Se il 1978 è da molti considerato l’anno di massima popolarità del fenomeno della discomusic, il 1979 è stato probabilmente il più fruttuoso, economicamente parlando, con tonnellate di album venduti.
Questa nuova miniera d’oro chiamata discomusic attirò inevitabilmente anche artisti con background musicali piuttosto lontani dal luccichio delle discoteche e che, ruffianamente, si avvicinarono a quelle sonorità tanto di moda, sfornando hit distruggiclassifica come Da Ya Think I’m Sexy? di Rod Stewart o I Was made For Lovin’ You dei KISS (solo per citare due nomi a caso).
Tra i tanti artisti o presunti tali che seppero sfruttare al meglio quel momento d’oro non possiamo non menzionare The Mistletoe Disco Band, che dopo averci allietato il Natale del 1978 con l’album Christmas Disco, l’anno successivo riesce a pubblicare contemporaneamente quattro dischi pressoché identici. Il trucco è presto svelato:
- usare nomi differenti
- mischiare l’ordine dei brani
- creare copertine molto diverse tra loro
- avere molta fiducia nell’inettitudine dell’ascoltatore
Insomma dei e veri e propri terroristi della musica al cui confronto Claudio Cecchetto pare un ripetente del Cepu.
https://youtu.be/9hPdUvN1uxE
Sicuramente una menzione merita la splendida copertina di Disco Noël raffigurante una phoonatissima fanciulla intenta ad addobbare l’albero di Natale con delle mirrorball luccicanti. Sublime, senza se e senza ma.
Proprio Disco Noël subì un’increscioso copia-incolla gemello divenendo contemporaneamente Holiday Disco sotto lo pseudonimo questa volta di Holiday People, e ‘Tis The Nite To Disco come Disco Bells che, con un misto di genio e delirio, sfoggia sulla cover una drag queen paurosamente simile a Marilyn Manson con boccoli biondi e in posa da pin up anni ’50, neanche fosse il Rocky Horror Show di Natale. Impareggiabile.
L’ascolto dei brani è tremendo, una disco da “peggior bar di Caracas” come diceva una famosa pubblicità qualche tempo addietro.
Nonostante siano chiaramente prodotti kitsch per intenditori, siamo di fronte a dei capisaldi delle raccolte natalizie di tutti i tempi, quantomeno per la loro popolarità in quegli anni di discosploitation.
Nonostante l’implosione improvvisa della dscomusic al ,passaggio di decennio, nel 1980 c’è ancora il tempo per un ulteriore album dei Mistletoe Disco Band con More Christmas Disco che, come sggerisce il titolo, raccoglie nuovi braini per un natale scintillante.
Non so come mai, ma ho il sentore che tra non molto sentiremo parlare ancora della Mistletoe Disco Band, ovviamente sotto mentite spoglie.
Discografia:
- 1978 – The Mistletoe Disco Band – Christmas Disco (Mistletoe Records – MLP-1232, LP)
- A1. Sleigh Ride
- A2. Jingle Bells
- A3. Santa Claus Is Coming To Town
- A4. Jingle Bell Rock
- A5. Silver Bells
- B1. Winter Wonderland
- B2. Little Drummer Boy
- B3. Rudolph, The Red Nosed Reindeer
- B4. Joy To The World
- 1979 – Mirror Image – Disco Noël (Pickwick – SPC-1026, LP)
- A1. Sleigh Ride
- A2. Jingle Bells
- A3. Jingle Bell Rock
- A4. Santa Claus Is Coming To Town
- A5. Joy To The World
- B1. Little Drummer Boy
- B2. Winter Wonderland
- B3. Rudolph The Red Nosed Reindeer
- B4. Silver Bells
- 1979 – Mirror Image – Yelutide Disco (Pickwick – SPC-1027, LP)
- A1. Rockin’ Around The Christmas Tree
- A2. Twelve Days Of Christmas
- A3. Good King Wenceslas
- A4. Hank! The Herald Angels Sing
- A5. Auld Lang Syne
- B1. O Tannenbaum
- B2. We Three Kings
- B3. Deck The Halls
- B4. White Christmas
- 1979 – Holiday People – Holiday Disco (USL – B00DP5W5IC, LP)
- A1. We Wish You a Merry Christmas
- A2. Rudolph, The Red Nosed Reindeer
- A3. Little Drummer Boy
- A4. White Christmas
- A5. Jingle Bells Disco
- B1. Santa Claus Is Coming To Town
- B2. Winter Wonderland
- B3. I Saw Mommy Kissing Santa Claus
- B4. Silver Bells
- B5. Auld Lang Syne
- 1979 – Disco Bells – ‘Tis The Nite To Disco (51 West – Q 16080, LP)
- A1. Winter Wonderland
- A2. The Twelve Days Of Christmas
- A3. Jingle Bells
- A4. Sleigh Ride
- A5. The Little Drummer Boy
- B1. O Tannenbaum
- B2. I Saw Mommy Kissing Santa Claus
- B3. Rockin’ Around The Christmas Tree
- B4. We Wish You A Meery Christmas
- B5. Auld Lang Syne
- 1980 – The Mistletoe Disco Band – More Christmas Disco (Holiday – HDY-1917, LP)
- A1. Deck The Halls
- A2. Rockin’ Around The Christmas Tree
- A3. Hark The Herald Angels
- A4. Oh Christmas Tree
- A5. White Christmas
- B1. I Saw Mommy Kissing Santa Claus
- B2. We Three Kings
- B3. Auld Lang Syne
- B4. We Wish You A Merry Christmas
- B5. Twelve Days Of Christmas
- 1998 – The Roller Disco Orchestra – Non Stop Christmas Disco (Pickwick Records – PDA 070, doppio LP)
- A1. We Wish You A Merry Christmas
- A2. Good King Wenceslas
- A3. I Saw Mommy Kissing Santa Claus
- A4. Deck The Halls
- A5. Jingle Bell Rock
- B1. White Christmas
- B2. Little Drummer Boy
- B3. Joy To The World
- B4. Sleigh Ride
- B5. We Three Kings
- C1. Santa Claus Is Comin’ To Town
- C2. O Tannenbaum
- C3. Rockin’ Around The Christmas Tree
- C4. Silver Bells
- C5. Rudolf The Rednosed Reindeer
- D1. The Twelve Days Of Christmas
- D2. Winter Wonderland
- D3. Hark The Herald Angels Sing
- D4. Jingle Bells
- D5. Auld Lang Syne