Paps’N’Skar – Mirage (La Luna) (2004 – CD singolo)

Ultimo aggiornamento:

Paps'N'Skar Mirage la LunaA chi è cresciuto a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, i Paps’N’Skar rievocano subito alla mente immagini di pubblicità di telefonia con belle ragazze in bikini, ma anche tediosi tormentoni estivi oggettivamente brutti che per colpa di qualcuno finivano puntualmente ovunque a infelicitare un po’ tutti.

Prima di sviscerare la questione è bene fornire qualche ragguaglio su chi si cela dietro il nome di Paps’N’Skar (che se ve lo state chiedendo non significa assolutamente nulla): si tratta di un duo formato da tali Emanuele Cozzi e Davide Scarpulla, che si conobbero a metà degli anni Novanta a Radio Monte Carlo, dove Cozzi lavorava. Tra i due è subito feeling, così iniziano a fare musica insieme, orientandosi verso un revival italo dance con testi ovviemante in inglese, in maniera tale da potersi lanciare anche sul mercato internazionale. Da segnalare, al loro esordio, la collaborazione con Davide di Lernia, figlio del ben più noto Leone, per il singolo Because I’m Free.

Il vero successo arriva però nei primi anni Duemila con tormentoni come Turn Around e Get It On, mentre nel 2004 ci regalano questa Mirage (la Luna), che i meno giovani ricorderanno come un vecchio successo italo disco pubblicato dagli Scotch nel lontano 1986 e che avevamo volentieri rimosso.

Per questo capolavoro i Paps’N’Skar decidono di collaborare con DJ Maxwell, meglio noto come DJ Lento Violento, una vera garanzia in fatto di musica qualitativamente discutibile ma di sicuro successo tra i tamarri, come poi in effetti è accaduto. Il fatto che poi Mirage (la Luna) sia stata scelta anche come colonna sonora di uno spot Tim fu la famosa ciliegina sulla torta che portò sulle bocche di tutti il suo insopportabile ritornello «Stasera la Luna, ci porterà fortuna, la Luna». Oltre al vuoto pneumatico del testo mezzo in italiano e mezzo in inglese, il cui trait d’union è il poco senso dei versi nell’una e nell’altra lingua, va detto che anche a livello melodico la canzone non ha niente da dire, è il solito tunz-tunz che andava di moda al’epoca degno dei migliori/peggiori Eiffel 65, su cui (non) spicca la voce di uno dei due Paps a caso totalmente modificata con non si sa bene quale programma. Del resto non ci si poteva aspettare molto di più dalla collaborazione tra la premiata ditta Cozzi-Scarpulla e DJ Lento Violento.

Ad arricchire il tutto arrivò anche un decisamente brutto videoclip creato con un’animazione da due soldi che mostra i nostri protagonisti di un particolare allunaggio con tanto di alieni e signorine che ballano con movenze sexy (ti pareva) in una discoteca immaginaria.

Siamo davvero sicuri che la Luna ci porti effertivamente fortuna?

Mirage (La Luna)

Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna

Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
ci porterà…..

It’s raining again, this morning
the end of the seaside
Nobody can change
with a strength
the way of the river of life

Every day, every night
we talked about the same old stories
Every day, every time
we put it in the hand of glory

Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna

Ci porterà

It’s raining again, this morning
the end of the seaside
Nobody can change
with a strength
the way of the river of life

Every day, every night
we talked about the same old stories
Every day, every time
we put it in the hand of glory

Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna

Every day, every night
we talked about the same old stories
Every day, every time
we put it in the hand of glory

Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna
Stasera la luna
ci porterà fortuna, la luna

Ci porterà

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE