sabrina-salerno-1987

L’album di debutto di Sabrina Salerno: oltre a «Boys, Boys, Boys» c’è di più

Ultimo aggiornamento:

Sabrina Salerno disco 1987Non nascondiamo una certa eccitazione nel parlare di Sabrina Salerno. Anzitutto perché è un’indiscussa icona anni ’80 d’italica provenienza, ma anche perché, oggi come allora, rimane una bella sventolona che non disdegna di mettere in mostra kili di carne nuda, il che (permettecelo) non guasta.

Se tutti conoscono la celeberrima Boys (Summertime Love) non altrettanto noto al pubblico di oggi è il suo primo album intitolato, con indicibile sforzo creativo, semplicemente Sabrina.

Lanciata in TV nel 1985 con la trasmissione Premiatissima condotta da Johnny Dorelli, venne presa sotto l’ala protettrice del solito Claudio Cecchetto che vide nelle sue straripanti doti fisiche un grosso petenziale artistico, soprattutto dietro il microfono. Detto-fatto e nello stesso anno arrivò il singolo Sexy Girl che fu ben accolto in Italia e Germania e da qui a un album vero e proprio il passo fu breve, ma non brevissimo.

Solo due anni dopo arrivò il secondo singolo che le portò soldi, fama e copertine su tutti i giornaletti più o meno pruriginosi di mezzo mondo. Stiamo parlando ovviamente di Boys (Summertime Love), che nonstante il successo esplosivo, sulla carta rimane un perfetto esempio di becere sonorità italo disco: cassa grossa e grassa in roccioso 4/4, voce sfiatata e tenuta magicamente insieme da un riternello appiccicoso e incalzante.

Il brano aveva un sicuro appeal per radio e discoteche dell’epoca, ma la sua popolarità planetaria (Italia, Germania, Spagna, Inghilterra, USA, Sudamerica, Giappone e Australia) fu in larghissima parte dovuta al famigerato videoclip promozionale, dove la nostra si gettava allegramente in piscina con un bikini casualmente troppo piccolo o una t-shirt voluttuosamente fradicia che lasciava ben poco all’immaginazione. Una gloriosa sagra di culi e tette, tanto che in alcuni paesi fu censurato perché ritenuto troppo spinto.

https://youtu.be/xTdULvo2M34

L’album che seguì a ruota però fu assai meno eccitante da ascoltare. Se i tre singoli Boys (Summertime Love), Hot Girl e Sexy Girl sono sicuramente piacevoli riempipista il resto, ad eccezione dell’appiccicosa Get Ready (Holiday Rock), vanno dal patetico all’orrido, nonstante il bene che proviamo per Sabrinona coscialunga.

Il peggio sono le ben quattro cover (su un totale di nove canzoni), vere pugnalate nelle orecchie di rara bruttezza. Se Lady Marmolade e la versione sintetizzata di My Sharona sono solo irritanti, il limite della decenza lo si supera ampiamente con Do Ya Think I’m Sexy? e soprattutto Kiss: arrangiamenti dozzinalissimi, suoni di plastica e vocina fastidiosa ci fanno chiedere se quello che stiamo ascoltando sia vero o se si tratti di uno scherzo di cattivo gusto.

Sabrina Salerno disco 1987
Sabrina Salerno nel paginone centrale di Playman di settembre 1988

Diciamocelo chiaramente, questo non è un album ma una banale raccolta di singoli e relativi lati B con quale altra canzoncina d’accatto buttata lì alla bene e meglio, giusto per arrivare ad un minutaggio che giustificasse l’acquisto di un intero LP; tutto questo poco importa perché la stella e le curve di Sabrina Salerno era già fermamente instatonata nel firmamento pop, oltre che nelle autofficine di tutto il mondo.

