Siamo nel 1993. È il periodo d’oro degli 883, che trionfano nelle classifiche con il secondo disco “Nord Sud Ovest Est” e che solo l’anno prima avevano sbancato i negozi di dischi con il loro primo singolo “Hanno Ucciso L’Uomo Ragno”. Proprio sulla scia del tormentone cartoonesco targato Pezzali-Repetto i Tretriti, un trio di goliardici toscani guidati dal comico-cantante Gianni Giannini, pubblicano il singolo “È Vivo L’Uomo Ragno”, autentica risposta-smentita al brano degli 883.
Spulciando tra le (pochissime) fonti a disposizione tra forum e archivi online dei giornali dell’epoca, pare che la mossa commerciale dello sconosciuto trio non fosse piaciuta a Claudio Cecchetto, che avrebbe cercato in tutti i modi di ostacolare la programmazione radiofonica della parodia. Per questa e altre ragioni siamo orgogliosi di presentarvi oggi, a distanza di oltre 20 anni anni, l’album di debutto (nonché l’unico) dei Tretriti dal titolo “Usa Le Palle In U.S.A.”, ambiguo gioco di parole dovuto agli imminenti mondiali di calcio U.S.A. ’94.
https://www.youtube.com/watch?v=3lTIJaGr92M
Inutile precisare che l’album, vuoi per il presunto oscurantismo ad opera di Cecchetto, vuoi per le intuibilissime intenzioni di operazione commerciale, passò quasi del tutto inosservato. Francamente ci sembra un peccato, anche solo per il fatto che nonostante la natura prettamente promozionale dell’intera operazione, il trio ha avuto il coraggio di fare ciò che nessuno aveva mai osato: canzonare senza ritegno gli 883, il gruppo del momento che piaceva a bambini, giovani e adulti.
Inoltre, seppur pervase della goliardia e della trivialità più anarchica e di bassa lega, alcune trovate sono davvero interessanti, persino divertenti: ottima quanto nonsense l’intuizione di trasformare “Nord Sud Ovest Est” in un manifesto degli uomini cornuti (“Cornovestest”), che poi altro non è che la tematica di fondo dell’originale degli 883. Da manuale sono anche i giochi di parole di “C’è Una Topa Sulla Tipo” e “A Te Piace Dalla”, che oggi potrebbero sembrarci piuttosto scontati, ma che erano perfettamente contestualizzati nel periodo storico in cui sono stati concepiti.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLZIuE-cc37xJjcNrzJtwZ0xXHiNlwMLhG
Tutto il disco è pervaso di riferimenti più o meno espliciti alla sfera sessuale in tutte le sue forme (eccezion fatta per la title-track, che oltre al chiaro riferimento alle “palle”, perlomeno fa un po’ di sana satira sulla smodata risonanza che il calcio ha in Italia, paragonata al sano disinteresse degli americani); così “Fate Buba Buba” sembra un pezzo uscito dalla penna (e non solo da quella!) di Gianni Drudi, “In Paradiso” trasforma i tre toscani in gigolò disposti a soddisfare senza indugio qualsiasi esigenza delle signore che ne richiedono i servigi, e “Brodolero” rifà spudoratamente il verso alla gloriosa “Comanchero” di Moon Ray inserendo però, in linea con la tradizione di dissacrazione dei toscani, un testo di satira nei confronti della Chiesa.
Il vero gioiellino di genialità concettuale è la parodia di Jovanotti, che dal buonismo spudorato di “Penso Positivo” diventa “Positivo + Negativo”, ovvero un consiglio su come riuscire a suicidarsi senza fatica, unendo i poli negativo e positivo della corrente elettrica.
Riascoltato adesso il disco suona ovviamente datato, ciononostante ci sembrava un documento importante per svariati motivi: per testimoniare l’ondata di musica demenziale dei primi anni ’90, per accontentare i completisti del duo Pezzali-Repetto, ma anche e soprattutto per ricordare i tempi in cui gli 883 erano talmente famosi e quotati da meritarsi non una ma due parodie, fatto più importante di quanto non si pensi: basti ricordare che Kurt Cobain dichiarò di aver realizzato di essere diventato famoso solo dopo aver sentito e visto la geniale parodia che Weird Al Yankowic fece della sua “Smells Like Teen Spirit”.
Tracklist:
01. Fate Buba Buba
02. Cornovestest
03. Usa Le Palle In U.S.A.
04. Negativo + Positivo
05. A Te Piace Dalla
06. E’ Vivo L’Uomo Ragno
07. C’è Una Topa Sulla Tipo
08. In Paradiso
09. Brodolero
10. Usa Le Palle In U.S.A. (remix)