napoli scudetto 1987 maradona canzone

Diego Armando Maradona e il Napoli cantano “La favola più bella” per festeggiare lo scudetto del 1987

Ultimo aggiornamento:

Più in alto degli inni calcistici cantati dai calciatori ci sono solo gli inni dei partiti cantati dai politici.

napoli scudetto 1987 maradona canzone

Stavolta ci fermiamo sul secondo gradino, con questa perla datata 1987, anno di grazia del Napoli Calcio trascinato da El Pibe de Oro alla conquista del primo indimenticabile scudetto.

Nella città canterina per eccellenza, quale migliore celebrazione di cotanto avvenimento se non proprio una canzone suonata a tutto volume tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli e venduta in una mirabolante musicassetta tra le strade della città da immancabili venditori ambulanti?

Sorvolando sul fatto che sia Wanna Marchi (Wanna Marchi?!?) a presentare il disco con tanto di nome in primo piano sulla copertina, a farla da padrona ovviamente è lui, Diego Armando Maradona che al microfono si mostra meno peggio di molti altri suoi colleghi italiani.

Gli danno le strofe iniziali, è giusto, è il capitano, e il primo scudetto non si scorda mai.

Per non scordarlo proprio mai, gli autori fanno cantare al più forte calciatore di tutti i tempi questa introduzione:

Son venuto da lontano
qui è casa mia,
già ti conoscevo Napoli,
seconda mamma mia.

Grazie di chiamarmi figlio
adesso che ti sto vicino
grazie per tutto il bene che mi vuoi.

Nello spezzone del video originale che è giunto miracolosamente sino a noi (probabilmente per intercessione di San Gennaro) solo le facce degli interpreti valgono metà pezzo, senza contare l’oggettistica e gli effetti video di fine anni ’80, mischiati all’orgoglio partenopeo.

Ovviamente solo nella versione completa possiamo gustarci tutte le stonature dei compagni e il ritornello che sembra cantato da una curva di signore per bene. Ritornello che, anche se ascoltato mezza volta, te lo tieni dentro per settimane.

Degna di nota è la strofa paraculo verso i tifosi, cantata dal più stonato della squadra, che recita così al pubblico: «Anche se non vinci sempre, sei pronto a perdonare», frase presa forse da qualche libro di catechismo, ma che non ci poteva lasciare indifferenti.

Inutile dire come va a finire il brano, ovvero con gli stessi due suoni dell’amore, e tanto ritornello tutti in coro.

Alessandro Braga

Mostra Commenti (11)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. lo schifoso verme alessandro braga ha firmato un pezzo fatto di cotanta ignominia ed ignoranza, condito con errori grammaticali da prima elementare, forse capisco quello che ti spinge a farlo è la tua fede calcistica, magari juventina vista la sintassi ma avresti dovuto prima informarti se ci tenevi a fare il “pezzo del secolo” il quale è risultato alla prova dei fatti la tua immagine pubblica ovvero un pezzo di merda, poiche’ il disco e/o musicassetta fu un vero flop, non ricavarono nemmeno i soldi delle musicassette, e sempre da ignorante dovresti sapere che i calciatori sanno prendere solo a calci un pallone, quindi il canto come tale non è di loro dominio, hahaha i vicoli, a tutto volume, quaqquaraqqua’ quaqquaralla’ mai viste tante balle e stronzate i cosi’ poco spazio, ci vuole un cervello da idrocefalo per sparare tanti falsi pregiudizi in una sola volta, ma dove vai a sciare sulla sila o in aspromonte? il caro avvocato gianni agnelli andava al sestriere, ma quello era un signore,altri tempi ed altri tifosi per questo adesso la juve è diventata la squadra della mafia, anzi ndrangheta per essere piu precisi, oltre che una tribu’ di tifosi che raduna tutto lo schifo,la superbia e la merda italiana, e pari al criminale sono le loro presenze nelle aule dei tribunali per calciopoli e per la mafia infiltrata nella societa’ come sopra, senza arrivare a lapo elkan culattone,drogato,zimbello e via discorrendo, vera vergogna itagliana. poi se vuoi parlare di cultura, me lo fai sapere, come confronto io porto appunto NAPOLI, po magari porti milano.torino anche se abiti in un paesello sub provinciale governato per nefasta vigliaccheria da negri e musulmani che ti costringono a stare rinchiuso in casa da finestre e porte d’acciaio, quindi inizia a guardare su wiki et similia ed informati bene poiche’ non essendoci nato ti devi immesesimare con la merda delle citta in questione, poi vediamo quale citta’ porterai come confronto, sicuramente io parto avvantaggiato poiche’ la mia controparte ha gli appellativi di tamarro, buzzurro, cafone, trappano, ignorante buzzurro etc etc, e ancora prima di iniziare studia il significato di tali parole se non vuoi perdere ancora prima di iniziare,caro citrullo ringalluzzito! nea+polis ( neapolis=citta’ nuova) era composta da due cittadine abitate dagli osci(popolo italico stanziale) sopraggiunti appresso e dai nuovi coloni greci che appunto fondarono i due insediamenti, di cui una alla foce del mitico fiume sebeto, e l’altra sulla collina dell odierna pizzofalcone e all espandersi degli abitati fu riunita in una sola citta’ e sottoposta al governatorato della magna grecia circa 3….. stop, ci vorrebbero le pagine gialle insieme agli elenchi telefonici delle prime mille citta del mondo come numero di abitanti per riassumere la storia della mia citta’ e tutta fatta di riccheza e prosperita’ tanto ch egli italiani balordi la saccheggiarono 160 anni fa quando era capitale plurisecolare di un ricco regno semi industrializzato, potenza marittima commerciale e manifatturiera piena di primati mondiali,europei e dello stivale maledetto e alla fame……etc etc etc etc

    1. ps, anche io ho fatto qualche errore grammaticale. ma è stata la mia superbia di essere quasi perfetto, bastava che ripassavo il tutto e questo non succedeva, come vedi la perfezione è una chimera, la differenza è che io non sono un blogger, quindi non devo darne conto e ne faccio ammenda, tu no, sei nato in provetta con gli spermatozoi scaduti, quindi sei il frutto non di un ameore andato a buon fine, ma di un esperimento fatto con materiale organico andato a male, in questo caso il seme maschile. ti aspetto…. ma non capire male, ti aspetto per il confronto di cui sopra, a me tra parentesi piacciono le donne, anzi come disse il mio illustre impagabile ed impareggiabile cittadino “a prescindere”. (cit. totò, al secolo principe Antonio de Curtis). è la parabola del bene e del male.

    2. Ammazza Ciro quanta acredine… perché non rilassarsi un attimo e prendere la canzoncina per quello che è senza tirare in ballo presunto razzismo, fedi calcistiche, la famiglia Agnelli, la Magna Grecia e Totò?

        1. di quali stereotipi parli se non metti un nome e cognome al nulla che tieni nella testa. e poi scritto con le kappa in uso tra i bimbi di alcuni decenni fa ed oggi fuori moda

        2. di quale stereotipi parli dal momento che usi al posto di nome e cognome un nick da tamarro, scritto per di piu’ con la kappa fuori moda in uso tra i bimbi di di sei anni di qualche lustro fa?

      1. eccone un altro(sono ciro), non sperare di avermi disarmato dicendo delle nostre peculiarita’ o di zittirmi, purtroppo per te non basterebbe la biblioteca di alessandria d’egitto per elencarle tutte, e da cio’ si basa il mio divertimento, ovvero siete italiani? detto questo ho detto tutto. ringraziando il cielo mussolini ed i savoia hanno inventato le balle di cui invano ci accusate, s cui credono solo i creduloni italiani, quindi viste le soavi morti che hanno fatto la dice lunga sul chi siete all’estero, dove napoli è tuttora quella di cui si legge in senso bonario, di cui le quali genti hanno imparato pure che quando si tratta di italiani è meglio star sentire le due campane per dare un giusto giudizio.. ps,P.I.I.G.S. ti dice qualcosa? Ed untori? E nazione di di falliti, inquisiti? Truffatori, ladri, criminali, mafiosi, indagati, con governo pari al popolo? Che schifo,derisi, umiliati e non presi sul serio da nessuno, ed ormai nemmeno piu tra i maggiori paesi europei invitati. Siete stati la rovina di napoli, lo disse anche il presidente francese macron l’anno scorso, il quale disse che fino a metà ottocento napoli e parigi si guardavano alla pari in ogni senso, purtroppo ecco dove stiamo per l’italica invidia ed infamia

      2. ho capito perche’ ha vomitato cazzate per bocca e per culo, praticamente sei proprietario di questo sito di merda di mezze seghe e di sfigati, di cui sei inamovibile titolare e portabandiera. ps, visto il seguito che ho, primo, ti voteremo come sito demenziale, e secondo…. non te lo dico, te ne accorgera della mia “accredine”, ti faccio fare io il pagliaccio degli articoli fasulli e razzisti al rovescio

SUPPORTACI

Ti piace Orrore a 33 giri? Abbiamo voluto essere sempre indipendenti e per questo non abbiamo pubblicità sul sito. Se vorrai puoi aiutarci a sostenere le spese di hosting con una piccola donazione su Ko-Fi o PayPal. Grazie!

SEGUICI QUI

SUPPORTACI

Orrore a 33 giri è sempre stato un progetto indipendente e per non avere padroni non abbiamo pubblicità sul sito. Per questo, se ti piace quello che leggi, ti chiediamo una mano, se vorrai, con una piccola donazione per sostenere le nostre spese di hosting. Potrai farla su Ko-Fi o PayPal.

GRAZIE MILLE