Ruggero de i Timidi – Frutto Proibito (2015 – CD)

Ultimo aggiornamento:

Ruggero de i Timidi Andrea Sambucco Frutto Proibito discoRuggero de i Timidi, all’anagrafe Andrea Sambucco, un musicista votato al cabaret già noto nel giro, esce col suo nuovo disco. Probabilmente all’inizio non ci sperava nemmeno lui, perchè Ruggero non inventa nulla, ma lo fa dannatamente bene.

Mancava un personaggio che facesse demenzialità per tutti, trattando i temi facili facili che piacciono anche, chessò, a quelle coppie che hanno il profilo di Facebook in comune, utilizzando talmente bene la lingua (anche questa potrebbe essere una frase sua) da poter tranquillamente passare non volgare anche quando vuole esserlo.

Mancava sul mercato questo tipo di personaggio e lui lo sa fare benissimo, inutile negarlo. Ecco che in pochi mesi passa dai primi concerti con le basi ai video “sull’internet”, come li definisce lui, per arrivare a serate sold out con band e piccole orchestre in prestigiosi locali. Sfruttando poi sapientemente ogni canale televisivo, padroneggiando il personaggio con lucidità esemplare sempre ed ovunque, dimostrando che quello è il suo mestiere.
Ma si parlava del disco.

Per chi lo ha seguito, passo dopo passo, nella sua finora breve carriera, il CD risulta essere quasi un semplice ripasso. La maggior parte dei brani era già ben nota per i videoclip (molti dei quali fatti con la squadra di Il Terzo Segreto di Satira, non con la cinepresa dello zio), e qui di nuovo c’è ben poco. Anzi, forse viene meno la parte divertente del videoclip.

Ruggero de i Timidi Andrea Sambucco

È un disco ordinato, pulito, “registrato bene”, che obbedisce ad ogni sfizio di Ruggero. 11 tracce di suoni malinconici, vintage, leggeri. Come il personaggio richiede.

Il disco parla di amori, di tradimenti, di trans, di M.I.L.F., di massaggi cinesi, dimensioni del pene, servizietti sessuali, malattie veneree, depilazione… Ma lo fa con rime raramente scontate, con metafore poetiche e terminologie che potrebbero essere usate in un corso di educazione sessuale per bambini… Se li facessero, dei corsi così. Per ora accontentiamoci di Ruggero.

Spicca secondo me l’idea di farsi affiancare da un tenore, per creare deliziosi siparietti. Perché diciamoci la verità, se è Ruggero a dire una semivolgarità è un conto, ma se la canta un tenore professionista, fa ridere il doppio.

Ed è un peccato che il disco non contenga forse la cosa più divertente che ora Ruggero porta ai concerti, ovvero la loro versione di “Miserere”. Ma forse gli è venuta fuori tempo massimo, quando il disco era già in stampa. Questo è un altro segno che il prodotto è in costante crescita.

Quindi questo CD non è l’album che rivoluziona la musica demenziale, tutt’altro. Ma se Ruggero continuerà con questa costanza, riuscendo a non esaurire le idee sviluppabili attorno alla figura che si è creato, allora fra qualche anno potrete dire di avere in mano il primissimo disco di uno bravo.

Alessandro Braga

Tracklist:
01. Frutto Proibito
02. Notte Romantica
03. Timidamente Io
04. Vacanze d’Estate
05. Padre e Figlio
06. Quello Che Le Donne Dicono
07. Pensiero Intrigante
08. Voglia d’Amare
09. I Bei Tempi Passati
10. Torna!
11. Memories Of You (live from Madison Squirt Garden)

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE