Roby Santini – Il Ragazzo Di Campagna: Capitolo 2 (2009 – CD)

Ultimo aggiornamento:
Roby Santini - Il Ragazzo Di Campagna: Capitolo 2Avevamo lasciato quel poveretto di Roby Santini a scimmiottare Gianni Drudi nelle sagre paesane abruzzesi con il suo primo album “Ragazzo Di Campagna”. Lo ritroviamo dopo un paio di anni con l’atteso (da chi?) secondo capitolo che, guarda caso, come nella migliore tradizione delle commedie all’italiana, si intitola senza troppa fantasia “Il Ragazzo Di Campagna: Capitolo 2”.

Com’è facilmente intuibile gli ingredienti sono praticamente invariati: musica da balera, testi “birichini”, sfondo bucolico e immancabili basi latino-americane. Il tutto con il cervello rigorosamente spento.

Se il primo capitolo poteva avere qualche parentesi che riusciva a intrattenere qualche incauto ascoltatore avvinazzatosi con ettolitri di Tavernello, qui siamo su livelli francamente insopportabili: Roby Santini vorrebbe essere più divertente di una normale orchestra da ballo (“Mi Son Stuf”), ma senza voler per forza di cose essere etichettato come cantante comico (“Mille Euro Al Mese”), vorrebbe avere dei suoni tra il radiofonico e le canzoncine da spiaggia (“Puta Mala Flaca”), ma con un tocco più casereccio per renderlo immediatamente riconoscibile e personale (“Rosina”).


Il risultato è esattamente l’opposto e questo secondo capitolo dell’ex produttore dance improvvisatosi “ragazzo di campagna” galleggia in un limbo di suoni vuoti, umorismo che non fa ridere, finto intrattenimento e arrangiamenti latini veri come i capelli di Richard Benson.

Il non plus ultra nel nulla sono i brani di stereotipata comicità da due soldi bucati come “Puzza Sffiatà”, “El Pirulin”, “Cozza”, “Rigaton” o nel “migliore” dei casi “La Patata”, dove con un “colpo di assoluta e inedita genialità” tesse le lodi dell’organo riproduttivo femminile mascherandolo con “inediti” doppi sensi.

Perché tutto questo? Onestamente non lo so, ma sapere che è uscito anche un terzo imperdibile capitolo di questa saga mi fa temere il peggio.

Tracklist:
01. Rosina
02. Mille Euro Al Mese
03. Puzza Sffiatà
04. El Pirulin
05. La Patata
06. Cozza
07. La Sposa Me
08. Mi Son Stuf
09. Puta Mala Flaca
10. Rigaton

Il Ragazzo di Campagna Capitolo 2 - Roby Santini

Mostra Commenti (6)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. Caro Roby, lasciali dire. L'importante è far divertire la gente e, da addetto ai lavori, posso dirti che con i tuoi brani i frequentatori di scuole di ballo e di sagre e feste da ballo a base di liscio, si divertono davvero. Purtroppo (per me) sono riuscito a trovare soltanto il capitolo 1 e il 3. Su quale sito devo andare per poter comprare anche il capitolo 2?

  2. Mi pare che si stia facendo un po' di confusione. Paragonare Roby Santini produttore con il progetto Ragazzo di Campagna è improprio, visto che le due cose sono assai distanti non sono nel tempo."Up & Down" spaccava, ma questo becero folk-dance da intrattenimento "de panza" è francamente insostenibile (per le mie orecchie), Abruzzo o non Abruzzo.Gianni Drudi è stato il primo ad introdurre "velati" doppi sensi a sfondo sessuale su brani danzerecci e di intrattenimento, riproporre stancamente la stessa formula dopo 20 anni francamente suscita davvero poco interesse.Posto che la qualità (della musica) non è legata necessariamente alla quantità (dei dischi venduti), perchè citare gli 8 milioni di dischi venduti con un altro progetto per difendere questa roba?Dee Dee Ramone ha "inventato" il punk, ma il suo disco rap rimane un aborto.Ricordo che siamo aperti al confronto, anche colorato, e difatti tutti i commenti non vengono censurati, ma servono a stimolare il dialogo tra i lettori.Preciso che noi non auguriamo il peggio a Roby Santini, ma ci limitiamo dare il nostro personale giudizio sul prodotto giuto alle nostre orecchie. Probabilmente a Luzzatto Fegiz il disco piacerà.PS il "perchè tutto questo" probabilmente è riferito ad entrambe le cose (disco e post)Senza rancore

