Eiffel 65 My Console

Eiffel 65 – My Console (2000 – CD singolo)

Ultimo aggiornamento:

eiffel 65 my console I videogiochi, esattamente come la musica rock, sono sempre stati considerati in Italia come qualche cosa di profondamente diseducativo o ancora peggio, roba da ragazzini. Per questo motivo quando abbiamo scoperto questo gioiellino degli Eiffel 65 l’abbiamo voluto condividere con voi: tra le righe di un pezzo dance cazzaro si nasconde un inno di ribellione generazionale potentissimo, che squarciando per la prima volta in Italia il velo della tematica “videogiochi nelle canzoni” (molto prima dell’inascoltabile “P.E.S.” dei Club Dogo con Giuliano Palma) rivendica di fatto la libertà di passare i propri pomeriggi a giocare con la Playstation.

Nel 2000 Gli Eiffel 65 sono all’apice del loro successo, hanno già sfornato tre singoli spacca-pista tra cui il tormentone “Blue (Da Ba Dee)” e sono primi nelle classifiche di mezzo mondo (tranne in Italia dove arrivano al massimo secondi), fioccano dischi d’oro e di platino tra Stati Uniti, Canada e Australia e le esibizioni nei programmi televisivi si sprecano.

Ecco che in questo contesto, assolutamente a sorpresa, viene rilasciato il singolo “My Console” (con tanto di erroraccio): il testo, inspiegabilmente senza ritornello killer, non è altro che una lista di titoli di celebri videogiochi della Playstation, elencati senza soluzione di continuità e incorniciati dallo spelling della parola «P.L.A.Y.S.T.A.T.I.O.N». Raccontata così, non c’è da meravigliarsi se questa canzone segna l’inizio della fine della fulminante carriera del trio euro-dance piemontese.

Eppure qualcosa di memorabile tra le pieghe di questo fallimento rimane e no, non sto parlando del giro di synth onnipresente.

Il brano verrà presentato in numerose occasioni sia nei live che in diverse trasmissioni televisive; la più interessante di queste performance è sicuramente il Festivalbar di quell’anno, condotto da Fiorello e Alessia Marcuzzi dall’arena di Lignano Sabbiadoro.

La prima cosa che notiamo è che tutti, presentatori inclusi, ci tengono a ribadire più volte che questa esibizione è eseguita interamente dal vivo, niente playback, compreso l’imbarazzante siparietto in cui il vocalist Jeffrey Jey e il DJ Gabry Ponte danno sfoggio delle loro abilità nelle arti marziali mentre il synth del tastierista Maurizio Lobina fornisce i commenti sonori (in perfetto stile Tekken) in tempo reale. Instant Classic.

Incomprensibile tra le altre cose come qualcuno possa considerare un valore aggiunto il fatto che questa baracconata sia eseguita interamente dal vivo. Curiosità: la voce di Jeffrey Jey nel live è ormai distorta come nei suoi dischi, ma senza vocoder né auto-tune.

eiffel 65 my console
Gli Eiffel 65

Nonostante i numerosi scivoloni testé enumerati, ammettiamo di essere innamorati della costanza con la quale i tre ragazzi portano avanti i loro personaggi hi-tech e teen-friendly senza alcun tipo di vergogna, al punto da aver creato forse inconsapevolmente il primo (e a nostro giudizio unico) inno ai videogiochi nella storia della musica Italiana. Inoltre Gabry Ponte è abbastanza bravo a fare le capriole in aria.

Nota: il singolo compare da fonti ufficiali Eiffel 65 sia come “My Console” che come “My Consolle”, quindi nessuna delle due versioni è erronea. Ma la dice lunga sulla precisione delle suddette fonti ufficiali.

My Console

We’re gonna play the game the playstation all day,
with metal gear solid to tekken 3.
and from omega boost to resident evil
just play for the fun
cos we got it going on.

Tekken 3, metal gear solid
resident evil, gran turismo, omega boost,
bloody rhoar, x-files, another world
come on
ridge racer
odd world
we get a living
that came in our possession

P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.
P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.
P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.
P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.

Tekken 3, metal gear solid
resident evil, gran turismo, omega boost,
bloody rhoar, x-files, another world
come on
ridge racer
odd world
we get a living
that came in our posession

P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.
P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.
P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.
P. L. A. Y. S. T. A. T. I. O. N.

We’re gonna play the game the playstation all day,
with metal gear solid to tekken 3
and from omega boost to resident evil
just play for the fun
cos we got it going on.
ridge racer
odd world
we get a living
that came in our possession

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE