Statuto Abbiamo Vinto Il Festival di Sanremo 1992

Quando gli Statuto portarono lo ska al Festival di Sanremo

Ultimo aggiornamento:

Gli storici Statuto, uno dei primissimi gruppi a portare le sonorità ska e rocksteady in Italia nei primi anni ’80 (per tacere delle cosette fatte dalla Rettore, con cui, non a caso, hanno inciso nel 1999 La mia radio, cover di On My Radio dei Selector) raggiunsero, almeno per un attimo, la popolarità nazional-popolare nel 1992, ahimè, grazie al Festival di Sanremo.

Statuto Abbiamo Vinto Il Festival di Sanremo 1992

Cosa c’entra un incontenibile gruppo ska sul palcoscenico più sonnolento d’Italia? Questo dobbiamo chiederlo alla EMI, che dopo un paio di dischi pubblicati per la gloriosa etichetta indipendente Toast, stava cercando di lanciare gli Statuto in pompa magna. Non potendo scappare alla solita genoflessione del Festival ecco che la band ha la brilante idea di buttarla in allegria presentandosi come vincitori con il brano Abbiamo vinto il Festival di Sanremo. Una canzonetta indubbiamente sciocchina, ma allo stesso tempo accattivante, mischiando perfettamente l’energia ska con melodie pop.

Nonostante la canzone venne amata dalle radio (entrando nella top 10 dei singoli più venduti), il brano non andò oltre un misero ultimo posto nella sezione Nuove Proposte (ma quanto meno arrivò in finale) non riuscendo ad impressionare il pubblico imbalsamato dell’Ariston con la loro energia.

Gli Statuto non diventeranno mai artisti di serie A per via ance per via di un paio di dischi di metà anni ’90 dove al posto del loro tradizionale ritmo in levare si sostituisce un banale rockettino radiofonico seguendo la moda del brit-pop che tanto spopolava allora, come fossero un Daniele Groff qualsiasi. Grazie allo ska revival di fine anni ’90, all’interesse dinuove band ska-punk-rock come Shandon, Meganoidi, Matrioska, Vallanzaska e un intelligente ritorno alle origini la band riuscì a risorgere.

Abbiamo vinto il Festival di Sanremo non è certo un capolavoro e le perle della loror discografia sono sicuramente altre, ma non meritava affatto di arrivare dopo Rita Forte o Brutta di Alessandro Canino.

Abbiamo vinto il Festival di Sanremo

Ma che onor per noi
Vincer questa gara
Era già previsto un anno fa.
Siamo il miglior gruppo
Dell’umanità
Grandi musicisti, brani d’alta qualità.
Abbiamo vinto il Festival di Sanremo,
Abbiamo vinto il Festival di Sanremo,
Abbiamo vinto il Festival di Sanrè che bravi siamo
E ci vantiamo
E ci gasiamo
Sempre di più.
La canzone che
Avevam composto
Non andava bene, ci dicevan “non c’è posto”.
Quella giusta poi
Ce l’ha scritta un signore
Che nei brani in gara trovi sempre fra gli autor.
Abbiamo vinto il Festival di Sanremo,
Abbiamo vinto il Festival di Sanremo,
Abbiamo vinto il Festival di Sanrè che bravi siamo
E ci vantiamo
E ci gasiamo
Sempre di più.
Ora
Non suoniamo più in cantina,
Non viaggiamo più in furgone,
Ora siamo grandi star e poi…
La cantan gli operai
Felici sul lavoro
Anche i figli a scuola la san già cantare in coro.
Ora non siam più senza occupazione,
Ci han chiamati artisti, adesso chi ci ferma più!

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE