Stefano Nosei è un artista che dopo la notorietà ottenuta nei primi anni ’90 è stato, ingiustamente, un po’ accantonato a favore di facce nuove anche se magari con meno talento.
Dopo il successo del singolo “Bagnino” nel 1992 e la sua presenza in diverse trasmissioni TV esce l’anno successivo, in collaborazione con Comix, il suo primo album che prende il titolo dal suo fortunato spettacolo teatrale.
La formula è molto semplice: basta prendere note canzoni pop e parodiarle, qui però non ci troviamo di fronte a personaggiucoli come Dado o roba per le masse come Checco Zalone, ma ad un esperto artista di cabaret.
https://www.youtube.com/watch?v=0AJY-VS4ucg&list=PLYVZwXG7nis00ItnIaYct327OMSMzjPs_
Nelle sue varie reinterpretazioni Nosei si cala perfettamente nei panni dell’autore originale, da Paolo Vallesi a Fabio Concato passando per Luca Barbarossa, prendendoli bonariamente in giro; non mancano i pezzi originali come la divertente “Boy Scout” scritta a 4 mani con Dario Vergassola, la hit da spiaggia “Bagnino”, “Luisa” e “Le Bimbe Contuse” che vedono come co-autore l’onnipresente Rocco Tanica (di Elio e le Storie Tese).
Menzione particolare merita “Canzone per un Parcheggiatore”, una geniale ed ipotetica cover di “C’è da spostare una macchina” di Francesco Salvi rifatta da Francesco Guccini… Assolutamente imperdibile.
Un piccolo classico della musica demenziale da riscoprire anche se figlio dei suoi tempi.
Tracklist:
01. Vimini (Scrivimi di Nino Bonocore)
02. Le Persiane Inutili (Le persone inutili di Paolo Vallesi)
03. La Forza della Cita (La forza della Vita di Paolo Vallesi)
04. Boy Scout
05. Agnese – il Sangiovese (Agnese di Ivan Graziani)
06. Luisa
07. Canzone per un Parcheggiatore (C’è da spostare una macchina di Francesco Salvi)
08. Ultrà Song (Speriamo che Piova) (Speriamo che piova di Fabio Concato)
09. Bagnino
10. Le Bimbe Contuse
11. Scioglimi il Calcare (Portami a ballare di Luca Barbarossa)
12. Lassie e Rin Tin Tin