  3. Dire che Roby è come Gianni Drudi è un po' troppo! Soundlover, Billy More, Hotel Saint George la storia della Italo dance!"Cozza" è GENIALE, "Rigaton" è esilarante.Chi non è abruzzese non può capire e se è abruzzese non ama la sua terra.Un artista che pesca nel folklore e nella tradizione abruzzese per divertire i suoi corregionali non è da denigrare come un artista da 4 soldi. Sarà bello ligabue che fa le stesse canzoni da 20 anni?o VASCO ROSSI la stessa musica badavadà!?

  4. Scrivo divertito su questo blog appena segnalatomi e rimango ammirato dal tuo spirito di osservazione: le tue competenze tecniche e il tuo talento musicale ti hanno permesso di capire al volo che, per vendere 8 milioni di dischi nel mondo, il segreto è copiare Gianni Drudi.A me puoi dirlo: ti sei fatto aiutare da qualcuno o ci sei arrivato proprio tutto-tutto da solo?Ma sì.. alla fine l’importante è il risultato quindi complimenti: mi hai smascherato!Chapeaux!A questo punto speriamo solo non lo scopra Drudi.Mi raccomando: acqua in bocca!;)Ti ringrazio per aver trovato il tempo di pensare a me tra i tuoi tantissimi impegni e, nel salutarti, volevo giusto chiederti un chiarimento: quando chiedi “perché tutto questo?” ti riferisci al mio disco o al tuo post?Con simpatia, di basso livello s’intende,Roby Santini.

  5. Questo accanimento contro Roby Santini,mi sembra assolutamente fuori luogo e senza alcun fondamento.non dimentichiamoci che ha venduto più 8 milioni di dischi nel mondo,chi lo conosce lo sa(un esempio su tutti: Up & Down)chi è che non l'ha mai ballata??e altre hits internazionali che non sto ad elencare..per quanto riguarda i nuovi progetti discografici(il ragazzo di campagna 1-2-3),mi sembrano originali,ballatissimi e richiestissimi,e poi prima di scrivere oscenità,abbiate almeno la buona volontà di vedere almeno uno dei suoi spettacoli dal vivo,brani arrangiati benissimo,ore ed ore di sala d'incisione,prodotti di assoluta qualità artistica.NON ha mai COPIATO niente a nessuno,cosa che altri fanno continuamente,quindi non sparlate,siate obiettivi,cosa che probabilmente non vi riesce,Roby va avanti con i suoi progetti e i suoi concerti e dischi parlano da soli.Non c'è bisogno di aggiungere altro..a parte..FORZA INTER..!!!!!!!!!!!

  6. Nessuno può saperlo, ma magari "Il ragazzo di campagna capitolo 4" sarà arrangiato da Mussida e Di Cioccio (abruzzese anche lui)ed eseguito dal vivo con la collaborazione di Ernesto Ghezzi alle tastiere e Patrick Djvas al basso. Ospite speciale: Wayne Shorter al sax.Ai cori: Liam Gallagher, Michael Bolton, Lady Ga Ga e Shakira e tra le ballerine in costume tradizionale, qualcuno giurerà di aver intravisto Jennifer Lopez.La produzione del disco sarà affidata a Brian Eno e Philipe Saisse e la copertina curata da Hipgnosis.Sponsor delle serate? Beh… il "Tavernello"… ovviamente.

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI