebbe potuto sfondare più di quel che fece: ho fatto radio anche io, e in un paio di occasioni chiesi pareri ai miei colleghi facendo sentir loro il disco, e dissero che aveva tiro. Ma gli anni passano, questo disco lo riascolto ora a distanza di molto tempo e l’ho rivalutato parecchio, soprattutto per il testo, agghiacciante, che mi ha fatto pensare: “Ma allora è colpa di Simioli se oggi la chirurgia estetica è tra quelle cose che una donna non può più negarsi?”.
Certo, non è colpa di “Fatti una Plastica” se oggi abbiamo un mondo con più silicone a spasso per le strade, tuttavia quello che diceva Gianni Simioli all’epoca aveva del profetico.
Il disco usciva per la Flying Records, etichetta che allora andava forte sul settore techno/dance (vi ricordate “Who Is Elvis?” – ecco, la distribuzione fu licenziata da questa etichetta che aveva sede a Napoli, non so se oggi esiste ancora). Il retro della copertina riportava alcuni “ringraziamenti”, il cast che partecipò al disco (con tutti i riferimenti, compreso il numero di telefono, per contattare Ciro e organizzare una serata) e un paio di dediche, una delle quali svelava la vera intenzione sarcastica del disco: “Grazie speciale alle tette grosse e finte che valorizzano quelle piccole e vere” e poi “Dedico questo disco a Linda Evangelista e a tutti quelli impossibili e belli come lei”.
Un’altra cosa evidente è che la terminologia di ieri (“farsi la plastica”) oggi è stata soppiantata da forme che richiamano la “chirurgia estetica”: semplice evoluzione di linguaggio o lessico di minor impatto psicologico per le povere (ma anche poveri) clienti che vogliono rifarsi?
Oggi Gianni Simioli conduce il varietà “Via Caracciolo 133” sull’emittente del Sud Tele A.
A Napoli Simioli è molto conosciuto ed il suo successo è legato in particolare alla conduzione, a fine anni ’90, della trasmissione “Telegaribaldi”, accompagnato all’epoca da un ancora non conosciutissimo Biagio Izzo. Nello stesso periodo faceva anche il VJ a “Coloradio”, il più famoso programma di rotazione di videoclip musicali dell’emittente ormai estinta TMC2.
FrankDee