Tracce:
01. Boys (Summertime Love)
02. Hot Girl
03. Get Ready (Holiday Rock)
04. Kiss (Prince cover)
05. Sexy Girl
06. Kiss Me
07. Lady Marmolade (Labelle cover)
08. My Sharona (The Knack cover)
09. Do Ya Think I’m Sexy? (Rod Stewart cover)

Mostra Commenti (18)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Wow, sono cicciati fanboy di Sabrinona che manco se vai su un forum degli One Direction le ragazzine ti si rigirano così O:

  2. Riguardo alla prima uscita in TV con ‘Premiatissima’, ho un aneddoto poco noto da riferire: una mia collega a scuola, ora in pensione, è sposata ad un regista televisivo che appunto in quegli anni lavorava per la Mediaset, e mi raccontò che, proprio durante una puntata di ‘Premiatissima’, arrivò in cabina di regia una telefonata che ordinava imperiosamente di fare un primo piano sulla Sabrinona-ona-ona. La telefonata veniva da Arcore…

  3. tralasciando che è stonata, tralasciando che le canzoni sono orrende, tralasciando che la musica è un plagio tremendo di lavori migliori inglesi, tralasciando che sembra una prostituta rumena messa sulla camionale di Piacenza, è entusiasmante vedere nel terzo millennio italiani che la difendono.

  4. Originale questa rubrica e anche il blog è tra il celebrativo e l'ironico per cui non sono certamente da contestare i giudizi e le critiche dell'autore circa i gusti musicali.Altra cosa però è l'informazione poichè il singolo "All of me" (vedi Wikipedia) raggiunse la 25 posizione della chart uk e inoltre si omette che il singolo "Boys" sbarcato nel Regno Unito nel 1988 si piazzo al 2 posto della classifica inglese facendo si Sabrina tra le poche artiste italiane ad esibirsi a "Top of the pop's" versione originale inglese. Si può discutere di gusti ma ridimensionare un fenomeno di mercato e di costume come fu quello di Sabrina non fa giustizia neanche a questo blog il cui senso è proprio quello di dissacrare dei successi veri

  5. ma piantatela….sabrina salerno é un mito ,sa cantare fare teatro ha fatto film ecc ecc…é l,icona di bella ragazza della storia musicale..ce ne fossero state cantanti di questo genere

  6. Sono d’accordo anche io! Oltre ad aver venduto milioni di copie, Sabrina è conosciuta in tutto il Mondo e la sua BOYS la ricordano più o meno tutti quelli che negli anni ’80 erano giovani. Conosciuta in Australia, Inghilterra, Spagna, Germania, Francia, Portogallo. Giusto per farvi un idea della sua popolarità digitate il suo nome su Youtube e guardate quante esibizioni ci sono. Molte delle quali non in Italia. Le sue doti vocali non sono certo eccelse, ma Sabrina è stata un icona della dance. Madonna sa forse cantare? Direi di no visti i live in playback, eppure nessuno ha dubbi sulle sue doti. W Sabrina!!!
    W il trash 🙂

  7. confermo che anche a Dublino (la culla delle cultura anni 80) “Boys” la mettono speso e la conosco “dagli Appennini alle Ande” (proprio in senso letterale).

  8. Sabrina è una leggenda degli anni ’80, ha creato un personaggio che resterà nella storia, a differenza delle ‘veline’ odierne. Ricordo ancora la splendida maglietta larghissima che sfoggiava quando interpretava Sexy Girl. Negli anni ha avuto moltissimi successi, volenti o nolenti. Che nostalgia!

  9. Ciao,
    mi chiamo Igor, sono di roma ma abito da 4 anni a Londra…lavoro nei media. Inizio dicendo ke sono un fan di Sabrina sin dagli inizi…venendo a Landro una delle prima deomande che si fa e’: quele cantante italiano conosci? normalmente la risposta e’ Sabrina, Bocelli, Pvarotti…
    Sebbne sono molto critico (e’ anke il mio lavoro) riconosco che Sabrina agli inizi nn avesse questa voona…ma duri anni di lezioni diu canto l’anno comunque portata ad affrontare palchi da musical… ha fatto tante brutte canzoni…ma ne ha fatte tante ke sono rimaste nel colletivo europero (sfortunatamente in Itlai nn hai mai raggiunto quella considerazione come artista ke invece ha ottenuto all’estero)…

