Stefania Rotolo Marameo

“Marameo”, la delirante baby dance di Stefania Rotolo

Ultimo aggiornamento:
Stefania Rotolo Marameo

Stefania Rotolo nel corso della sua carriera è stata una cantante eloquente, una ballerina incontrollabile e un’interprete pazzesca di sigle TV a cavallo della fine degli anni ’70.

Prima di essere tutto questo però, aveva iniziato dove a quel tempo avevano iniziato tutti, e cioè a farsi notare al Piper di Roma. Sgambettava con destrezza e i suoi passi di danza erano tanto meticolosi e irresistibili che tra i suoi besties contava Loredana Bertè e Renato Zero. Salutati gli amigos però, partiva per il Sudamerica, dove restava un paio di mesi per lavoro, e altri mesi per un flirt con un Joao col sassofono. Nel 1975, non senza saudade, tornava in Italia e veniva finalmente ingaggiata come attrazione nel Cantagiro. Olè.

Purtroppo scomparsa prematuramente, la nostra Stefania avrebbe potuto farcire gli anni ottanta con chicche di un certo rilievo. Avrebbe potuto confermarci con migliaia di hit la sua frenetica e turbolenta indole di Ragazza Uragano. Avremmo potuto ricordarci di lei per pezzi ancora più significativi di “Cocktail D’Amore” (una sofisticheria scritta da Cristiano Malgioglio). Avremmo. Avremmo. Avremmo. E invece…

Oggi, con questo pezzo, la ricordiamo in “Marameo”, l’infrasigla TV per Tilt, una trasmissione dalle atmosfere dance per le giovani menti e per i giovanissimi che avrebbero passato i pomeriggi della loro infanzia davanti allo schermo a guardare, occhi fissi, il quadrato con le immagini a bassa risoluzione e i suoni digrignati e degradanti.

Questo pezzo di storia, scritto da Vincenzo Petti (già autore della mitica orgasmo-song “Diciott’anni” di Paolo e Francesca) e Marcello Mancini, autore di tutte le canzoni di Stefania, vede la nostra soubrette dare vita, assieme al duo Baby Music (anche creditati come Baby Ragazzi), a 2 minuti e 58 secondi di superlativa e irresistibile lobotomia frontale.

Se ne avete il coraggio, qui sotto c’è il testo.

Le favole d’un tempo sono roba da museo
e se tu me le propini io ti faccio marameo
Le favole d’un tempo sono roba da museo
e se tu me le propini io ti faccio marameo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo
Marame-me-me-meo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo

Le favole d’un tempo sono roba da museo
e se tu me le propini io ti faccio marameo.
Oggi sogni ad occhi aperti per gli eroi del nuovo spazio.
C’e’ Mazinga, Jeeg ed Harlock, c’e’ Goldrake, il resto e’ strazio.
Viva noi ed abbasso i miti tuoi
Viva noi ed evviva i nostri eroi
I mostri di una volta sono proprio un piagnisteo
e se tu c’insisti ancora ti rifaccio marameo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo
Marame-me-me-meo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo

I mostri di una volta sono proprio un piagnisteo
e se tu c’insisti ancora ti rifaccio marameo
Oggi lotti contro Imica, Moshi, Aniba e il re di Vega Minos e Hydargos,
Mazoniane, con Raflesia superstrega
Viva noi ed abbasso i miti tuoi
Viva noi ed evviva i nostri eroi
Il bel principe azzurro fino a ieri un semideo
mi fa proprio tanto ridere, gli faccio marameo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo
Marame-me-me-meo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo

Il bel principe azzurro fino a ieri un semideo
mi fa proprio tanto ridere, gli faccio marameo.
Oggi fremi per Tezzuia, per Iroshi e il capitano.
Quando Actarus sorride, tu c’hai il mondo nella mano
Viva noi ed abbasso i miti tuoi
Viva noi ed evviva i nostri eroi
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo
Marame-me-me-meo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marameo-meo-meo
Marameo-marameo Marame-me-me-meo
Marameo-Marameo-Marame-meo-meo
Marame-me-me-meo

(Ho provato a riscrivere il testo giusto con i me-me-meo corretti, non ce l’ho fatta, e ho sillabato parole per tre giorni)

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE