Se vi dicessero che un disco di debutto con un milione di copie vendute è stato un flop, pensereste di parlare con un pazzo, e invece per la bella Naomi Campbell è andata proprio così. La modella, dopo essere apparsa in numerosi videoclip di artisti famosi come Michael Jackson, George Michael, Jay-Z , Macy Gray, Prince, Usher e Madonna, ha provato a “mettersi in proprio” e passare dall’altra parte improvvisandosi cantante. A dire il vero la pantera nera della passerella sui toni medio-bassi non se la cava affatto male, ma quando deve cantare a pieni polmoni la voce appare troppo acerba e in certi momenti fastidiosa (“Picnic In The Rain”, “When I Think About Love”).
Se le viene dato del buon materiale riesce anche a essere tremendamente efficace come nel singolo “Love and Tears” (la canzone migliore dell’album), ma purtroppo la maggior parte delle composizioni non ha anima e sembrano scarti di canzoni scritte per cantanti più famosi (“I Want To Live” non è male, ma sembra un pezzo di Madonna), inoltre le sonorità sono troppo figlie degli anni ’90 (“Babywoman” su tutte) e non mancano certo alcuni scivoloni piuttosto pacchiani (“Ride a White Swan” e “Looks Swank” davvero inascoltabili) e cadute nel pop da supermercato (“When I Think About Love” e “Sunshine On a Rainy Day”).
Voi vi chiederete, chi diavolo ha comprato un milione di copie di questo album? È presto detto: i giapponesi! Sì, il Sol Levante, notoriamente poco raffinato in fatto di musica occidentale, si è accaparrato la maggior parte delle copie, facendo diventare “Love and Tears” una vera hit; l’anno successivo Naomi bisserà il successo in estremo oriente con il singolo “La La La Love Song” in collaborazione con Toshinobu Kubota vendendo la bellezza di 1,856,000 copie! Sfortunatamente non le verrà data più nessuna chance di tornare al mondo della musica se non con fugaci apparizioni in “Cool as Ice” di Vanilla Ice e nell’album “Q’s Juke Joint” di sua maestà Quincy Jones.
Se trovate il disco in qualche cestone al supermercato o più probabilmente in qualche autogrill poco frequentato, investite tranquillamente 3€ e non ve ne pentirete troppo; al massimo tra 10 anni avrete un raro pezzo di modernariato anni ’90.
Tracklist
01. Love And Tears
02. I Want To Live
03. Ride a White Swan
04. Life Of Leisure
05. Babywoman
06. Looks Swank
07. Picnic In The Rain
08. When I Think About Love
09. All Through The Night
10. Sunshine On a Rainy Day
11. I Want To Live (Reprise)