    Confermo ke I Feel love e’ un’ottima canzone che piace a tutti quella ke l’ascotano…peccato lei nn abbia intenzione di promuoverla come merioterebbe…

    Un bacione

    Igor

  10. sabrina salerno fu, é e sará sempre un mito musicale in tutta europa, chi non lo creda semplicemente é testardo…sorry

    Sabrina Salerno ha fatto un bello musical EMOZIONI e ad dimostrato che ha una bella e forte voce, per favore non dite tante bugie!!! cercate nel google e dopo parli!!

    I FEEL LOVE é un bellissimo pezzo,

    dalla spagna

    alexis

  11. se ascoltate l ultimo disco “i feel love” (radio version) che per ora e’ solo 1 promo potrete constatare che la voce e’ migliorata parecchio!! e comunque a prescindere da tutto sabrina e’ stata un fenomeno in quegli anni voce o non voce!!!

  12. caro anonimo, prima di tutto ti ringrazio immensamente per aver postato la discografia completa di Sabrina, ovviamente io non concordo con il tuo giudizio semplicemente perchè nel mio blog parlo di un certo tipo di musica e sicuramente i sottoprodotti del sig. Cecchetto vi rientrano (ho già parlato di Nikki e presto parlerò di Jovanotti); il successo commerciale della bella Sabrina Salerno non intacca minimamente il fatto che musicalmente la sua proposta è sempre stata scadente e fondata sulle sue curve provocanti.
    Io ci andrei piano nel definire una cantate Sabrina Salerno, altrimenti so sarebbe anche Ambra e non mi sembra il caso direi!
    Non mi voglio dilungare molto, ma penso sia indiscutibile che Sabrina abbia una voce penosa e che l’album in questione è pressochè inascoltabile rimanendo un capolavoro di marketing.

  13. la discografia di sabrina::::::::::::

    1986 sexy girl (produced cecchetto-bonsanto)

    1987 boys (produced cecchetto-bonsanto)

    1987 hot girl (produced cecchetto-bonsanto)

    1987 album “sabrina”

    1988 all of me (produced stock aitken waterman)

    1988 my chico (prod.moratto)

    1988 like a yo yo (prod. giorgio moroder)

    1988 pirate of love (prod.giorgio moroder-c.la bionda)

    1988 album “super sabrina”

    1988 Something Special (collection)

    1989 gringo (moratto)

    1990 yeah yeah

    1990 love is like magic (prod.giorgio moroder)

    1990 album “over the pop”

    1991 siamo donne

    1991 shadows of the night (prod giorgio moroder)

    1991 cover model

    1994 rockawillie

    1994 angel boy

    1995 album maschio dove sei (unico album in italiano)

    1999 i love you

    1999 album a flower’s broken

    2005 i feel love (disco promo)

  14. scusate ma questa volta non sono daccordo!!!sabrina salerno che voi criticate ha venduto 18 milioni di dischi nel mondo (e scusate se e’ poco)e a prescindere da tutto e’ 1 delle poche cantanti italiane ad aver spopolato veramente oltre oceano!!!non sara’ maria callas ma in circa 8 anni non ha fatto che sfornare successi…quindi prima di sparare sulla croce rossa e prima di essere cosi banali e scontati e di giudicare una solo perche’ era una bella tipa informatevi..scusate ma non se ne puo’ piu’ di questi giudizi e pregiudizi!!! perche’ qualcuno non si guarda intorno e si rende conto delle donne dello spettacolo che circolano oggi???cosa sanno fare??almeno sabrina ha creato dei dischi ed e’ sempre stata 1 cantante!!e’ stato 1 personaggio e in posti come germania spagna francia e inghilterra e’ ed e’ stata famosissima!!in spagna le dedicarono delle gomme da masticare e delle bambole e si parlava in tutti i giornali del fenomeno “sabrynite”….e’ stata 1 mito e basta!!da qui non se ne esce!

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE